Visualizza la versione completa : Miracoli della Pinlock...
blacktwin
12-01-2007, 22:52
Ieri sera ci siamo ritrovati con alcuni elichisti al pub WW di treviso (un saluto a chi c'era ;) )
Dalle nostre parti era una serata "standard": nebbione terrificante, sono partito da Padova con quelle goccioline in sospensione che bagnato tutto, appannano tutto, e ti penetrano fino alle ossa... per chi non è preparato :lol:
Per l'abbigliamento, con un intimo in D-fenstec ho (da un mesetto) risolto i problemi: calzamaglia e maglia girocollo, sopra Jeans tecnici Spidi, pile leggero e giacca H2Out
Stavo da dio: acceso le manopole termiche alla 1^ posizione, mi sembrava di stare a casa sul divano col gatto, anziche in sella alla K 1200 RS
Al ritorno, non avevo voglia di rischiare sulla statale: erano le 1.30 di notte (o del mattino... :confused: ), ed è facile trovare il solitario impedito "pien de ombre" (una "ombra" è un calice di vino, da noi...) che ti esce dalla stradina "bruciando" lo stop...
quindi ho optato per l'autostrada: velocità tranquilla sui 140 all'ora (nebbiolina e asfalto viscido non consigliavano di più, anche se il traffico era scarso...), ho chiuso la visiera a Treviso e riaperta a casa, in garage, una buona mezz'ora dopo... incredibile!!!!
Già in autostrada pensavo: "bella 'sta pinlock, nessun appannamento, nè in città ne ora in velocità: visiera pulita e visione perfetta... ma forse non fa troppo freddo... eppure è molto umido... mah..."
Aperta la saracinesca del garage, mi sono voltato per portare dentro la moto, e ho visto il casco: la visiera, al difuori del perimetro della Pinlock, era piena di condensa all'interno, in fittissime goccioline!!!! (è la zona "bianca" che si vede in foto, che ha riflesso il lampo del flash)
Caspiterina, sono rimasto stupefatto... :rolleyes:
Pensare che il X801-R della X-Lite me l'ha regalato il mio amore perchè era intonato alla K 1200 RS... casco fantastico, e con pinlock di serie :D (e naturalmente chiusura a doppio anello... ;) )
Dovrebbero metterla obbligatoria... questa sì che è un passo avanti nella sicurezza (e nel piacere) di guida
brontolo
13-01-2007, 09:35
Io ce l'ho sull'Arai e non ne sono soddisfattisimo, funziona ma non come le lenti HyperOptik che avevo prima, forse non è ben posizionata.......non sigilla bene sulla visiera originale, bohhh!
FelixtheCat
13-01-2007, 12:40
Io l'ho sull'XR-1000... F A N T A S T I C A ! ! ! :D :D :D
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...minki@...
E' fantastica io l'ho montata sul mio arai con sottogola e non mi si appanna + neanche a stare fermo al semaforo non c'è che dire 20 euri spesi spesi moooolto bene
x blacktwin ...non é un pò tardi per scoprire i vantaggi della pinlock?
Quest'uomo riesce sempre a sorprendermi...
Io sono soddisfattissimo di come funziona per l'appannamento ma ho l'impressione che di notte dia un sacco di riflessi in più, tanto da essere fastidiosa, è qualcosa che non va nella mia o è un problema conosciuto?
Io ce l'ho sull'Arai e non ne sono soddisfattisimo, funziona ma non come le lenti HyperOptik che avevo prima, forse non è ben posizionata.......non sigilla bene sulla visiera originale, bohhh!
ciao brontolo.
se guardi - a visiera asciutta - il perimetro di silicone della pinlock come preme sulla visiera puoi accorgerti se tale perimetro è interrotto in qualche punto. Di solito ai lati.
Intervenendo sul registro dei pin e sulla posizione della Pinlock riesci a trovare la giusta tensione che permette al perimetro di cui sopra di aderire completamente.
I pin sono disassati e dalla parte interna hanno la scassa per il cacciavite, proprio per permettere una regolazione ottimale.
Poi ci sono anche i regostri del meccanismo che tiene tutta la visiera, per fare si che questa aderisca bene e perimetralmente alla guarnizione in gomma che è sul casco, dove poggia appunto la visiera stessa.
l'avevo da mesi nel cassetto, ora l'ho montata, domani la provo...
l'avevo da mesi nel cassetto, ora l'ho montata, domani la provo...
anch'io ce l'avevo da una vita nel cassetto..l'ho montata ieri sera..forato visiera e via...oggi la provo..c'è una nebbia qua...:mad:
blacktwin
14-01-2007, 12:15
x blacktwin ...non é un pò tardi per scoprire i vantaggi della pinlock?
L'Xlite 801-R ce l'ho solo da giugno; prima ho sempre avuto caschi senza la pin lock.
In pista, ho sempre utilizzato la Fog city, ma non l'ho mai adottata per uso stradale, in quanto ha dei grossi limiti (in pista guidi per massimo mezz'ora, ad alta velocità, e sempre in condizioni di visibilità buone (per intenderci: non giri con la nebbia o di notte...).
Ho montato la Pinlock sulla visiera a novembre, ma non ho mai avuto occasione di "testarla" in condizioni "estreme" per temperatura e umidità ambientali (il meteo è molto clemente quest'anno...)
l'avevo da mesi nel cassetto, ora l'ho montata, domani la provo... :rolleyes:
Invece tu non riesci più a sorprendermi... e mi fermo qui... :confused:
:lol:
P.S. PER MAURO 62: La pinlock non mi dà problemi (almeno la mia, sull' X- Lite) di "un sacco di riflessi in più" di notte: solo un impercettibile "sdoppiamento" delle luci (essenzialmente delle auto), o più che "sdoppiamento" direi che alla fine è un "fuori fuoco" (è dovuto al fatto che il raggio luminoso attraversa tre diversi "elementi", con indice di rifrazione diversi: visiera esterna, aria - nell'intercapedine - e visierina pinlock), che non mi infastidisce affatto. Occhio che le due visiere devono essere assolutamente senza graffi, altrimenti sì che succede un "scintillio" di riflessi... utilizzare sempre prodotti appositi per la pulizia delle visiere, e panno in microfibra (assolutamente mai la carta tipo scottex... fa disastri... ;)
Alessiol
14-01-2007, 12:53
Io l'ho sull'XR-1000... F A N T A S T I C A ! ! ! :D :D :D
io su Shoei XR900. Anche io sono soddisfattissimo.....
Consiglio a tutti.
[COLOR="Red"]Ho montato la Pinlock sulla visiera a novembre, ma non ho mai avuto occasione di "testarla" in condizioni "estreme" per temperatura e umidità ambientali (il meteo è molto clemente quest'anno...)...potevi montarla prima, l'avrei fatto anch'io; lo sai che sei il mio mentore motociclistico...:confused:
Ecco cos'era 'sta frittella gommosa...
Ho fatto bene a non buttarla! (Ma quanto sono preveggente?)
Domani la uso pure io!
blacktwin
14-01-2007, 17:23
...potevi montarla prima, l'avrei fatto anch'io; lo sai che sei il mio mentore motociclistico...:confused:
Ciccino, fino a ottobre c'erano quasi 20 gradi (ed infatti un giro insieme ce lo siamo fatto, mi sembra fosse metà ottobre... :confused: ), e la pinlock non era certo indispensabile...
;)
x brontolo: hai provato ad aggiustarla un pochino con le viti fuori centro, credo sia "lenta" se la guarnizione di silicone non aderisce per bene alla visiera del casco filtra aria e non fa + l'effetto "vetro-camera".
kandinsky
14-01-2007, 19:51
x brontolo: hai provato ad aggiustarla un pochino con le viti fuori centro, credo sia "lenta" se la guarnizione di silicone non aderisce per bene alla visiera del casco filtra aria e non fa + l'effetto "vetro-camera".
Uso la pinlock da molto tempo, anche sul casco system 4, e spesso capita che debba essere regolata bene così come hai detto tu!
E' assolutamente utile soprattutto per chi è costretto a portare gli occhiali da vista che sia appannano anche loro:mad: :mad:
silverblade
14-01-2007, 23:07
Io ho il system 5 con "doppia lente", come la chiamano in BMW.
Il sistema è lo stesso, visiera esterna cui è fissata all'interno una seconda lente che si "incastra" ai lati su dei perni (i pin).
Tra l'altro sui pin c'è incisa la lettera "P", che se non è proprio il logo della pinlock, poco ci manca... ;)
In effetti, dopo qualche mese di utilizzo, sembra che la lente interna (ovvero il silicone perimetrale che garantisce la tenuta stagna) si sia un po staccata proprio ai lati.
Conoscevo già il sistema pinlock per averlo avuto in uno Shoei e così sono andato a registrare i pin scoprendo ...che non sono registrabili!!! :mad:
Cioè i pin non hanno nè il classico taglio da cacciavite né nessun altro "appiglio" per girarli!
Possibile che siano fissi?!? Qualcun'altro che ha provato a fare lo stesso sul system 5?
Ignoravo
27-02-2017, 14:32
Ciao a tutti,
D'inverno ho imparato ad apprezzare la visierina Pinlock antiappannamento, ma mi fa diventare matto quando la devo pulire in quanto si graffia solo guardandola!
Inoltre, sono un po' fastidiose le distorsioni che causa, soprattutto di notte.
Voi la utilizzate? Avete soluzioni alternative (spray, etc.)?
Montata appena preso il casco, 4 anni fa...
Spostata sulla visiera nuova l'anno scorso..
Va ancora benissimo..
Montata e dimenticata..
r1200gssr
27-02-2017, 17:35
Montata prima di inaugurare il casco, mai più toccata
Fabrizio
NitroOscar#41
27-02-2017, 17:47
Sempre messo sui vari caschi (tutti Arai) e mai tolto. Non so sugli altri marchi come si comporta ma io mi sono sempre trovato bene senza rigature o distorsioni.
Ignoravo
27-02-2017, 19:04
Ma voi non pulire mai la visiera? Io la smonto e la lavo sotto l'acqua con sapone per le mani e poi asciugo con scottex. Questo non lo posso fare senza rimuovere la pinlock.
NitroOscar#41
27-02-2017, 19:39
Certo. Tolgo il pinlock e lavo entrambi sotto acqua e sapone. Asciugo con panni morbidi e non scottex, questa è l'unica differenza.
e poi asciugo con scottex..
lo scottex e qualsiasi altro tipo di carta non va assolutamente usato per le visiere.
riga come pochi.
non parliamo delle pinlock...
Ignoravo
27-02-2017, 20:40
Boh, a me lo scottex non ha mai graffiato la visiera. Ovvio che non uso quello ruvido da 1 euro...
la carta si fa con la cellulosa (legname)
ora te ne dico una.....se hai delle forbici affilatissime e di alta qualità, il modo più sbrigativo per rovinargli il filo è tagliare la carta
Pulisco casco e visiera dopo ogni uscita, soprattutto d'estate quando faccio strage di bacarozzi....
Uso una spugnetta da cucina (di quelle gialle e verdi) inumidita...
Poi asciugo con uno scampolo di microfibra..
La pinlock la pulisco delicatamente con la microfibra umida ma senza smontarla..
r1200gssr
27-02-2017, 21:28
Niente spugnette, solo pronto mobili e panno microfibra, sia casco che visiera e pinlock
Fabrizio
Ignoravo
27-02-2017, 22:25
Vabbè, d'ora in poi non userò più scottex. La nuova visiera l'ho pulita solo oggi con lo scottex e non sembra avere graffi. La pinlock però la tolgo, non so come la sopportiate...
.....Uso una spugnetta da cucina (di quelle gialle e verdi) .......
ovviamente dalla parte verde........
ah ah ah ah
;)
Superteso
27-02-2017, 22:36
dato che si rigano a guardarle......
uso direttamente la carta vetrata, e non se parla più
ovviamente dalla parte verde........
ah ah ah ah
;)
Ovviamente..
Paolo_DX
01-03-2017, 12:32
le pinlock nolan (come immagino le altre) hanno il bordo con la guarnizione di silicone.
Tra pinlock e visiera non ci dovrebbe proprio essere ricambio d'aria, ne' i due lati interni si dovrebbero proprio sporcare. Inutile smontarla per pulire, perche se in efficienza e montata bene, non ci dovrebbe essere proprio nulla da pulire.
Ignoravo
01-03-2017, 13:42
Ho provato a stringere i piolini... Vedremo.
JanAnderson
09-03-2017, 08:15
Smonto la visiera ed il pin e li pulisco con le pezzette umidificate per gli occhiali,quelle del lidl che si trovano presso le casse.Poca spesa,tanta resa....nessun graffio.Il casco lo pulisco con lo Chante diluito con acqua.
occhio che lo Chanteclair contiene soda, che non è il massimo per le plastiche dei caschi.
:(
JanAnderson
09-03-2017, 08:52
Grazie per la precisazione,è per tale motivo che ho scritto diluito con acqua,è talmente efficace che ne bastano un paio di spruzzate in una bacinella piena d'acqua.
ah.......ok
così diluito non può far danni
;)
Danielz77
14-03-2017, 15:27
io è na vita che uso lo scottex mi fate venire i complessi
Pulisco la visiera del casco, dotata di pinlock che non rimuovo mai, sia internamente che esternamente con acqua del rubinetto usando le dita delle mie manine...
Essendo allergico ai moscerini... durante i viaggi faccio lo stesso presso gli autogrill o i bagni dei bar in cui mi fermo.
A casa asciugo il tutto con l'asciugamano del bagno in spugna. Fuori con fazzolettini di carta.
Nessun graffio ecc. ;):)
Buonasera,
Per ovviare all’annoso problema dell’appannamento visiera, qualcuno usa il pinlock?
E’ vero che la visiera non si appanna più?
E’ vero che non disturba la visuale?
Vorrei metterlo sul mio Neotec ma non sono molto convinto.
Attendo info, grazie.
Albe
Belavecio
07-09-2019, 23:36
Mi chiedo come fate senza
Vanno benissimo, non perdi quasi nulla se non un pelo di luminosità......basta non farli invecchiare e che il casco sia della giusta misura per non correre il rischio di aver la giuntura nella visuale : soldi ben spesi.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mi chiedo come fate senza
Infatti, io lo tengo montato tutto l’anno.
Il neotec ha il pinlock tra gli accessori forniti con il casco.
Montato da subito e mai smontato, funziona molto bene per prevenire l’appannamento, quando fa freddo o piove é indispensabile.
Il pinlock a mio parere ha solo due difetti: di notte genera dei piccoli riflessi che possono infastidire (poco)
É molto delicato, non va pulito come la visiera ma con acqua corrente, e solo se é proprio indispensabile perché si graffia solo a toccarlo
Chimera833
08-09-2019, 00:22
Concordo con Azzo, sopratutto sulla parte inerente alla pulizia essendo molto delicato..mi chiedo anch'io come la gente ne possa fare a meno... Montato dal primo giorno e tolto solo per pulizie necessarie.
Per il neotec, se non lo sapevate, è possibile ruotare i piedini del montaggio pinlock di 180 gradi, nel caso in cui il pinlock non faccia bene contatto sulla visiera... Dopo il montaggio, si effettua il classico test di "alitata" sulla visiera (lato interno fra visiera e pinlock) per verificare se aderisce perfettamente...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie al mod per aver spostato il mio post nella corretta posizione e grazie a quelli che hanno risposto consigliandomi di mettere il pinlock.
Oggi provvedo, sperando di riuscirci ...
Buona domenica :)
Albe
io nel mio Arai ho messo il Pinlock fotocromatico, costa un botto ma risolve, oltre all'appannamento, anche il problema del sole.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |