Entra

Visualizza la versione completa : Futuro Carotone ...


alpneus
14-01-2007, 18:24
http://www.mukke.it/Foto/BattesimoCommo/immagini/Foto%20015.JPG

abii.ne.viderem
14-01-2007, 18:26
È una mia impressione, o nell'arco di un annetto i frequentatori di Qde proprietari di BMW saranno una sparuta minoranza? :(

Titospy
14-01-2007, 18:28
:rolleyes: fermate quell'uomo!!!! non è nel pieno delle sue facoltà mentali :lol: :lol: :lol:

Mandrogno
14-01-2007, 18:30
Da patatone a carotone!!! :lol: :lol: :lol:

Guanaco
14-01-2007, 18:38
Azzarola, che moto!
;)

emiddio
14-01-2007, 18:46
Caspita,bello però questo KTM adventure..........Se non fosse cosi' alto,se fosse piu' comodo.........Se vibrasse di meno..............Ma è affidabile o si rompe spesso? E il consumo? Non mi fido delle prove dei "giornalucoli" che vanno appresso ai soldi delle case..........Ci vorrebbe qualcuno di QDE,che le avesse provate tutt'e due,allora mi fiderei per un confronto.
BEST REGARDS.

bobino
14-01-2007, 18:47
Azzarola, che moto!
;)

...ehhhhhhhh

troppo arancione :glasses7:

Guanaco
14-01-2007, 19:03
...ehhhhhhhh

troppo arancione :glasses7:

Tiè.............

Titospy
14-01-2007, 19:08
Tiè.............

Ma tutti quei ragni servono per tenere insieme la plastica? :confused: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
14-01-2007, 19:12
Ma tutti quei ragni servono per tenere insieme la plastica? :confused: :lol: :lol: :lol:

Quello dietro serve per il trasporto sul portapacchi.
Quello davanti per tenere fermo il pitone.
:confused::lol:

Pietrof2
14-01-2007, 19:32
È una mia impressione, o nell'arco di un annetto i frequentatori di Qde proprietari di BMW saranno una sparuta minoranza? :(

non riesco ad inscimmiarmi per l'adv. Con quella torrettona di plastica là davanti....
Per la supermoto invece l'arraglio è a livelli astrali....:arrow: :arrow: :arrow:

Saetta
14-01-2007, 19:35
non riesco ad inscimmiarmi per l'adv. Con quella torrettona di plastica là davanti....
Per la supermoto invece l'arraglio è a livelli astrali....:arrow: :arrow: :arrow:

Non la provare, non ti ci avvicinare, cerca gente che ne parla male, insomma.....resisti ! :lol: :arrow: :lol:

briscola
14-01-2007, 19:37
e poi parlano della plastica del 1200gs...:lol:


azz.......in Piazza a Sassello stamattina.....ce n'era a tonnellate ...e tutta arancione.......:lol: :lol: :lol:


ma come se fa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alpneus
14-01-2007, 19:40
e poi parlano della plastica del 1200gs...:lol:


azz.......in Piazza a Sassello stamattina.....ce n'era a tonnellate ...e tutta arancione.......:lol: :lol: :lol:


ma come se fa:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

come mai quando era il momento di scendere dal Sassello non c'eri più .... :confused: :confused: :confused: :confused:

avesse mica ragione Diavoletto .... :lol: :lol: :lol: :lol:

briscola
14-01-2007, 19:44
come mai quando era il momento di scendere dal Sassello non c'eri più .... :confused: :confused: :confused: :confused:

avesse mica ragione Diavoletto .... :lol: :lol: :lol: :lol:


a parte il fatto che pensavo foste andati al ristorante...non ho pensato alla bicchierata di Commodo....altrimenti un bicchierino l'avrei alzato per la sua carota....ma purtroppo avevo il guinzaglio corto con due pargoletti a casa.......quindi ero già sceso.....

...Diavoletto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....mi sarebbe bastata la mia obso e i suoi 60 cv per lasciarlo sul Giovo:lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
14-01-2007, 19:47
a parte il fatto che pensavo foste andati al ristorante...non ho pensato alla bicchierata di Commodo....altrimenti un bicchierino l'avrei alzato per la sua carota....ma purtroppo avevo il guinzaglio corto con due pargoletti a casa.......quindi ero già sceso.....

...Diavoletto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....mi sarebbe bastata la mia obso e i suoi 60 cv per lasciarlo sul Giovo:lol: :lol: :lol: :lol:

tutte scuse ... :lol: :lol: :lol: :lol:

maxcsbbiagi
14-01-2007, 20:07
...poi il bello delle moto color arancio....è che si vedono anche con la nebbia...:)

alpneus
14-01-2007, 20:09
...poi il bello delle moto color arancio....è che si vedono anche con la nebbia...:)

il problema non si pone .... le SENTI .... :confused: :confused: :confused:

http://www.mukke.it/Foto/BattesimoCommo/immagini/Foto%20001.JPG

maxcsbbiagi
14-01-2007, 20:19
....più della mia ????:cool:

Davide
14-01-2007, 20:23
Ciao Alpheus,

L'arancio ti dona :D :D :D

Commodoro
14-01-2007, 20:40
a parte il fatto che pensavo foste andati al ristorante...non ho pensato alla bicchierata di Commodo....altrimenti un bicchierino l'avrei alzato per la sua carota....ma purtroppo avevo il guinzaglio corto con due pargoletti a casa.......quindi ero già sceso.....

...Diavoletto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ....mi sarebbe bastata la mia obso e i suoi 60 cv per lasciarlo sul Giovo:lol: :lol: :lol: :lol:

Tu sei tutto chiacchiere e distintivo. Quando c'è da andare in moto ti scatta il panico da confronto e ti eclissi all'istante. Oppure ti presenti con catenacci improponibili tipo k-lt. Invece di sognare il giorno in cui lascerai diavoletto dietro (il giorno di mai :lol: ) comincia a presentarti ai giri. Con una moto vera. Buliccio. :lol:

briscola
14-01-2007, 21:13
ringrazio solo d'esser ancora libero di presentarmi altrochè......:lol: :lol: :lol:

maso
14-01-2007, 21:19
http://www.mukke.it/Foto/BattesimoCommo/immagini/Foto%20015.JPG



BRAVO ... BRAVISSIMO

alpneus
14-01-2007, 21:32
....più della mia ????:cool:

misa che siamo lì .... :-p :-p :-p :-p

alpneus
14-01-2007, 21:34
Ciao Alpheus,

L'arancio ti dona :D :D :D

grazie ... ma ...

quello in foto è Sharkold ... dice che prima o poi la compera ... :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman:

briscola
14-01-2007, 22:01
Oppure ti presenti con catenacci improponibili

Per forza Commodo, con gente come te l'unica volta che mi sono presentato con il gs1200 per starmi al passo hai fatto un dritto che la povera Bosky che ti stava dedrio nonostrante la lavatrice a 60 gradi ha ancora le miande tutte imbrattate:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
15-01-2007, 08:14
nooo... il patatone nooooo...:lol: :lol:

Davide
15-01-2007, 08:38
grazie ... ma ...

quello in foto è Sharkold ... dice che prima o poi la compera ... :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman:

Azz scusa, ci siamo visti solo una volta alla Chianina e coi nomi faccio un gran casino :mad: :mad: :mad:

sharkold
15-01-2007, 09:18
Da patatone a carotone!!! :lol: :lol: :lol:


Approposito di patatone non sai che sei perso , c'era la focaccia alle cozze ...:lol: :lol: :lol:

Sharkold

sharkold
15-01-2007, 09:19
Quando la faranno un pelino più bassa, con il cardano,telelever e paralever allora ci farò un pensierino :lol: :lol: :lol: :lol:

sharkold
15-01-2007, 09:20
:rolleyes: fermate quell'uomo!!!! non è nel pieno delle sue facoltà mentali :lol: :lol: :lol:

Mi sa che hai ragione , ma non per le moto :mad: :mad: :mad: ne sto facendo di pazzie ultimamente :lol: :lol:

Ci sei a Padova ?

Sharkold

Titospy
15-01-2007, 22:37
Ci sei a Padova ?

Sharkold

che succede a Padova? :confused:

illuminami...... ;)

Piripicchio
15-01-2007, 22:38
È una mia impressione, o nell'arco di un annetto i frequentatori di Qde proprietari di BMW saranno una sparuta minoranza? :(
dopo l'uscita del GS1200 è ovvio che se vuoi cambiare moto devi passare a KTM... i tempi delle vere BMW son finiti

Guanaco
16-01-2007, 00:54
dopo l'uscita del GS1200 è ovvio che se vuoi cambiare moto devi passare a KTM... i tempi delle vere BMW son finiti

Io sono d'accordo con te. Ho sempre ritenuto molto più affascinante e piacevole il vecchio 1150, sotto vari punti di vista.

Però, non c'è dubbio che le vendite ci diano torto: c'è un GS1200 dietro l'angolo di ogni incrocio cittadino italiano.
Di carotoni se ne vedono ancora pochi, anche se si tratta in moltissimi casi di possessori ex-BMW (come me).

Le carote non hanno comunque nulla a che vedere con il vecchio corso BMW, ma nemmeno con quello nuovo. Sono moto piuttosto moderne sul fronte della progettazione e dei sistemi produttivi. Filtrano poco, comunicano molto e lasciano fare tutto a te. Salendoci sopra si avverte un abisso. Meglio o peggio? Non saprei, io adesso le preferisco, ma è semplicemente una questione di filosofie.

:cool:;)

Piripicchio
16-01-2007, 01:00
c'è un GS1200 dietro l'angolo di ogni incrocio cittadino italiano.
Di carotoni se ne vedono ancora pochi, anche se si tratta in moltissimi casi di possessori ex-BMW (come me).

è una cosa che va ricercata nella motivazione d'acquisto...
confronta chi compra un Gs1200 e chi invece un KTM 950/990 Adv ;)

Icio71
16-01-2007, 06:47
ma....è il fondo schiena della mia "signorina"...
:lol: :lol:

Spartacus
16-01-2007, 07:53
Le carote non hanno comunque nulla a che vedere con il vecchio corso BMW, ma nemmeno con quello nuovo. Sono moto piuttosto moderne sul fronte della progettazione e dei sistemi produttivi. Filtrano poco, comunicano molto e lasciano fare tutto a te. Salendoci sopra si avverte un abisso.
:cool:;)

A Guanà....
USALE STE GOMME, GUARDA CHE PAGHI ANCHE LE SPALLE!!!!!!!:lol: :lol: :lol: ;)

Io scesi da un ADV 1150,
salii su un Carotone 990.....
e stetti ancora godendo....:lol: :lol:

IL MIO GIUDIZIO (PARERE PERSONALE OVVIO)

Comodità? Beh, sono alto 1,94 e finalmente in viaggio non sento piu' male fra le scapole ( con il GS dopo poco faceva male la schiena in mezzo alle scapole e nella parte lombo sacrale), mia moglie viaggia meglio perchè ha le pedaline più distanti dalla sella e non si trova più con le gambe rannicchiate, il motore è distante anni luce, ogni manata è una goduta, le sospensioni sono di un'altro pianeta, non dondola, non pompa in curva e non si scompone mai, la posizione di guida è più raccolta con le braccia meno aperte e sei leggermente più caricato sul manubrio, la protezione aerodinamica è paragonabile al gs adv, ma oltre i 130 non ha turbolenze che muovono il casco, ilio non ne consuma, come carburante ha un consumo un pò superiore al GS, ma se non ci vai a fuoco fai intorno ai 16/17 al litro.
Esteticamente l'ADV 1150 è la moto più bella che abbia mai avuto, ma per il resto per ora sono molto contento della Carota!!!

Commodoro
16-01-2007, 08:28
Per forza Commodo, con gente come te l'unica volta che mi sono presentato con il gs1200 per starmi al passo hai fatto un dritto che la povera Bosky che ti stava dedrio nonostrante la lavatrice a 60 gradi ha ancora le miande tutte imbrattate:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Al tuo passo ci stavo senza problemi in due su un Trans Alp 600, poi ho cambiato moto e tu hai cominciato a defilarti.... :lol:
Guarda che puoi stare tranquillo io non mi ingarello mai con nessuno.:lol:

Mandrogno
16-01-2007, 11:01
Al tuo passo ci stavo senza problemi in due su un Trans .... :lol::
Buliccio!:mad:

Guarda che puoi stare tranquillo io non mi ingarello mai con nessuno.:lol:

Questa è buona!!!
:lol: :lol: :lol:

Icio71
16-01-2007, 11:11
Questa è buona!!!
:lol: :lol: :lol:[/QUOTE]

NO...questa è da piegarsi in due dalle risate!!:lol: :lol:

Bierhoff
16-01-2007, 11:13
È una mia impressione, o nell'arco di un annetto i frequentatori di Qde proprietari di BMW saranno una sparuta minoranza? :(
io farò parte di quella sparuta minoranza ... il GS me lo porto fino alla vecchiaia sua e mia :lol:

sharkold
16-01-2007, 11:27
che succede a Padova? :confused:

illuminami...... ;)

Fiera , Veneta Meccanica.

Che palleeeeeeeee

Sharkold

Titospy
16-01-2007, 21:35
Fiera , Veneta Meccanica.

Che palleeeeeeeee

Sharkold

mi sa che me la perdo...... troppa ferraglia :lol: :lol: :lol:

Guanaco
16-01-2007, 21:54
...
Comodità? Beh, sono alto 1,94 e finalmente in viaggio non sento piu' male fra le scapole ( con il GS dopo poco faceva male la schiena in mezzo alle scapole e nella parte lombo sacrale), mia moglie viaggia meglio perchè ha le pedaline più distanti dalla sella e non si trova più con le gambe rannicchiate, il motore è distante anni luce, ogni manata è una goduta, le sospensioni sono di un'altro pianeta, non dondola, non pompa in curva e non si scompone mai, la posizione di guida è più raccolta con le braccia meno aperte e sei leggermente più caricato sul manubrio, la protezione aerodinamica è paragonabile al gs adv, ma oltre i 130 non ha turbolenze che muovono il casco, ilio non ne consuma, come carburante ha un consumo un pò superiore al GS, ma se non ci vai a fuoco fai intorno ai 16/17 al litro.
Esteticamente l'ADV 1150 è la moto più bella che abbia mai avuto, ma per il resto per ora sono molto contento della Carota!!!

D'accordo, salvo i seguenti punti:

1 - In curva si può scomporre più del GS, perché è più reattiva. Scoda più facilmente del GS e più bruscamente. Tu dici a me delle gomme (da una foto presa col cell, stikazzetti, ma cosa vuoi vedere? :lol: Io non guardo come sono consumate le gomme, ma come "guida" chi è a bordo), ma si vede che non usi il polso. Fai bene... io, pirla, alla mia età, un mese fa circa, dopo una bella sfrizionata con semi-penna, mi sono messo di traverso sul viscido (che non avevo notato), prima a sx poi a dx.:confused: Col GS non credo sarebbe successo, perché non in grado di dare quello strappo. Devo dire che, un po' per kiulo, un po' per istinto, un po' esperienza e per l'ottimissimo telaio KTM il bestione si è riallineato da bravo. Il GS se parte non lo tieni... e non c'è niente da fare...

2 - Olio? Non ne consuma come il boxer 1150, ma non è che il KTM sia esattamente "parco", dai. Col tempo il consumo mi è anche aumentato (invece di diminuire).

3 - Benzina. Consuma un po' più del GS? Azzo, molto di più, siamo onesti. Ammia me pare una Corvette. 16-17 km/l sono possibili, ma non per me. Appena senti uooprrr uopprr dentro il casco come fai a non giocare? Su... E poi 16-17 km/l in due?... Mah...
Col GS è senz'altro più facile guidare in risparmio (salvo addormentarsi a bordo).

4 - Non concordo sulla linea. Non è paragonabile a un classico come l'Adv 1150. E nella sua originalità spigolosa e un po' carenata mi sembra irresistibile e più che mai attuale. Ma de gustibus.

5 - Il cupolino non mi fa sentire turbolenze, come nel tuo caso (ma io sono 184), è vero... Ma le spalle restano più scoperte. Nessun problema per la pressione, ma quando piove c'è una notevole differenza con la BMW Adv. Col GS ho fatto Piacenza-Milano sotto l'acqua e sono arrivato con solo la parte inferiore delle gambe bagnata. Se lo facevo con la carota mi ritiravo...

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.

Per il resto, questa moto è il massimo.

:)

Spartacus
17-01-2007, 08:04
D'accordo, salvo i seguenti punti:

1 - In curva si può scomporre più del GS, perché è più reattiva. Scoda più facilmente del GS e più bruscamente. Tu dici a me delle gomme (da una foto presa col cell, stikazzetti, ma cosa vuoi vedere? :lol: Io non guardo come sono consumate le gomme, ma come "guida" chi è a bordo) è sempre bello punzecchiarti, ma le gomme le abbiamo notate in tre in una foto che avevi postato un pò di tempo fa, ma si vede che non usi il polso. Fai bene... io, pirla, alla mia età, un mese fa circa, dopo una bella sfrizionata con semi-penna, mi sono messo di traverso sul viscido (che non avevo notato), prima a sx poi a dx.:confused: Col GS non credo sarebbe successo, perché non in grado di dare quello strappo. Devo dire che, un po' per kiulo, un po' per istinto, un po' esperienza e per l'ottimissimo telaio KTM il bestione si è riallineato da bravo. Il GS se parte non lo tieni (non sono daccordo)... e non c'è niente da fare...

2 - Olio? Non ne consuma come il boxer 1150, ma non è che il KTM sia esattamente "parco", dai. Col tempo il consumo mi è anche aumentato (invece di diminuire). Io in 4500 Km non un grammo!!!!

3 - Benzina. Consuma un po' più del GS? Azzo, molto di più, siamo onesti. Ammia me pare una Corvette. 16-17 km/l sono possibili, ma non per me. Io mi attesto su quel consumo, lo stesso Diavoletto, anzi, il diavolo è arrivato anche a 18... a volte Appena senti uooprrr uopprr dentro il casco come fai a non giocare? Su... E poi 16-17 km/l in due?... Mah...
Col GS è senz'altro più facile guidare in risparmio (salvo addormentarsi a bordo).

4 - Non concordo sulla linea. Non è paragonabile a un classico come l'Adv 1150. E nella sua originalità spigolosa e un po' carenata mi sembra irresistibile e più che mai attuale. Ma de gustibus. Concordo

5 - Il cupolino non mi fa sentire turbolenze, come nel tuo caso (ma io sono 184), è vero... Ma le spalle restano più scoperte. Nessun problema per la pressione, ma quando piove c'è una notevole differenza con la BMW Adv. Col GS ho fatto Piacenza-Milano sotto l'acqua e sono arrivato con solo la parte inferiore delle gambe bagnata. Se lo facevo con la carota mi ritiravo...concordo

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.

Per il resto, questa moto è il massimo. eccome!!!!!!!!

:)

questo è tutto!!!

brontolo
17-01-2007, 08:30
(..)

6 - Vogliamo parlare del freno dietro? Pork... è la terza volta che mi va a zero. E non dite che non serve perché è una minkiata. Serve, eccome: per rallentare, per correggere, per scaricare. E poi in caso di emergenza c'è una ruota in più che fa attrito e che accorcia gli spazi. Questa la KTM me la deve proprio sistemare. Questo è un difetto costituzionale, non ci piove.
(..)
Ovviamente NON esiste la moto perfetta, esente da difetti..........

Parliamone.............come si risolve 'sta storia?

Si risolve definitivamente?

Guanaco
17-01-2007, 13:10
x Spartacus

Boh, a 6000 km la gomma era come sotto (su strada semi-off).
Mi pare un consumo normale e uniforme, tenendo anche conto che non vivo in montagna.

;)

Guanaco
17-01-2007, 13:15
Ovviamente NON esiste la moto perfetta, esente da difetti..........

Parliamone.............come si risolve 'sta storia?

Si risolve definitivamente?

Guarda, non lo so.
Appena mi decido chiamo il concessionario e - se non va con lui - interpello Ktm.
Sta storia del freno è effettivamente una menata.
E' la pompa che non va: o entra aria (la prima volta era così) o manda in emulsione il liquido a causa del calore e delle vibrazioni.
Fatto sta che il pedale va giù come il burro e l'effetto frenante è pari a zero. Inutile avere l'Abs...
:confused:

sharkold
17-01-2007, 14:23
Basta parlare a sproposito della mia prossima moto...

Sharkold

brontolo
17-01-2007, 14:27
(..)Fatto sta che il pedale va giù come il burro e l'effetto frenante è pari a zero. (..)

E il riempimento di braga, assicurato!:(

Spartacus
17-01-2007, 16:11
La mia ha 4300 Km ed è quasi finita:mad: :mad: ...... facciamo cambio?

Guanaco
17-01-2007, 17:11
La mia ha 4300 Km ed è quasi finita:mad: :mad: ...... facciamo cambio?

La gomma?
Beh, lammiseria... è un po' pochino per le Skorpion, anche se vai sempre con lo zainetto.
:rolleyes:
Persino una copertura per Hypersport dura di più...
.
.
.
.
Comunque, dipende anche dallo stile di guida...
A parte "la manetta", la guida brusca aumenta drasticamente il consumo rispetto alla guida progressiva.
Guida morbida o progressiva non significa guida più lenta.
.
.
.
Con questo non voglio dire che hai una guida brusca.
Non fraintendermi.
E' che forse ci dai dentro sempre come un matto.
Ma, allora, Sparta, mi devi spiegare i 16-17 km/litro...

:confused::)

Guanaco
17-01-2007, 17:15
E il riempimento di braga, assicurato!:(

Beh, lo sai e ti regoli.
Non è grave.
Il freno dietro è comunque meno coinvolto... è che quel poco può senz'altro servire.
Oggi ho chiesto presso il concessionario.
Sono stati molto gentili (come al solito devo dire), ma il meccanico non sa più che pesci pigliare, dato che ormai ha provato tutto: spurgo, tipo di liquido, guarnizione, pompa intera... Chiederà alla casa e domani mi dirà...
Secondo me quel corpo pompa-serbatoio (tutto in uno) ha qualche problema progettuale...
Vedarem.
;)