Visualizza la versione completa : Kilometraggio con un mono...
secondo voi quale la vita media di un monocilindrico?
domanda un po' generica....
al diminuire del numero dei cilindri aumenta l'importanza di come è stata usata, più che il chilometraggio..... facendo come si fa per i cani azzarderei che un km del mono corrisponde a 2-3 di un bicilindrico e a 5-6 di un quadri
Patologo
16-01-2007, 09:52
meta' di un bicilindrico....?
ED IL POLSO
16-01-2007, 09:52
secondo voi quale la vita media di un monocilindrico?
Ogni 40/50K Kilometri è meglio rifare gruppo termico....(perchè tende a consumare più olio...) e poi via a macinare kilometri......
Il mio DR l'ho fermato con 80.000 km. ma andava avanti benissimo.....
Poi dipende da Mono e Mono....io parlo di mono jappi....gli altri forse si smontano prima.........:lol: :lol: :lol:
ED
bikelink
16-01-2007, 10:22
ho un mono 650 rotax.
92.000 km
nessun consumo olio... frizione originale.
viaggi in 2, e offroad...
c'è chi ne ha già raggiunti 140.000 con il motore perfettamente funzionante.
non vedo proprio il prb.
i mezzi di oggi se fai un minimo di manuntenzione (e io sono un profano ..)
durano x sempre. un ottimo lubrificante cambiato ogni 8-9000 km è l'unica cosa che faccio.
guglemonster
16-01-2007, 11:11
i mono delgi honda xr 650 fanno vite orride e infinite senza problemi alcuni, il raffreddamento a liquido ha portato ad un allungamento incredibile della vita utile dei mono, calando drasticamente le escursioni termiche.... i nostri culini delicati hanno portato le casa a bilanciare meglio, masse contro rotanti, corse corte, pistoni leggeri, insomma, un buon mono dura davvero una marea di km.....
nei casi dei vecchi, un buon olio sempre e comunque fin dai primissimi giri, ne mangerà, ma non è detto che poi comunque non duri lo stesso. ;)
Andreapaa
16-01-2007, 11:53
Con l'xt600 ho fatto quasi 100milakm poi l'ho venduto, ma era perfetto, non una aggiunta di olio (comunissimo castrol GP) nei 10mila km; autostrada 130km/h, rimanenti mediamente sui 100 - 110km/h.
Due miei amici con la Pagaso e la Cagiva T4 stessa mia guida (si và ingiro spesso assieme) a 25mila e 40mila ripsettivamente hanno divuto rifare la guarnizione di testa per trafilaggi.
Un buon metro di misura per tutti i motori è il consumo d'olio (oggi non dovrebbero consumarne) e di benzina, in particolare se si abbassano le medie ma la guida rimane la stessa.
Inoltre unpunto importantissimo: COME si fà la manutenzione; io faccio tutto solo, dal cambio olio alla eventuale regolazione valvole.
Motopoppi
16-01-2007, 13:51
Un mio collega ha una Honda NX650 Dominator con 103.000 km.
Mai un problema, ora "dovrebbe" rifare le frizione. Ha cambiato 2 volte il disco anteriore e poi solo olio, filtri, pastiglie freni e kit catena-corona-pignone.
Ho visto anche vecchie XT500 con oltre 100.000 km senza particolari probmemi.
Se trattato bene un monocilindrico supera tranquillamente i 100.000 km .... sempre che sia un motore nato "bene".
IMHO ... :confused:
Il mio vecchio Gilera 124 4V del 1968, ha fatto circa 60-70 K Km, poi ho demolito la moto ed il motore l'ho montato su una sega circolare per tagliare la legna da ardere. Va ancora adesso. Lo tengo fermo per anni in una baracca pieno di polvere segatura e ruggine, poi un giorno lo tiro fuori, ci metto un po' di benzina (verde, che è nata dopo di lui) due pedalate parte, taglia legna ininterrottamente per due giorni e ritorna nella baracca. L'olio l'ho cambiato quest'anno per pietà, ma era d'epoca anche lui. Stessa cosa per un verricello che ho fatto con un motore di una vecchissima vespa.
barbasma
16-01-2007, 14:40
non voglio sapere cosa hai messo come motore per il tosaerba...:lol: :lol:
Motopoppi
16-01-2007, 14:58
non voglio sapere cosa hai messo come motore per il tosaerba...:lol: :lol:
Tosaerba = Honda.:)
E' leader nel settore.... ;) ... ormai solo in quello .... :confused:
Tosaerba = Honda.:)
E' leader nel settore.... ;) ... ormai solo in quello .... :confused:
infatti.....;)
una muccona con due lame sotto la vedrei bene..:lol:
avevo un dominator sono arrivato a 70.000 km poi mi hanno tamponato....
mangiava solo un pochino d'olio....
domanda un po' generica....
al diminuire del numero dei cilindri aumenta l'importanza di come è stata usata, più che il chilometraggio..... facendo come si fa per i cani azzarderei che un km del mono corrisponde a 2-3 di un bicilindrico e a 5-6 di un quadriScusa, ma perché un mono dovrebbe durare meno di un pluri? La differenza sulla durata può farla il numero dei tempi o il tipo di raffreddamento, ma non vedo proprio perché un buon mono non possa durare quanto un buon 6 cilindri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |