PDA

Visualizza la versione completa : come la vedreste una retrobmw?


aspes
11-01-2007, 15:14
vediamo la situazione, bmw da alcuni anni ha una foga di svecchiarsi tremenda, il mercato le da ragione a dispetto dei mugugni dei tradizionalisti,ma.....guardiamo le altre case di blasone storico, triumph ha la bonneville, che vende discretamente e piace, oltre a fare immagine, la ducati e' uscita con le sue neo retro,le jap talvolta ci provano, per esempio vedrei molto simpaticamente una yamaha neo xt500 ,in fondo l'enduro moderno l'hanno reinventato loro.E BMW? poche case hanno una struttura motoristica tradizionale in cui si identifica un marchio, la ducati, la guzzi,che in fondo ha fatto la retrocalifornia, la triumph ha addirittura fatto un modello dedicato, la HD ha modelli che si rifanno al tradizionale.Ora pensate a un lavoretto come quello che fanno alcuni specialisti tipo LSL tedesca di invecchiamento di modelli recenti, prendiamo una r1200r, cambiamo le sovrastrutture con qualcosa tipo r75, montiamo ruote a raggi, un bel paio di strumenti analogici, qualche tocco di cromo,coperchi punterie all'antica e una serie di accessori dedicati tipo borse krauser replicate . Investimento limitato, prodotto di nicchia in non troppi esemplari....come la vedreste? io credo che farebbe il successo della mini....
ps:in fondo bmw l'esperimento l'aveva gia' fatto con le gs80 basic.....oggi ricercatissime

Dave
11-01-2007, 15:46
ps:in fondo bmw l'esperimento l'aveva gia' fatto con le gs80 basic.....oggi ricercatissime

infatti secondo me l'R 80 GS Basic sarebbe perfetto...........
ma col serbatoio PD di serie e tre ( forse meglio due) freni a disco:D :D :!: :!:

il prof
11-01-2007, 17:08
questo è quello che avevo scritto un mese fa circa al riguardo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=97290
secondo me se BMW mettesse in produzione un modello, anche 2 valvole, in perfetto stile r 80 gs avrebbe il suo successo.
BMW si sta svecchiando troppo in fretta, è vero il mercato gli da ragione, ma se facciamo una piccola ricerca di BMW recenti usate ce ne sono a centinaia.

Manga R80
11-01-2007, 17:09
a me il vecchio a tutti i costi piace poco, però è da mo che auspico il ritorno di un concetto "vecchio" di moto, tuttofare ed essenziale, come l'80g/s per esempio

Marzi
11-01-2007, 17:16
l'essenzialità - forse più nella forma che altro - di un R80 G/S non potrebbe trovarsi nell'HP2?

dado
11-01-2007, 17:21
l'essenzialità - forse più nella forma che altro - di un R80 G/S non potrebbe trovarsi nell'HP2?

Credo che la HP2 sia un ottimo esempio di essenzialità stilistica e non concettuale come era la G/S...

GOBBOMAI
11-01-2007, 17:23
l'essenzialità - forse più nella forma che altro - di un R80 G/S non potrebbe trovarsi nell'HP2?

Mah, l'80 GS era la moto totale, una rivoluzione nei primissimi anni 80 , ci facevi fuoristrada leggero, ci viaggiavi in coppia con borse e passeggero, opportunamente preparata ci vincevi la parigi dakar :lol:

La Hp2 seppur essenziale e bellissima non ce la vedo in viaggio ed in 2.

polso
11-01-2007, 18:24
retro é bello , ma perché , ve lo siete chiesti ?
Secondo me perché una volta si facevano le moto per usarle, non per "esprimere aggressivitá" o "essere dei machi" o "essere figo al bar".

Per cui, viva la nuova tecnica, ma per favore : FATE DELLE MOTO BELLE E CHE NON DEVONO DIMOSTRARE QUALCOSA, é il pilota che se vuole puó dimostrare di saper fare, non il contrario !

Merlino
11-01-2007, 18:26
Ma quale retrò, prendete un K di 20 anni fà ed è già più moderno di tante moto attuali, ecco perchè BMW non lo fà, mica ragiona a soli due cilindri.....

Deleted user
11-01-2007, 18:27
se penso aad una bmw retro' mi viene in mente .... il mio GS :lol:

dado
11-01-2007, 18:28
se penso aad una bmw retro' mi viene in mente .... il mio GS :lol:

Se penso a un pirla indovina chi mi viene in mente? :lol:

Saetta
11-01-2007, 20:34
Mah, l'80 GS era la moto totale, una rivoluzione nei primissimi anni 80 , ci facevi fuoristrada leggero, ci viaggiavi in coppia con borse e passeggero, opportunamente preparata ci vincevi la parigi dakar :lol:

La Hp2 seppur essenziale e bellissima non ce la vedo in viaggio ed in 2.

L'80 GS troppo intelligente :D :D :D

La platea degli acquirenti troppo superficiale :mad:

Risultato : l'ufficio marketing della BMW crea moto per la platea esistente :shaking:

Ricordate cosa rispose la Honda al coro di richieste per ri/creare la mitica Africa Twin ? - "Non ci interessa una platea europea di soli 80.000 motociclisti ! " -

c.p.2
11-01-2007, 22:07
retro é bello , ma perché , ve lo siete chiesti ?
Secondo me perché una volta si facevano le moto per usarle, non per "esprimere aggressivitá" o "essere dei machi" o "essere figo al bar".

Per cui, viva la nuova tecnica, ma per favore : FATE DELLE MOTO BELLE E CHE NON DEVONO DIMOSTRARE QUALCOSA, é il pilota che se vuole puó dimostrare di saper fare, non il contrario !

io non sono d'accordo,:-o le moto si facevano per usarle quando erano una necessità, da dopo il primo boom economico anni 60 la moto è diventata, se condo me allora più di oggi, mezzo di svago e così dagli anni settanta abbiamo fighetti e moto da bar, aggressività legata alla moto in evidente supremazia, moto per essere maci, non è cambiato niente.:)

alfio
11-01-2007, 22:11
CIOE' dalla parte della targa????????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

emiddio
11-01-2007, 22:16
La BMW ha rotto col suo passato,fatto di moto molto belle e classiche,ma la cosa piu' incredibile è che riesce a farci piacere alla lunga anche moto non proprio belle come il 1200 GS,è la sua forza..........Certo è che se fosse in vendita una 80 GS col TELELEVER-l'ABS-e 3 FRENI A DISCO la comprerei all'istante..........

2valvole
11-01-2007, 22:16
Dovrebbero semplicemente produrre l'erede della 80 GS. Non lo hanno mai fatto. Addirittura è stato abbandonato il boxer 850, che è praticamente perfetto. Basterebbe partire da quel motore (magari portarlo a 900...?) , e venderla ad un prezzo EQUO !!
Non mi dite per favore che l'HP2 è l'erede della "mitica"...!!!!

gs duddu
11-01-2007, 22:21
secondo me avevano ottenuto una moto quasi perfetta , a mio parere ovviamente,con la r 1150 r ,meglio nera ,come avevo..mancavano solo due steli un po' piu' grossi,e magari un piu' di motore ...la nuova r 1200 r ,mi fa veramente schifo...senza personalita' sembra una motina scialba ..bho ..de gustibus non disputandum est ..pero?!

Evangelist
11-01-2007, 22:51
, opportunamente preparata ci vincevi la parigi dakar :lol:




Questa è una cavolata ... maggiore perchè scritta da un obsoleto...:lol:

Le attuali norme (TUTTE) danno dei vincoli progettuali che difficilmente permettono la realizzazione di moto come fu la G/s.. chi ha scritto in questo 3d ne ha mai provata una? Dico, avete presente come (NON) frena???

E gli ammortizzatori???... mi piacerebbe vedere tutti quelli che periodicamente tirano fuori il "si stava meglio prima" alle prese con un "ferrovecchio" dei nostri.... uso quotidiano intendo...

Gente ... sveglia!!! Con le moto che producevano allora la Bmw adesso sarebbe come la Bianchi, Ajs,Indian, Norton e Triumph (quelle vere, mica le operazioni di marketing).. se non ci fosse stato il K (stratosfericamente moderno) con il cavolo che parlavamo di MOTO Bmw...

L'unica che è sopravvissuta a se stessa è la Hd.. si ma a quale "prezzo"?

Primo: libri in tribunale
Secondo: per fare una moto hanno dovuto chiedere consulenza alla Porsche ...
Terzo: hanno un listino che rende quello Bmw "popolare"...


Chi ha avuto ragione ?

2valvole
11-01-2007, 23:38
calma, calma.....
Qui si parla di fare una moto in stile retrò, ma costruita con tecniche moderne !!!
Ma che richiami sicuramente lo stile retrò e la filosofia BMW di una 80 GS...
O sbaglio ?

aspes
12-01-2007, 09:18
infatti, il tema che ho lanciato col thread e' via via scivolato verso una altra tematica. ci sono due filoni che si sono manifestati, un conto e' riesumare la semplicita' facendone un oggetto di usco quotidiano, una filosofia stile quella che creo' la renault4 e che fu riesumata con gran successo dalla prima panda, per fare un esempio automobilistico. QUesta filosofia oggi potrebbe essere incarnata per esempio da una kawasaki versys, poca spesa tanta resa, e fa tutto quel che faceva un gs 80 anche meglio .Probabilmente bmw non puo' perseguire questa strada con modelli eredi in toto della filosofia gs80, perche' sarebbero comunque antieconomici travisando il concetto. Infatti la hp2 e' a mio avviso e come ben esprime Dado tutt'altra filosofia, solo l'estetica e' minimalista , ma la moto e' assai sofisticata e costosa.L'argomento invece che avevo lanciato io era un tema neoretro/modaiolo come quello che ha ispirato la nuova bonneville, tenere l'ossatura meccanico/ciclistica della r1200r e condirla con elementi retro', da vendere come serie limitate a qualche migliaio di esemplari a caro prezzo.Agli stessi utenti che hanno in garage la grossa berlina BMW ma per citta' o per la moglie vogliono la sfiziosa mini, concetto di neo retro come la nuova 500 o il nuovo maggiolino, ovvero solo stilisticamente ispirate al passato, ma moderne a tutti gli effetti.Come le ducati neo retro intendo.BMW ha il retroterra ideale per farle.....

Evangelist
12-01-2007, 09:49
Allora sono io che non capisco... se nelle nude bicilindriche non ci vedi il retroterra da te cercato...

Solo che adesso:

frenano
stanno in strada
non perdono dai carburatori...

Cosa ha la 1200 nuda che non va? (astenersi solite min@@@@te sulla plastica pliz)

barbasma
12-01-2007, 09:54
penso che sia più che altro una questione di design classico.

la R1200C per esempio è una stupenda reinterpretazione del concetto.... però è stato un fiasco commerciale.

la R1200R invece non ha nulla di classico... è una reinterpretazione in salsa bavarese della brutale.

proprio perchè adesso tutte le moto frenano e stanno in strada senza problemi... costerebbe poco fare un design classico.

la SPEED TRIPLE per esempio non invecchia mai.

il problema è.... IL MERCATO VUOLE DAVVERO UN DESIGN RETRO'?

non direi proprio sennò lo farebbero di sicuro.

basta vedere l'ultimo salone... a parte triumph nessun'altro ha in listino moto del genere.

aspes
12-01-2007, 10:19
basta vedere l'ultimo salone... a parte triumph nessun'altro ha in listino moto del genere.

ma non e' vero dai, la ducati ne ha fatto ben 3 modelli, la guzzi offre la california in versione che piu' classica non si puo', HD ha alcuni modelli neo retro'...sulla r1200r basterebbero pochi tocchi a farna una serie speciale, il fatto che la offrano pure nera con i filetti bianchi e' sintomatico, basterebbe un lavoretto come quelli che fanno alcuni specialisti come quel francese bravissimo di cui non ricordo il nome...anzi si, vd-classic mi pare oppure LSL tedesca, unserbatoio e un codino ridisegnati, ruota a raggi equalche altro tocco qui e la'
http://www.vd-classic.com/

barbasma
12-01-2007, 10:20
comunque solo triumph spinge forte su quei modelli con accessori e personalizzazioni.

a me la scrambler piace tantissimo... ma proprio tanto.:arrow:

polso
12-01-2007, 10:23
io non sono d'accordo,:-o le moto si facevano per usarle quando erano una necessità, da dopo il primo boom economico anni 60 la moto è diventata, se condo me allora più di oggi, mezzo di svago e così dagli anni settanta abbiamo fighetti e moto da bar, aggressività legata alla moto in evidente supremazia, moto per essere maci, non è cambiato niente.:)

Gusto della guida, sensazione di libertá , profumo dell'aria, amicizia....

no eh ? tutte balle da nostalgico ?

Rispetto gli altri , ma mi tengo le mie idee e sensazioni

aspes
12-01-2007, 10:24
e' un bel business sai? mio fratello che ha la truxthon e' dentro quel mondo e hanno siti dedicati, spendono cifre immani in accessori...chi meglio di bmw potrebbe pescare in quel tipo di mercato a parte triumph stessa?non sarebbe per fare grandi numeri, ma nemmeno trascurabili ( e non pensiamo sempre e solo all'italia che ha un mercato totalmente sbilanciato, in giappone stravedono per le neo retro, tanto che le varie case jap hanno modelli che replicano i loro classici)

barbasma
12-01-2007, 10:38
a bmw non frega niente perchè fa palate di soldi con le moto attuali.

più fa moto moderne... più le cambia spesso... più la gente le compra.

il suo cavallo di battaglia è innovare e stupire... vende... ha ragione lei.

triumph e harley possono permettersi di fare classiche e vendere accessori perchè lo zoccolo duro della loro clientela è quello.

guzzi è simile... ma dato che lo zoccolo è piccolo... ha rischiato di fallire e ha dovuto vendere modelli nuovi.

il GRISO per me è una ottima moto dal design classico in chiave moderna.

GOBBOMAI
12-01-2007, 11:19
[QUOTE=evangelist;1716886]Questa è una cavolata ... maggiore perchè scritta da un obsoleto...:lol:

io mi riferivo all'epoca............. nelle mie frasi parlo al passato, era la moto totale era fuoristrada era con valige era era etc etc etc.

Le moto retrò di oggi (ducati Paul Smart, Triumph Scrambler etc etc ) hanno tecnologie di telaio e freni all'avanguardia, sono Euro 2 almeno e così via ...........

Poi sulla battuta della Paris -Dakar vi era una faccina....... sappiamo tutti che non erano moto di serie anche se non specificato, come non sono di serie le KTM che vincono oggi................