Visualizza la versione completa : R1150GS Faro Posteriore lampadina bruciata
La mia mucca mi brucia la lampadina di posizione posteriore. Il mecca da la colpa alle buche di roma...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: La mia vecchia K che era molto più rigida ne ha bruciate un paio in 5 anni. Perchè al GS durano un mese? la lampada in sede non presenta nessun gioco. Qualche idea? :help:
Non è un problema ricorrente conosciuto.
Magari hai scambiato tra loro le lampadine di posizione/frenata? (quella di frenata è più potente e brucia prima....)
Ma non è una lampadina unica? Quelle a doppio filamento...:confused:
angelor1150r73
10-01-2007, 19:44
io ho cambiato 2 lamp della targa.
ma credo siano casi isolati anche perchè se ci fossero problemi si romperebbero subito
Prova a comprarle da un altro rivenditore. Io, dopo anni che non ne bruciavo, ne ho bruciato una manciata cambiandone una ogni pochi giorni, acquistate in un supermercato, e una comprata dal conce BMW. Poi ne ho comprato una da un distributore di benzina in autostrada e non si è più bruciata. La stessa cosa è successa ad una mia collega.
Io ho avuto un problema analogo ma con la freccia posteriore.
Il problema che ho riscontrato, dopo aver sostituito alcune lampadine, era che la sede della lampadina (il portalampada) era deforme a causa del calore (forse della lampada stessa) e stringeva troppo la lampadina medesima. Con la carta vetrata finissima ho ripristinato l'alloggiamento e la lampada scorre adesso con facilità dentro e fuori.
Sarà un caso, sarà che ho preteso dal negoziante lampadine di qualità, ma adesso dura ancora da un paio di mesi.
Ciao.
Un paio di mesi non fanno testo.
Una buona durata di una lampadina si misura in anni, o perlomeno decine di migliaia di km.
In 5 anni ovvero 70.000 km ho bruciato una sola lampadina, quella del faro anabbagliante.
Questo è "un buon prodotto".
Il problema che ho riscontrato, dopo aver sostituito alcune lampadine, era che la sede della lampadina (il portalampada) era deforme a causa del calore (forse della lampada stessa) e stringeva troppo la lampadina medesima. Con la carta vetrata finissima ho ripristinato l'alloggiamento e la lampada scorre adesso con facilità dentro e fuori.
Forse il problema è questo. La lampadina fa molta fatica ad entrare. L'ultima non si riusciva a toglierla ho dovuto romperla e far girare con la pinza quello che restava.
Proverò ad allargare un filino...
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |