Entra

Visualizza la versione completa : spero sia il forum giusto...


sharkold
15-01-2007, 12:22
Per chiedere la seguente domanda :
Ho messo un olio invernale alla mia amata motoretta, però non vorrei che il caldo di questi giorni rovini troppo il motore e di conseguenza nei giri che faremo sia poi costretto ad andare piano.
Mi consigliate di di mettere l'olio primaverile ?

Grazie

Sharkold

paolo b
15-01-2007, 12:24
Di grazia, "l'olio invernale" cosa sarebbe? (a parte il fatto che siamo a gennaio e par di essere ad Aprile...:confused: )


è uno scherzo, dillo...

Deleted user
15-01-2007, 12:28
l'olio primaverile.... fresco e profumato

barbasma
15-01-2007, 12:31
io in inverno quando la moto è ferma metto nell'olio un pò di antitarme.

Boro
15-01-2007, 12:33
Si preannucia un post interessante...

Guanaco
15-01-2007, 12:34
Mah, oggi non ha più molto senso parlare di oli invernali, a meno di non vivere in climi polari. Un olio cosiddetto "invernale" serve più che altro per far sì che la viscosità eccessiva a freddo non impedisca un agevole avviamento.
Ma ormai gli oli sono multigradi, cioè conservano le loro caratteristiche di viscosità a varie temperature.
Ci sono poi quelli che durano di più e quelli che durano di meno...

;)

barbasma
15-01-2007, 12:36
Si preannucia un post interessante...

conoscendo sharkold la parte più interessante è questa...

"...il caldo di questi giorni rovini troppo il motore e di conseguenza nei giri che faremo sia poi costretto ad andare piano...."

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
15-01-2007, 12:37
conoscendo sharkold la parte più interessante è questa...

"...il caldo di questi giorni rovini troppo il motore e di conseguenza nei giri che faremo sia poi costretto ad andare piano...."

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Allora, l'olio migliore è questo:

http://5smakow.wordpress.com/files/2006/07/6421.jpg

Themau
15-01-2007, 12:39
Si preannucia un post interessante...

più o meno come quello sui cilindri "storti".... :cool: :cool:

paolo b
15-01-2007, 12:40
Però non mi ha ancora risposto.. lo voglio anch'io l'olio invernale, il -10W70 che ho su adesso mi pare improvvisamente inadeguato..



Con chi quota come Guanaco, toccherà usare l'olio (invernale) di vaselina.. :lol:

Guanaco
15-01-2007, 12:45
Però non mi ha ancora risposto.. lo voglio anch'io l'olio invernale, il -10W70 che ho su adesso mi pare improvvisamente inadeguato..


Ma l'hai messo sopra o sotto il pile?

:confused:

Consiglio comunque il grasso di foca, anche se puzza un po'...
Nelle mutande è una favola.
Soprattutto per le... partenze a freddo...

:-o

barbasma
15-01-2007, 12:50
il mio meccanico mi ha detto che gli olii invernali sono soldi buttati.

basta prendere un padellino e tirare fuori l'olio dalla moto.

farlo scaldare sul gas fino a 50° e poi rimetterlo nella moto.

così non si hanno problemi.

paolo b
15-01-2007, 12:54
cazzus, Barba ne ha detta una giusta... i meccanici della luftwaffe piazzavano un bidone con dentro un fuoco acceso sotto il castello motore degli aerei, in Russia, in inverno..


Prova un pò con il carotone..:lol:

mickdoo
15-01-2007, 12:57
il mio meccanico mi ha detto che gli olii invernali sono soldi buttati.

basta prendere un padellino e tirare fuori l'olio dalla moto.

farlo scaldare sul gas fino a 50° e poi rimetterlo nella moto.

così non si hanno problemi.

a me in conce mi hanno detto che il migliore è quello della frittura di pastella napoletana..ma solo per i fiori di zucca:rolleyes: :lol:

paolo b
15-01-2007, 13:00
Correggo.. olio di vaselina addizionato a microgranuli grezzi di silice..

..sabbia..

Guanaco
15-01-2007, 13:01
...i meccanici della luftwaffe piazzavano un bidone con dentro un fuoco acceso sotto il castello motore degli aerei, in Russia, in inverno..


Beh, in un servizio di qualche anno fa di "Overland" (quelli che girano il mondo con gli Iveco arancioni Unicef) si è visto come in una regione della Siberia occorra scaldare il telaio di camion e fuoristrada prima di partire, onde evitare che alla prima buca l'acciaio si spacchi per la fragilità causata dalla bassa temperatura (-50 gradi).
Altro che olio!
:rolleyes:

paolo b
15-01-2007, 13:07
Io ho un accessorio della CairoMontenotteTeck adatto alla bisogna: una serie di sottili resistenze adesive da attaccare al telaio della moto per preriscaldarla prima delle partenze invernali. Funzionare funziona, calda diventa calda.. solo che poi non parte perchè si scarica tutta la batteria...

sharkold
15-01-2007, 13:35
conoscendo sharkold la parte più interessante è questa...

"...il caldo di questi giorni rovini troppo il motore e di conseguenza nei giri che faremo sia poi costretto ad andare piano...."

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Anche per non rovinare le gomme , caspita mi durano solo 37000 Km :lol: :lol: :lol:

Sharkold

barbasma
15-01-2007, 14:23
cazzus, Barba ne ha detta una giusta... i meccanici della luftwaffe piazzavano un bidone con dentro un fuoco acceso sotto il castello motore degli aerei, in Russia, in inverno..


Prova un pò con il carotone..:lol:

nahhh... è un sistema adatto di più ai motori anteguerra... quindi i vostri.:lol:

a parte gli scherzi... qualcuno all'elefante mi pare che tenesse un fornelletto acceso sotto il paracoppa o qualcosa del genere almeno per evitare che il motore gelasse troppo...

Boro
15-01-2007, 14:35
:lol: Gente, ho i lacrimoni dar ridere, c'e' da fare certe figure in ufficio...:lol: :lol: :lol:

paolo b
15-01-2007, 14:41
Hai messo l'antigelo al dotto lacrimale? Sai com'è, in inverno..

Boro
15-01-2007, 14:43
Non infierite...:lol: :lol:


Cmq ho apprezzato molto l'impegno di Guanaco a dare una risposta seria.:lol:

Vitino
15-01-2007, 14:46
L'olio migliore è quello pugliese!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Però io sono un pò di parte...

Boro
15-01-2007, 14:48
Sono andato in bagno a ridere come un deficiente, ora che mi sono ricomposto sono pronto per il proseguo dello spettacolo.:lol:

barbasma
15-01-2007, 14:49
per il freddo niente di meglio di quello che rimane nella teglia dei pizzoccheri.

burro....

paolo b
15-01-2007, 14:52
Già. Burro addizionato alla verza ed al formaggio puzzone, insuperabile.
In Norvegia lo usano per le motoslitte, assicura la perfetta combustione intestinale del pilota anche a -35°

ibis69
15-01-2007, 15:59
per il freddo niente di meglio di quello che rimane nella teglia dei pizzoccheri.

burro....


......ahhhhhhhhh i pizzoccheri.....na meravigliaaaa...

mickdoo
15-01-2007, 19:08
L'olio migliore è quello pugliese!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Però io sono un pò di parte...

mah..ti dirò anche quello sardo dico molto buono...

mickdoo
15-01-2007, 19:10
per il freddo niente di meglio di quello che rimane nella teglia dei pizzoccheri.

burro....

allora quello della fonduta?? per rimanere in tema di gastronomia d'altitalia??:D vabbe torno al lavoro!!

alfio
15-01-2007, 19:20
Mai provato l'olio di palma????:confused: :confused: :confused:
è per tutte le stagioni e sopporta anche le partenze a freddo in più lo ha collaudato Orioli in una dakar di qualche anno fa':D :D :D :D :D :D :D

max70
15-01-2007, 19:43
Ciao Sharkold,
l'inverno inizia il 21 dicembre e termina il 21 marzo indi per cui in questo periodo anche se ti trovi in australia che è estate devi usare l'olio invernale. Prettttttttttt ;-)

Silver
15-01-2007, 21:25
il conce invece a me ha detto che se metto l'olio al peperoncino non devo mettere la w-power.

Silver

zeta
15-01-2007, 21:32
io uso quello per oliare il belstaff!!!:lol: :lol:

Andreapaa
15-01-2007, 22:19
Io uso l'olio di gomito all seasons

ɐlɔɐlɔ
15-01-2007, 23:39
Minkia cosa mi stavo perdendo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Comunque... a dicembre di solito tengo le moto in una capanna, tra un bue ed un asinello per tener tutto ben caldo :D :D :D

varamukk
16-01-2007, 00:04
Potremmo usare le lucine dell'albero di Natale per addobbare la moto e tenerla tiepida di notte...

Lamp lamp...:santa: :santa: :santa:

147db
16-01-2007, 00:16
Io sono pro-toscano, ha quel "pizzichino" inconfondibile...

c.p.2
16-01-2007, 00:48
ho l'abitudine di non cambiare l'olio per le quattrostagioni come fa vivaldi,
opto invece, nei mesi invernali per l'accensione tramite pedardo, uno speciale stoppino da accendere e mettere direttamente dentro l'olio tutte le mattine, esso innalza la temperatura dell'olio.. all'abbisogna. Unica difficoltà è che non sempre riesco a tirarlo fuori.:lol: :lol: