Entra

Visualizza la versione completa : La moto per viaggiare?


Smart
11-01-2007, 22:37
se doveste partire per un viaggio in paesi del secondo mondo (quindi niente di estremo come traversate del deserto o simili) che moto scegliereste?
francamente io non ci andrei con il mio gs per poi doverlo buttare via o completamente revisionare al ritorno e prenderei una mota usata "usa&getta", facilmente riparabile ovunque anche con mezzi di fortuna e sicuramente con poca elettronica a bordo...ma quale? mono o bi? e preparata come? a me viene in mente come indispensabile solo un bel serbatoio capiente....

briscola
11-01-2007, 22:41
r100gs PD 2 valvole!:-p

ɐlɔɐlɔ
11-01-2007, 22:45
GS 2 valvole...

Però non ho ben capito cosaintendi per "secondo mondo"?

Nord Africa?

Paesi dell'est Europa?

In alternativa un vecchio Dominator

condor
11-01-2007, 22:47
questa percezione della disfatta meccanica conseguente al viaggio - come prezzo da pagare - trova fondamento nel nichilismo dell'occidente.
Però anche nella chiesa cattolica.

chissà per quale arcano mistero si pensa che una moto che magari farà 121.000Km, non possa fare un bel giro d'europa da 20.000....
Quando forse ne ha solo 30.000 all'attivo.

come se il mezzo e la qualità formale dello stesso non avessero il loro peso nella qualità del viaggio.

alpneus
11-01-2007, 22:49
r100gs PD 2 valvole!:-p

ahhhh ... una sicurezza ...

basta solo portarsi dietro un paio di cambi e di alberi di trasmissione ... :lol: :lol: :lol:

un K100 no eh ... e rigorosamente 8v ... ;) ;) ;) ;)

ɐlɔɐlɔ
11-01-2007, 22:50
In parole povere: accattati un K.. :lol:

Evangelist
11-01-2007, 22:54
questa percezione della disfatta meccanica conseguente al viaggio - come prezzo da pagare - trova fondamento nel nichilismo dell'occidente.
Però anche nella chiesa cattolica.

chissà per quale arcano mistero si pensa che una moto che magari farà 121.000Km, non possa fare un bel giro d'europa da 20.000....
Quando forse ne ha solo 30.000 all'attivo.

come se il mezzo e la qualità formale dello stesso non avessero il loro peso nella qualità del viaggio.

Oggi è la seconda volta che quoto in TOTO il Condor...( e la C maiuscola non è un errore)... ma cacchio.. che pippe vi fate? La moto da BAR e quella da viaggio????

Allora ha davvero ragione Barbasma:mad: :mad:

Secondo me dovreste leggere meno le riviste (e anche certi personaggi del forum) e fare più km...

R1100S
11-01-2007, 22:54
Un mio caro amico ha fatto un tour in moto nel centro america cosi' organizzato: imballare la moto a Genova e spedita oltre oceano su un cargo. Raggiunta in aereo il mese dopo, l'ha rimontata e ci ha fatto 2 settimane tra altipiani e laghi salati. Erano 4 moto, di cui 3 Africa twin e una Dominator. Modelli vecchi "usa & getta" che hanno fatto il loro dovere senza problemi (escluse le forature) Qualcosa a poco e decente lo trovi e mal che vada sai quanto hai speso

briscola
11-01-2007, 22:55
anche un xt 600 va benissimo per quello.....è un MULO...chiedere al Barba x info:lol: :lol: :lol: :lol:

Evangelist
11-01-2007, 23:07
anche un xt 600 va benissimo per quello.....è un MULO...chiedere al Barba x info:lol: :lol: :lol: :lol:


te sei bastard inside... povero Teo... lui che profetizza l'assoluta affidabilità degli affari arancioni..... e già che c'era la Japu... altrimenti si faceva il giro in pick up....:lol:

briscola
11-01-2007, 23:10
io con la xt600 c'ho fatto Alaska Canada 4500 km.......senza un problema....


come con la 80g/s l'Africa senza problemi...


pure la tt600 della Yamaha o l'honda xr600

meno cose hai meno cose rompi altro che Touratech

Smart
11-01-2007, 23:13
questa percezione della disfatta meccanica conseguente al viaggio - come prezzo da pagare - trova fondamento nel nichilismo dell'occidente.
Però anche nella chiesa cattolica.

chissà per quale arcano mistero si pensa che una moto che magari farà 121.000Km, non possa fare un bel giro d'europa da 20.000....
Quando forse ne ha solo 30.000 all'attivo.

come se il mezzo e la qualità formale dello stesso non avessero il loro peso nella qualità del viaggio.

non è solo questione di affidabilità ma anche di economicità e facilità di manutenzione, per secondo mondo non intendo la "comoda europa" ma ho in mente un giro di tutto il mediterraneo, medio-oriente e africa inclusi, 15/20.000 km di tutti i tipi ma in maggioranza asfalto (spesso in pessime condizioni) ma anche sterrati e con grandi probabilità di danni per guasti meccanici e/o cadute
io con una moto da 15.000€ carica di elettronica non ci andrei ma probabilmente è anche questione di portafoglio....

diego@
11-01-2007, 23:20
cioè, vi comprate moto da 300 kili munite di portaorgani, 2000 di cilindrata, turatek a manetta... e poi per il viaggio usate un Dominator per non sciuparle?

HAHAHA BARBAAAAA!!!!!!!!!

ma scusa, se poi la sciupo con cosa ci vado al bar, mica posso andarci con un vecchio dominator:lol:

Trikke
11-01-2007, 23:24
io con una moto da 15.000€ non ci andrei ma probabilmente è anche questione di portafoglio....
E invece compreresti una moto da 3-4.000€ apposta, sperando che non riporti danni, tanto da poterla rivendere senza perderci troppo?
Boh, non so quanto sia conveniente...

c.p.2
11-01-2007, 23:30
un transalp ti andrebbe benissimo se sei solo, comunque quoto con chi sostiene che con il tuo gs puoi andare dove vuoi senza che 20.000km ti rovinino la moto, se compri una moto da tre quattromila euro solo per fare un viaggio non mi sembra molto conveniente.:( :-p

Sv650s
11-01-2007, 23:31
Se è per questo c'è gente che fa il giro del mondo con la Vespa.
Fatti una Vespa!

c.p.2
11-01-2007, 23:32
ma scusa, se poi la sciupo con cosa ci vado al bar, mica posso andarci con un vecchio dominator:lol:

almeno fa tanto motociclista oltre che fighetto:lol: :lol:

condor
11-01-2007, 23:32
ma non avevi detto di avere un GS?

E' questione di testa.
la moto che hai è pubblicizzata per quelle strade. Ma forse è meglio essere prudenti...
Oppure dovevi comprare un KTM.

senza polemica alcuna.

che ti resta del viaggio in moto se la motocicletta non è quella tua.
E quando sali sul GS che avevi lasciato in garage? il viaggio dov'è?
No perché se il viaggio sull'asfalto sconnesso e sugli sterrati dove dici che certamente cadrai è nel secondo mondo e non nel terzo che giro vuoi fare? Bulgaria? Turchia? Paesi dell'Est?
Chiedi ad Alvit di mostrarti le sue foto in Turchia con l'R100. Circa tren'anni fa.

Un mio carissimo amico che ha 77 anni e lavora come un matto è andato in Iran con la 600, la FIAT 600.
E non l'ha mica rottamata al ritorno.

ma ognuno faccia come meglio crede.

condor
11-01-2007, 23:35
Se è per questo c'è gente che fa il giro del mondo con la Vespa.
Fatti una Vespa!

ne so qualcosa di Vespa che ha alcune centinaia di chilometri...

c.p.2
11-01-2007, 23:37
e del mio amico che questa estate si è fatto insieme a me 15.000 km attraverso mezza asia con un r 1000 rt del 1987 con almeno 250.000 km
allora direi che potremmo stupirti con effetti mirabolanti ma il nostro pratico ............... è realtà:lol: :lol:

Smart
11-01-2007, 23:43
tra l'altro un 'viaggetto' di 20.000, ovviamente di un paio di mesi minimo, costa talmente che i 15.000 della moto sono un puro accidente.
max 5000€, 1500 di benza e il resto tra vitto&alloggio (ovviamente imprevisti esclusi) e se i soldi finiscono si torna a casa (sperando di non essere esattamente a metà strada...:lol: )

Smart
11-01-2007, 23:44
ne so qualcosa di Vespa che ha alcune centinaia di chilometri...

con il mio primo 50ino il contakm si è rotto a 38.000:lol: :lol:

condor
11-01-2007, 23:46
il mio no,
320.000, circa.

cambiata 1 crociera a 100.000. L'avevo comprata che ne aveva 76.000.
due frizioni.
un cilindro - sfruttando le tre misure consentite da Piaggio per il primo.

Smart
11-01-2007, 23:55
ma non avevi detto di avere un GS?



che ti resta del viaggio in moto se la motocicletta non è quella tua.
E quando sali sul GS che avevi lasciato in garage? il viaggio dov'è?
No perché se il viaggio sull'asfalto sconnesso e sugli sterrati dove dici che certamente cadrai è nel secondo mondo e non nel terzo che giro vuoi fare? Bulgaria? Turchia? Paesi dell'Est?
Chiedi ad Alvit di mostrarti le sue foto in Turchia con l'R100. Circa tren'anni fa.

ma ognuno faccia come meglio crede.

sempre senza polemica per me la bellezza sta nel viaggio in se non nel mezzo con cui lo fai (e per me la moto è l'unico...sto solo cercando di capire qual'è la migliore)
ben volentieri e gli farò vedere le mie della turchia di 20 anni fa con l'xlv

El Gringo
12-01-2007, 11:42
usa la tua gs

marcobmw
12-01-2007, 13:48
ma è allucinante avere un gs pronto a partire e cercare un mezzo usa e getta ....... e a quel punto il gs a che serve ? ad andare al bar ?

nossa
12-01-2007, 13:56
Andrei con la mia moto sicuramente, a che serve una moto se non per andare in moto?! Un bel tagliando al ritorno e che ci cuole di più? A parte il tempo e un paio di carte di credito:lol:

Motopoppi
12-01-2007, 13:58
Lo farei con una delle moto che ho.

Un mio amico di Novara e' andato in Iran nel 2004 e in India nel 2006 sempre con la sua Moto Guzzi California EV.

Quando e' partito per l'India la moto aveva 134.000 km. Mai un problema anche a 5.600 di quota sul Khardung Pass . :rolleyes:

Per Capodanno e' andato in Marocco attraversando anche tratti di piste desertiche.

Nel 2008 vorrebbe andare in Mongolia .... sempre con la stessa moto ...

Se volete dare un'occhiata: www.marchetti.ws (http://www.marchetti.ws)

Smart
12-01-2007, 14:32
probabilmente avete ragione a dire di usare il gs e sono io a farmi troppe paranoie..,,in fondo è solo un ammasso di ferro e plastica :lol:
per ora è ancora un progetto visto che dopo tanti anni dedicati al lavoro e famiglia FORSE potrei finalmente trovare un paio di mesi tutti miei per realizzare questo sogno, vedremo!

AlessandroF
12-01-2007, 14:48
La mia personale esperienza: ho comprato il gs proprio per fare viaggi un po' più impegnativi di quelli a cui ero abituato. Ci ho fatto tutta la sponda mediterranea africana, dall'Egitto al Marocco, percorrendo strade asfaltate e piste, sia di sabbia che pietrose. La moto è ad oggi perfetta.
Aggiungo: fare tappe di oltre 900 km in un giorno con un mono, francamente, quando posso farlo con la confortevole gs, arrivando alla sera fresco e riposato, non fa per me. Ho speso 15k euri proprio per star bene...

GOBBOMAI
12-01-2007, 14:51
Ti faccio il mio/nostro esempio .

In sudamerica l'estate scorsa ci siamo andati con 18 moto diverse.

Ritengo che un viaggio del genere vada fatto con la propria moto qualunque essa sia.............

Gli antipodi : io con una R 100 GS PD del 91', Pennanera con una fiammante GS 1200................. entrambi ci siamo trovati benissimo, le moto sono state perfette in ogni tipo di terreno, Sabbia, pietraie ghiaia asfalto etc etc

Guarda un po' di foto al mio link, vedrai ogni genere di moto e terreno

ibis69
12-01-2007, 15:17
Lo farei con una delle moto che ho.

Un mio amico di Novara e' andato in Iran nel 2004 e in India nel 2006 sempre con la sua Moto Guzzi California EV.

Quando e' partito per l'India la moto aveva 134.000 km. Mai un problema anche a 5.600 di quota sul Khardung Pass . :rolleyes:

Per Capodanno e' andato in Marocco attraversando anche tratti di piste desertiche.

Nel 2008 vorrebbe andare in Mongolia .... sempre con la stessa moto ...

Se volete dare un'occhiata: www.marchetti.ws (http://www.marchetti.ws)


.....non mi resta altro che :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

paolo chiaraluna
12-01-2007, 15:19
la mia Guzzi California :!:

vedi sopra heheheh

Smart
12-01-2007, 15:20
il gs è una gran moto e anch'io ne sono molto soddisfatto.... finchè tutto va bene ma francamente la cosa che più mi preoccupa è i'eventualità di un guasto che ne so per esempio in Siria....dove lo trovi un meccanico che sappia mettere le mani su un gs1200 anche solo per capire/identificare il pezzo da ordinare? e se poi il guasto riguardasse l'elettronica mi viene la pelle d'oca....in questi giorni mi sono letto avidamente il report del viaggio a timbouctu di indianlopa http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103378 e mi viene naturale chiedermi se sarebbe stato in grado di tornare se avesse avuto un gs1200...

ibis69
12-01-2007, 15:20
se doveste partire per un viaggio in paesi del secondo mondo (quindi niente di estremo come traversate del deserto o simili) che moto scegliereste?
francamente io non ci andrei con il mio gs per poi doverlo buttare via o completamente revisionare al ritorno e prenderei una mota usata "usa&getta", facilmente riparabile ovunque anche con mezzi di fortuna e sicuramente con poca elettronica a bordo...ma quale? mono o bi? e preparata come? a me viene in mente come indispensabile solo un bel serbatoio capiente....


una bella africa twin?......

Braunvieh
12-01-2007, 15:31
.... con un triciclo a pedali serbo-croato si puo rimanere a piedi anche in patagonia... con il c...o che li trovi i pezzi di ricambio...

Ke te lo dico a fare !!!!!

Deleted user
12-01-2007, 15:36
lo possiedi , e' nato per viaggiare (cosi' assicurano:lol: ) parti....

greppia
12-01-2007, 15:57
Cavoli Nemo, la Siria è un paese civilizzato! Ti assicuro c'è di peggio e anche senza andare tanto lontano...

Io capisco le tue idee anche se con il mio GS1150 2002, l'estate 2005 sono andato in Israele passando per Turchia, Siria, Libano, Siria e Giordania.

Ah... mi ha portato anche in Tunisia, Marocco e questo natale in Algeria.
Ho fatto strada, fuoristrada e strade Algerine che sono peggio delle mulattiere! Mai un problema ma chi può sapere...

Se ti capita un problema di centraline su un mono anni 80 non è che a Illizi in Algeria, te la cavi... come in molte altri parti del mondo, vecchio e nuovo.

comunque con un pick up a noleggio te la fai portare dove vuoi...

Ciao a tutti
Massi