Visualizza la versione completa : RT o GS dubbio
BurtBaccara
08-01-2007, 17:52
In vista di un eventuale allontanamento dalla amata Milano e di conseguenza una percorrenza media giornaliera di 50km in superstrada ,10km in città mi chiedo quale dei due modelli farebbe al mio caso considerando che viaggio 365 gg all'anno ?
Io direi RT.
Voi ?
rt per la pioggia e il freddo! e anche per i viaggi di piacere... anche se il gs va bene lo stesso...
quella che ti piace di più a pelle!!!
especchio
08-01-2007, 17:58
In vista di un eventuale allontanamento dalla amata Milano e di conseguenza una percorrenza media giornaliera di 50km in superstrada ,10km in città mi chiedo quale dei due modelli farebbe al mio caso considerando che viaggio 365 gg all'anno ?
Io direi RT.
Voi ?
io pure, magari full optional(radio), così non ti annoi ;)
Deleted user
08-01-2007, 18:01
Io direi RT.
Voi ?
ed io pure ....
Ti piace il Gs? Tienilo! ;)
...o ti spaventano 120km al giorno? :confused: :lol: ...al massimo monti il coprigambe della tucano e sei a posto! ;)
:happy1: astenersi perditempo!:lol:
Se già ti vedi sull' Rt, non posso che approvare .....:eek:
Ecco che riparte l'amletica questione ! :lol:
Riusciranno i ragazzi del forum a trattenersi ? :(
Sotto a chi tocca ....:rolleyes:
p.s.
per quanto mi riguarda, vedi firma :D
andrò controcorrente, ma dico GS
E' sicuramente più agile rispetto ad una RT ...
potresti montare accessori per ogni stagione e smontarli di volta in volta
GS tutta la vita!
:blah5: :blah5: :blah5: :blah5: :blah5:
Ti se già risposto da solo........... non vorrai mica cambiare idea.........sei sulla strada giusta........
quindi??????
BOOHH!!!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....:lol: :lol: :lol:
MP3 250-400 c'est meiux;)
BurtBaccara
08-01-2007, 18:36
Nossa scambiare il mio GS con un MP3 ma sei fuori ?
http://www.bmw-motorrad.it/it/_common/img/products/vis_lux_r1200rt_01.jpg
beh...anche un bel panorama vicino non ci sta male...:)
Potrei essere di parte:lol: :lol: RT:D :D
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....:lol: :lol: :lol:
Evvai :lol: :lol: :lol:
Iniziano le danze :happy1:
Ecco che riparte l'amletica questione ! :lol:
Riusciranno i ragazzi del forum a trattenersi ? :(
Sotto a chi tocca ....:rolleyes:
p.s.
per quanto mi riguarda, vedi firma :D
quoto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Nossa scambiare il mio GS con un MP3 ma sei fuori ?
No no scambiare... il GS per divertirsi e l'altro per lavoro, oppure fai tutto col GS che già c'è, l'RT non c'entra IMHO
Il GS è buono per tutto..............Ed il bello è che fa tutto BBBBBEEEENE!!!!
Non è che l'RT mi stia antipatica..........Ma la vedo ottima sopratutto in autostrada. Per la città,per i tornanti,sullo stretto,il GS è piu' versatile,oltre che piu' bella e snella,ma quest'ultima cosa è davvero soggettiva. E poi non mi si dica che un poco di OFF non se lo permette pure. L'RT,gran moto,la vedo piu' legata.
Evangelist
08-01-2007, 19:29
Sono "suppergiù" nella tua stessa condizione... prima o poi dovrò decidermi a prendere una moto per farmi PC-Mi tutti i gg... io sono arrivato a questa conclusione:
Rt, se sceglie il cervello
Gs (possibilmente Adv) se sceglie il cuore...
Ovviamente entrambe 1200... se devo essere obsoleto preferisco esserlo davvero (vedi firma):lol: :lol:
briscola
08-01-2007, 19:32
ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!
;)
http://www.motocorse.com/images/reviews/213.jpg
ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!
;)
http://www.motocorse.com/images/reviews/213.jpg
come non quotarti
RT, accessoriata ad hoc. ;)
especchio
08-01-2007, 19:50
come non quotarti
e poi i nuovi colori della RT1200 sono bruttissimi
e poi i nuovi colori della RT1200 sono bruttissimi
E un usato speciale fantastico noooo.... ? :!: :arrow: :D
I colori 2005/2006 sono da :D
Nel 2007 :(
greatbiker
08-01-2007, 19:55
Burt, conoscendoti, seppur poco, GS tutta la vita, la RT con te centra come i cavoli a merenda, a mio parere, dopo una settimana la butti nel primo fosso che trovi. A presto
burt:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , non ho ben capito rt o gs????
cosa cosa cosa, uno come te' pensa all'RT, te' sei da
:eek: GS:eek:
In vista di un eventuale allontanamento dalla amata Milano e di conseguenza una percorrenza media giornaliera di 50km in superstrada ,10km in città
Auguri e ... FIGLI MASCHI!!!!!!!!!! ;) :lol:
p.s. salutami Claudia :lol:
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....:lol: :lol: :lol:
Aspettavo propio questa :lol: :lol: :lol: :lol:
Evvai :lol: :lol: :lol:
Iniziano le danze :happy1:
Ciao Saetta,
Non farci caso so ragazzi ;)
ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!
;)
http://www.motocorse.com/images/reviews/213.jpg
e ti credo....................:D :D :D :D :D
il 1200 sarà ben una moto:lol: :lol:
beh, magari lo è ma ragazzi .....se è brutta:mad: :mad: :mad:
cmq...................RT o GS ??????????????
credo che nessuno ti possa aiutare......sono completamente diverse.....con tutti i pro e contro.
certo che tu, visto anche la stazza............potresti passare ad un'ADV:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
avresti un pò di protezione in più e non rinunceresti al piacere della moto totale( o quasi:lol: ) :
il GS:!: :!: :!: :!: :!:
BurtBaccara
08-01-2007, 22:38
Eh si è un bel dilemma.
La mia impressione è che l'RT (prediligerei il 1150) sia molto più protettiva del mio GS e quindi soprattutto in questi periodi, viaggierei più comodo,protetto,"caldo". Anche la tipologia del tragitto che andrei a fare , 25km di superstrada e 5km in Milano, mi porta a pensare che l'RT sia meglio.
Ovvio che l'anima e l'immagine del GS è unico ma , ecco forse siamo al punto cruciale, è meno protettivo e quindi il mio viaggio potrebbe diventare più pesante.
Da quando ho l'RT, mi pesa meno andare al lavoro, i miei sono circa 20km x2, prima di dire che prediligi il 1150 prova il 1200, e comunque come agilità il 1200 credo sia paragonabile al tuo GS, solo il GS1200 la batte.
RT forever :) (e te lo dice uno che fino a qualche tempo fa diceva che non l'avrebbe mai presa...)
dai... l'RT è un'altra cosa... e anch'io preferisco il 1150... peraltro ce ne sono diversi in vendita nel marcatino... ;) ;)
ipotenus
09-01-2007, 00:02
Citazione:
Originale inviato da ChukettOne
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....
__________________
Aspettavo propio questa :lol: :lol: :lol: :lol:
Aspetta Davide, la sagra della amenità sull'RT non è ancora finita, adesso arriva qualcuno e dice Scooterone ;)
pur preferendo i K, se dovessi scegliere non avrei dubbi e prenderei l'RT. Ci ho fatto un centinaio di chilometri di recente e con il cupolino totalmente alzato sono arrivato a 160 in autostrada con la mentoniera del casco alzata e senza occhiali! Protezione totale dall'aria e suppongo anche dalla pioggia...
Eh si è un bel dilemma.
........, 25km di superstrada e 5km in Milano, ...............................
il mio viaggio potrebbe diventare più pesante.
25km??? viaggio?? macchè, babbiii? (trad.: macchè ce stai a pijà pe' i fondelli?):D :D :D :D :D
Ottima e validissima l'RT, ma ti ci vedi sopra? Il quesito è proprio questo, sei tu che devi scegliere.
Sono due moto completamente diverse, dipende dall'uso prevalente che ne farai.
Il GS è polivalente ed è ultramaneggevole.
L'RT ha una stabilità ed un riparo aerodinamico superlativo, è però ben più pesante, più ingombrante ecc.ecc.
Vabbè, ho espresso il mio sindacabile parere di "endurista per sempre".
Credo comunque che "tu" debba essere convinto e soddisfatto della scelta che riterrai più opportuna.
ipotenus
09-01-2007, 02:55
Provo a dirti la mia, forte del fatto che le guido spesso entrambe (l'RT 365 giorni l'anno). Ovviamente non pretendo di essere esaustivo, ne che tutti siano d'accordo con me, ma ti do solo qualche indicazione. Considera anche che mi sono posto il tuo stesso problema a suo tempo.
Alcuni aspetti per me sostanziali
* Il GS e l'RT, sono due mezzi moto simili come destinazione d'uso, anche se tanti fanno finta che non sia così. Sono sostanzialmente moto stradali non sportive, adatte all'uso turistico.
Ovviamente, l'RT è più a suo agio sull'asfalto e viceversa, con il GS ci si può permettere qualche licenza extrastradale in più. E' chiaro che se passi 6 mesi l'anno in Marocco, non stiamo neppure a discutere ... e non discutiamo neppure se hai intenzione di darti veramente all'OffRoad. Il quel caso, fatti l'RT + un 125 2 tempi che pesi 50 Kg.
* Non è vero che il GS è tanto più maneggevole ed anche l'RT se la cava egregiamente sul misto (meglio direi, se non fosse che è il manico a fare la differenza in questi casi).
* E' invece reale la differenza di protezione e questo è evidente nei lunghi viaggi, ma anche nei brevi spostamenti se la temperatura è bassa, oppure piove. In quest'ottica, il parabrezza elettrico è impagabile.
Inoltre, con l'RT sei meno costretto ad utilizzare un abbigliamento tecnico nell'uso quotidiano.
* Il GS è più leggero, ma anche più alto. Nell'uso cittadino, a seconda della tua statura e della tua "stazza", potresti trovarti meglio con una o con l'altra. Nel traffico, non sono tanto le dimensioni dell'RT a renderla meno in grado di svicolare, quanto la posizione degli specchietti retrovisori, che facilmente coincidono con quelli delle auto.
Meglio parcheggiare a marcia indietro con il GS, ma soprattutto con l'RT. Non è facile spostare 300 Kg se la strada è in pendenza ...
* Secondo me, le borse espandibili del GS sono fantastiche e nell'uso cittadino, rappresentano un plus notevole.
L'RT 1200 invece, non solo non possiede questa feature, ma ancora non sono disponibili (almeno in Italia) i coperchi piatti per le valigie in dotazione, come invece era sui precedenti modelli. Se hai una guida brillante e poco incline alle code cittadine, con l'RT dovrai liberarti della valigie e dotarti di un TopCase. Il questo caso, spero ti basti quello piccolo, l'altro sembra un congelatore e fa sembrare la moto un furgone per la consegna dei surgelati.
* L'avantreno del GS, è sicuramente meno "piazzato in terra" di quello dell'RT e passando da una all'altra, questo è avvertibilissimo.
D'altro canto, è proprio questo aspetto a rendere il GS così divertente alla guida, anche se bisogna saperlo controllare per andare veramente veloci ... e che si possa andare veloci ed in sicurezza, non ci sono dubbi.
Se però intendi caricare molto la moto, magari per viaggiare veloce ed in 2, prendi l'RT. In queste condizioni, ha sicuramente un comportamento più equilibrato (indispensabile regolare ammortizzatore posteriore, manualmente o con ESA).
* I motori sono simili, una decina di cavalli più potente quello dell'RT, ma con una erogazione forse meno "lineare" di quella del GS (una mia impressione, tutta da verificare, anche in base al software delle centraline).
Il cambio dell'RT, soffre di una prima un po' lunga. Personalmente non mi pesa affatto, ma sento parecchie lamentele in proposito.
Pare che si possa richiedere con la prima corta all'acquisto (all'estero dovrebbero averne realizzata una versione per la polizia, con la prima corta per seguire i cortei).
* Affidabilità ormai buona in entrambe (il GS ha avuto qualche problema in gioventù).
Altre questioni
* Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu :cool:
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada :-o
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo :lol:
* Tra l'RT 1150 e la 1200, se la spesa non rappresenta un problema, ti consiglio la seconda (ho avuto la 1100, la 1150 ed adesso la 1200).
Anche se esteticamente la vecchia serie rimarrà un'icona (il faro della nuova invece, non è proprio azzeccatissimo), sotto il profilo tecnico e della guida, il passo avanti è piuttosto deciso.
Io non metterei la radio. Il vano è utilissimo come portaoggetti e per sentire la musica ci sono soluzioni più moderne e discrete.
con 4/5.000€ ti prendi un K come il mio.
20 al litro, no freddo no aria. E ricominci a godere con tanti soldi in tasca.
Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu :cool:
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada :-o
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Complimenti per il post, concordo su tutta la linea :D :D :D :D :D
Non posso che consigliarti l'RT
se riesci a fare uno sforzo in più (economicamente), il 1200 è molto più maneggevole del modello precedente oltre ad avere un motore più scattante.
Mi ricordo che l'avevi provato, come ti sei trovato? sei comodo alla guida tu che sei alto come un palo della luce?
Provo a dirti la mia, forte del fatto che le guido spesso entrambe (l'RT 365 giorni l'anno). Ovviamente non pretendo di essere esaustivo, ne che tutti siano d'accordo con me, ma ti do solo qualche indicazione. Considera anche che mi sono posto il tuo stesso problema a suo tempo.
.
Il post di Ipotenus andrebbe evidenziato come "Perfetto" nella sezione "domande ricorrenti" :D :D :D
Certo che, avendolo sott'occhio, c'è il rischio che diminuisca il divertimento che procura la lettura di certi "commenti" :lol:
BurtBaccara
09-01-2007, 08:56
Ringrazio tutti per i consigli e pareri fino ad ora espressi.
Condor ma sei sicuro che vista la mia altezza (e un pò la larghezza, diciamolo) con un K come il tuo sarei più protetto che con una RT ? Sinceramente ho qualche dubbio. Sulla spesa..................nessun dubbio.
L'RT sicuramente è più ingombrante soprattutto mi sa all'altezza degli specchietti, perchè a livello di borse è come il GS, e questo in città mi sa che mi impedirebbe di sgusciare come faccio con il GS.
Tempo fa provai la 1200RT e devo dire che come protezione rispetto al GS 1200 è esemplare. Anche l'RT1150 non è da meno però tra RT1200 e GS1200 la prima ha la meglio sulla seconda.Peccato che costi l'ira di Dio.
Magari darò un occhiata in giro per eventualmente , quando sarà il momento, uno scambio.
Patologo
09-01-2007, 09:02
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
Peccato che costi l'ira di Dio.
Magari darò un occhiata in giro per eventualmente , quando sarà il momento, uno scambio.
Con il bauletto medio(esteticamente gradevole ed abbastanza capiente) sgusci in città senza problemi.
E se te lo dice uno che vive a Roma :mad:
Circa i costi, guardando i prezzi su moto.it ne vedevo su Milano dal conce uff. BMW (per il discorso permuta) a 12.500 euros con 10.000 km :rolleyes:
Dipende ovviamente dal budget che hai stanziato per l'operazione :arrow:
Se vuoi ti conduco un sondaggino dalle mie parti :cool:
Caro Burt, se ho ben capito la zona in cui ti sposteresti fuori città, il tragitto che faresti fino a Milano quotidianamente lo conosco bene perchè mi capita di farlo, al senso opposto, ogni tanto (e in passato l'ho fatto davvero spesso). E' una coda unica!!!!!. Non pensare di superare i 50 km/h, al mattino. E a quelle velocità non mi sembra nemmeno giusto parlare di moto più o meno protettiva, non cambia molto. Peraltro un GS sarebbe addirittura avvantaggiato per l'altezza: sai bene che plus ti dà, rispetto alle altre moto, passare sopra gli specchietti delle auto!
Oppure, aggiungi 70 euro di copertina Tucano, 40 di moffole e 100 euro di plexiglass maggiorato e il gioco è fatto. Se guardi la sostanza e non l'estetica hai risparmiato soldi, ottenuto la protezione dal freddo e hai salvato il tuo bellissimo GS che ancora molto ha da dire.
Se invece vuoi un pretesto per cambiare moto ... cosa che mi pare giri nella tua testa da un pò (vedi tue recenti dichiarazioni sull'adv ;) ) ... RT1200 o RT1150 (la scelta tra le due per me è solo questione di portafogli) o quello che vuoi, ogni occasione è un ottimo pretesto! Cambiare la moto ogni tanto fa bene alla mente e alla guida!!!! :D
Caro Burt,
Da possessore (molto soddisfatto) di RT, con 32.500 km. in tredici mesi, trovo che il post di Ipotenus sia perfetto ed esaustivo.
La RT è la scelta obbligata. A dispetto della mole, è agilissima. Sì, è vero, la prima è un po' lunga: ma, come per tutti i mezzi a motore, bisogna usare la moto, capirla e imparare a gestirla. La prima lunga non sarà un problema.
Tenuta di strada proverbiale; avantreno piantato per terra; frenata ultrapotente (anche troppo....); confort inarrivabile. Io sono 1,85 e viaggio completamente protetto.
E' LA moto.
Ciao
P.S.:- Quelli che dicono che la RT "invecchia" sono solo invidiosi del nostro coraggio di aver fatto una scelta di questo tipo.........
BurtBaccara
09-01-2007, 10:04
Kabir il tragitto sarebbe sulla MI-Meda circa da Varedo.Riguardo alla velocità di percorrenza mi sa che hai pienamente ragione, è una coda unica verso MI.
motolonga
09-01-2007, 10:04
GS o RT? Difficilissimo. Io sceglierei il GS, mi dà più l'idea di "vadodappertutto". Bisognerebbe sentire cosa ne pensa la ragazza che ti porteresti dietro.
... meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata...
azzarola, posso mettermela in firma questa?!?
Burt tu ben sai che io faccio 35 km andare e altrettanti al ritorno di cui 20+20 di autostrada quindi il problema me lo sono posto più e più volte.
RT è sicuramente il mezzo più protettivo
GS + moffoloni e copertina tucano ti fanno lo stesso servizio anche se sei sicuramente + impacciato
A mio avviso il problema inverno è il ghiaccio sulle strade .... e in quel caso la moto non centra nulla.
Io sono arrivato alla conclusione ..... piglia quel che ti piace di + (in gennaio e febbraio uso l'auto)
Ciao caro
BurtBaccara
09-01-2007, 10:36
Eccolooooooooooooo aspettavo il buon Kermit.
Io però caro Kermit non posso proprio esimermi di usare la moto. Tu sai che cosa vuol dire la superstrada MI-Meda alle 7.30 di mattina ???
X Motolonga. La ragazza (più furba del sottoscritto) fà 2km per andare al lavoro e ci va in auto.
Caro Burt,
P.S.:- Quelli che dicono che la RT "invecchia" sono solo invidiosi del nostro coraggio di aver fatto una scelta di questo tipo.........
io vado in giro con l'RT a 24 anni e tutti gli amici mi insultano perchè dicono che è una moto da "vecchio"... loro però dopo 200 Km sono stanchi... la usano per un quarto dei km l'anno rispetto ai miei e in città non la prendono in inverno... nel misto non mi lasciano di molto indietro (a parità di manico si intenda...)...
io quando guido l'rt andrei in capo al mondo, non mi stanco mai prima dei 700 km... e stupisco i passeggeri nel traffico di roma... insomma la larghezza c'è ma non è così penalizzante...
detto ciò il gs è più bello tant'è che ci sto pensando... ma è più un fatto estetico a pelle!!! :arrow: :arrow: :arrow:
ED IL POLSO
09-01-2007, 11:06
Burt....fai un pò come credi....l'importante è che anche se tu decidessi per l'RT è che la verniciassi di giallo.....;) ...Altrimenti si azzererebbero i post sugli avvistamenti e questo non sarebbe bello......:lol: :lol: :lol:
ED
BurtBaccara
09-01-2007, 11:50
ED forse ci si vede domani ?
Ti faccio pipì nel serbatoio ti va ? ?
Nonostante abbia avuto 3 gs (650, 1150 e 1200) ti consiglierei RT...se viaggi tutti i giorni (tragitto casa lavoro ad esempio) certi aspetti come la protezione aerodinamica (specialmente con il freddo o il brutto tempo) sono da tenere in conto....e fanno una bella differenza!
E non pensare neanche per un momento che la RT non sia agile...provala!!! ;)
ED IL POLSO
09-01-2007, 11:56
No che è di plastica e si scioglie.......:lol: ...e poi la pipì si intona di più con la tua moto....che è appunto color pipì di gatto andata a male......:lol:
Ci si vede duman...porto io la parabola per farti parlare con Monk...non ti preoccupare.....:confused:
ED
Burt mia sorella sta a meda e viene tutte le mattine in ufficio col treno ... quindi la milano meda la conosco benissimo .
Fa quel caiser che vuoi !!!!! ma posso dire una cosa ? Sull'RT non ti ci vedo ..aahahhahahahhahahahhahahahahh
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
BurtBaccara
09-01-2007, 13:59
.......Sull'RT non ti ci vedo ..aahahhahahahhahahahh
Io un pò si.........sono anzianotto e ho i capelli un pò brizzolati.
PS:saluta tua sorella.
CONTE MAX
09-01-2007, 14:09
Quoto Briscola al 100%
Anche se la moto polivalente per eccellenza rimane il GS:!: :!:
Burt, francamente non credo che mezz'ora di strada giustifichino in pieno un RT rispetto al GS.
E' vero che sei piu' protetto, ma alla fine hai 30-40 minuti di strada, non 4 ore.
Col GS tra l'altro hai agilita' in piu' che non guasta nel traffico e le tassellate che non guastano quando l'asfalto non e' in buone condizioni (freddo, sporco, ecc).
Quando torno a casa la sera dall'ufficio in moto e c'e' l'autostrada bloccata piu' che un RT per la protezione vorrei tanto avere un motard per slalomare tra le auto...
Per il discorso freddo io quando vengo in ufficio d'inverno metto il pantalone in cordura con le protezioni sopra i pantaloni "normali" e uso gli stivali da moto. Poi una volta arrivato in ufficio mi tolgo il pantalone da moto e metto le scarpe (borsa da serbatoio o zainetto) togliendo gli stivali da moto.
Se ti copri bene un'ora di moto non e' una tragedia, non fai in tempo a raffreddarti piu' di tanto che sei gia' arrivato.
Piripicchio
09-01-2007, 14:38
io ti consiglio un RT, sempre se non devi poi farci viaggi estremi... ;)
Piripicchio
09-01-2007, 14:42
meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
non sono d'accordo...
io amavo la R1150R, l'ho tenuta pochi mesi perchè non era la moto per me e per quello che ci volevo fare, ora ho il GS che mi piace meno come linea pero mi permette di fare tutto quello che voglio quando voglio... sono stracontento, piu di quando ero in sella alla eRRe ;)
BurtBaccara
09-01-2007, 14:52
MarcoBG
Purtroppo come anche evidenziato da Kabir quei 25km di superstrada (soprattutto alla mattina) non sono certo percorribili a velocità superiori ai 80km/h è vero e , ritengo che il tempo di percorrenza casa/ufficio sia intorno ai 30/40min.
Al ritorno sicuramente la situazione è migliore.
Effettivamente un paio di pantaloni termici, aiutano sicuramente (ne ho un paio della Belstaff termici/impermeabili) durante l'inverno.
Bisognerebbe provare con entrambi i mezzi e valutare.
Ma e' proprio perche' e' molto trafficata la strada che alla fine, per brevi percorrenze, risulta piu' "efficace" un GS che un RT anche rinunciando a un po' di protezione.
Considera che io abito in val seriana (BG) e lavoro a Cinisello, di traffico me ne intendo... :lol:
Se invece mi dici che devi fare un'ora o due di autostrada a velocita' codice (e qualcosina di piu') allora forse avrebbe gia' piu' senso un RT.
E' solo la mia opinione personale, intendiamoci. Io quando parto la mattina in moto per andare al lavoro (10km di traffico locale + 40km di A4) un RT non lo vorrei manco morto.
Woodstock
09-01-2007, 15:08
GS + RT, al mattino scegli quale usare....
GS + RT, al mattino scegli quale usare....
Ecco, era cosi' semplice. :) :) :)
BurtBaccara
09-01-2007, 15:23
Minchia Marco non Ti invidio.
Minchia Marco non Ti invidio.
Fortunatamente mi hanno concesso un paio di giorni la settimana di poter fare il tele-lavoro (tendenzialmente lunedi' e venerdi' che sono i giorni piu' critici relativamente al traffico). Cosi' va decisamente meglio.
Considera che quando torno a casa ho pure due bimbe piccole che non mi lasciano nemmeno respirare finche' se ne vanno a dormire... :)
Vabbe', scusate l'OT.
BurtBaccara
09-01-2007, 15:31
Bhè allora pensando al tuo tragitto , io che probabilmente dovrò farne la metà............mi tranquillizzo.
quindi l'RT si compra se si percorre l'equivalente di almeno un pieno tutto di filato?
Bhè allora pensando al tuo tragitto , io che probabilmente dovrò farne la metà............mi tranquillizzo.
Ti diro'; secondo me la cosa peggiore di fare quel tipo di tragitto in moto non e' il freddo, la protezione, la comodita', ecc ecc ma il fattore di rischio.
Quando in autostrada o tangenziale sei costretto a passare tra le auto ferme o quasi, ti rendi conto che basta davvero un niente... soprattutto perche' quelli in auto si stanno leggendo il giornale, telefonando alla moglie, smsando con l'amante...
neoelica_bis
09-01-2007, 16:01
Marco...usti, alla facciazza del casa-ufficio!!
Burt: io sui mezzi più comodi ci godo e basta, poi è anche agilozza per la stazza..
alla donna di solito piace proprio la comodità...fai te.
se ci stai col grano, perchè no??
GS o RT? Difficilissimo. Io sceglierei il GS, mi dà più l'idea di "vadodappertutto". Bisognerebbe sentire cosa ne pensa la ragazza che ti porteresti dietro.
La mia "ragazza" (tradotto, moglie), dopo aver fatto la passeggera del GS 1200 ha rifiutato di risalirci , esposizione al vento totale, sella a 6m da terra ecc.
RT e basta
quindi l'RT si compra se si percorre l'equivalente di almeno un pieno tutto di filato?
No. Ma se l'uso prevalente e' quello quotidiano descritto da Burt SECONDO ME e' meglio un GS.
Voglio dire, se uno vuole prendersi un RT perche' gli piace fa benissimo, ma sostenere che per quel tipo di utilizzo uno debba passare da un GS a un RT SECONDO ME non regge.
No. Ma se l'uso prevalente e' quello quotidiano descritto da Burt SECONDO ME e' meglio un GS.
Voglio dire, se uno vuole prendersi un RT perche' gli piace fa benissimo, ma sostenere che per quel tipo di utilizzo uno debba passare da un GS a un RT SECONDO ME non regge.
bei tempi quando usavamo l'RS con quel bellissimo manubrio spaccapolsi e quella ineguagliata carena blocca ginocchia, per gli over 185, per girare on/off Milano!
L'RT é più protettiva, il GS più polivalente...il 1200 Adventure unisce i vantaggi delle due! Con il leasing BMW dai dentro la tua e paghi una rata ridicola, poi visto che fai tanti km ogni due anni la cambi con lo stesso meccanismo in modo da non pagare la maxi-rata finale. E' vero che in questo modo la moto non é mai completamente tua, ma é sempre nuova e in garanzia e la puoi comunque riscattare quando vuoi. :arrow:
BurtBaccara
09-01-2007, 16:48
GP che intendi (quantificamela) per rata ridicola ? ?
ASSOLUTAMENTE GS
RT E TROPPO BASSA X TE
ipotenus
09-01-2007, 18:10
L'RT é più protettiva, il GS più polivalente...il 1200 Adventure unisce i vantaggi delle due!
Beh, perdonami ma semmai l'ADV annulla parte dei vantaggi di entrambe.
Per carità, posso capire che piaccia e sicuramente ha una sua validissima collocazione di mercato e magari un giorno la comprerò anch'io, ma se si deve parlare solo di vantaggi/svantaggi, allora è veramente fuori concorso.
Cioè, il suo pilota, deve affrontare qualche disagio il più rispetto alle moto di cui stiamo parlando.
Poi, che sia uno scotto che è disposto a pagare, è un altro paio di maniche.
Citazione:
Originale inviato da ChukettOne
Dipende da te, se ti senti pronto per l'RT compralo....
Bella moto ma per me è da vecchi, quando la compri ti aggiungono 10 anni in più sulla carta d'identità per default .....
__________________
Aspetta Davide, la sagra della amenità sull'RT non è ancora finita, adesso arriva qualcuno e dice Scooterone ;)
beh...non a caso tempo fa su motociclismo avevano fatto una prova comparativa tra rt e suzuki burgman 650!!!!
meditate gente meditate...
comunque....RT 1150
non bisogna pensare bisogna agire d'istinto. meglio amare una moto sbagliata che odiare una moto studiata.......pero' bisogna capire
100%
Luigi, se vuoi ti ci faccio fare un giro.
tanto, chiedi a Pongo, se vai in giro col freddo ti copri comunque e il K ...
chiadi a Paolo b.
poi è ovvio che ognuno...
sono entrambe due belle moto ! la rt più protettiva , la gs già la conosci . comunque fai quello che ti senti , se hai il gs e ti trovi bene non vedi perchè devi cambiarlo .
io comunque ho l' rt
Beh, perdonami ma semmai l'ADV annulla parte dei vantaggi di entrambe.
Per carità, posso capire che piaccia e sicuramente ha una sua validissima collocazione di mercato e magari un giorno la comprerò anch'io, ma se si deve parlare solo di vantaggi/svantaggi, allora è veramente fuori concorso.
Cioè, il suo pilota, deve affrontare qualche disagio il più rispetto alle moto di cui stiamo parlando.
Poi, che sia uno scotto che è disposto a pagare, è un altro paio di maniche.
Sinceramente non capisco...premetto che l'RT 1200 mi piace molto e non é escluso che la compri, quindi il mio giudizio non nasce da una visione negativa dell'RT; quando parlo di GS ADV mi riferisco al 1200.
Ciò premesso ADV e RT 1200 hanno lo stesso peso, il GS ADV ha il manubrio largo che rende più facile l'impostazione delle curve e le manovre a bassa velocità. La protettività delle due moto é assolutamente confrontabile (forse l'RT é un po' più protettiva, ma non tanto di più come sul 1150), il GS si carica meglio e di più (borse in alluminio), col GS ci fai qualche sterrato più facilmente che con l'RT (se non altro per l'altezza da terra e l'escursione delle sospensioni). A livello di ciclistica sono entrambe molto stabili. L'unico vantaggio dell'RT lo vedo nell'altezza della sella più contenuta, ma se conosci Burt Baccara capisci che il problema non lo riguarda...
GP che intendi (quantificamela) per rata ridicola ? ?
Dipende da te: supponiamo che l'ADV venga a costare 18.000 € e che la tua la ritirino per 8.000; restano da dare 10.000 € più il costo del leasing, che vengono ripartiti in due somme, una relativa alla maxi-rata finale, l'altra alle rate mensili. Il valore della maxi-rata, che definisci tu, condiziona l'importo delle rate mensili. Se scegli una maxi-rata un po' più bassa del valore che la moto avrà tra due anni, quando arrivi alla scdeenza anziché pagare la maxi-rata dai in permuta la moto per una nuova e la differenza tra quanto te la pagano e la maxi-rata che avresti dovuto corrispondere é tua (puoi usarla come anticipo per la nuova).
Ne parlavo qualche tempo fa con giacomobiella che ha utilizzato questa formula e facendo due conti rapidi ho realizzato che se avessi comprato la mia ADV in questo modo avrei speso poco più rispetto all'acquisto effettivo che ho fatto e a quanto oggi dovrei aggiungere per passare al nuovo ADV.
L'unica seccatura é che se fai fuori la moto (furto, incidente, ecc...) devi comunque riscattarla pagando le rate residue e la maxi-rata; se però la moto l'hai pagata tutta con la formula tradizionale quella stessa somma l'hai già spesa all'acquisto.
Comunque la cosa più semplice da fare, una volta che individui la tua moto, é farti fare un preventivo di acquisto tradizionale e uno di leasing dal concessionario e poi confronti le due soluzioni.
Se opti per l'ADV 1200 e non hai fretta, ricotrda che a settembre montano il motore da 110 CV (R/RT/ST).
Piripicchio
10-01-2007, 00:02
La mia "ragazza" (tradotto, moglie), dopo aver fatto la passeggera del GS 1200 ha rifiutato di risalirci , esposizione al vento totale, sella a 6m da terra ecc.
RT e basta
divorzio no?
:lol:
varamukk
10-01-2007, 00:38
ad oggi come rt preferisco ancora il 1150!!!
;)
http://www.motocorse.com/images/reviews/213.jpg
Il problema è trovarla...! :arrow: :arrow: :arrow:
...... (sospiro sognante)..... :tongue3:
Saluti...
Altre questioni
* Il GS è più bello, e te lo dico da proprietario di RT. Inoltre, in tante occasioni sociali, farai una migliore figura e per molti questo è dir poco fondamentale.
Se altrettanto importante è il fattore età presunta, prendi il GS e non te ne pentirai. Vai in giro senza casco però, altrimenti la gente intuisce che sei giovane, ma non sa che sei tu :cool:
Se invece sei evidentemente attempato (molti GSssisti lo sono, proprio per i motivi di cui sopra), allora la situazione si complica ed il casco è meglio che lo tieni e ti accontenti di apparire giovane ed audace solo a chi non ti conosce e ti vede passare rapidamente per la strada :-o
Senno' rinuncia alla moto, fatti una plastica, così il GS se lo compra il Chirurgo :lol:
* Tra l'RT 1150 e la 1200, se la spesa non rappresenta un problema, ti consiglio la seconda (ho avuto la 1100, la 1150 ed adesso la 1200).
Anche se esteticamente la vecchia serie rimarrà un'icona (il faro della nuova invece, non è proprio azzeccatissimo), sotto il profilo tecnico e della guida, il passo avanti è piuttosto deciso.
Io non metterei la radio. Il vano è utilissimo come portaoggetti e per sentire la musica ci sono soluzioni più moderne e discrete.
complimenti proprio un bel resoconto e quoto in pieno tutto il post,
:D
ipotenus
10-01-2007, 01:56
RT? Burgman 1200!
beh...non a caso tempo fa su motociclismo avevano fatto una prova comparativa tra rt e suzuki burgman 650!!!!
meditate gente meditate...
Eccole, sono arrivate !!! :D
Come scrivevo qualche post qui sopra, stavamo aspettando l'amenità dello Scooterone.
Chissà perchè tutti citano la prova di motociclismo di un secolo fa dove si confronta l'RT 1150 con il Burgman, e nessuno cita mai la prova, sempre di motociclismo, dove si confronta l'RT1200 alla Norge:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/BCBF009EE6C965FEC12571AE0047CE12?OpenDocument
Oppure questa:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/BMWR1200RTProva.html
Tutti test dove si evidenziano le buone doti della RT.
divorzio no?
:lol:
per adesso no, é una banale scusa per cambiare il GS 1200 con l'RT 1200.
L'avrei cambiato listesso visto come mi sono trovato (male) con il GS...beata ghisa!
Il divorzio lo tengo pronto per altre occasioni......
Il problema è trovarla...! :arrow: :arrow: :arrow:
...... (sospiro sognante)..... :tongue3:
Saluti...
Questa estate a Bologna ce ne erano 3 in vendita e una l'ho presa io.
Il problema è trovarla...! :arrow: :arrow: :arrow:
...... (sospiro sognante)..... :tongue3:
Saluti...
Un'altra è mia :lol: :lol: :lol: con borse in tinta, meravigliosa.....
Bye
varamukk
11-01-2007, 16:51
Volete farmi rosicare..? :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :eek: :eek: :eek:
Saluti... :lol:
silfer48
12-01-2007, 12:18
se non ho capito male vai ad abitare a Varedo e siccome io sono di Senago (confinante) e tutti i giorni vado a Milano (San Babila) conosco molto bene il"viaggio"
la mattina si fa a passo d'uomo ed aggiungo anche la sera, sicchè il problema del mezzo non si pone, salvo tu stia cercando una motivazione per cambiare moto (in questo siamo tutti uguali)
io personalmente d'inverno uso il T-max che è più protettivo ma andrebbe bene qualsiasi scooter, ma anche quando uso il GS non ho particolari problemi
poi dipende da cosa fai sul lavoro (io parcheggio all'arrivo e riparto la sera) se stai sempre in ufficio o sei in giro per Milano
dimenticavo anche di dire che io sono però mooooo...lto più anzianotto di te
in conclusione fai come ti pare che sicuramente non sbagli:D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |