Entra

Visualizza la versione completa : gs1200 Lampada bruciata


Motopoppi
08-01-2007, 12:32
Nel weekend mi e'successa una cosa strana.
Sono andato ad un raduno sulle alpi in Francia e per raggiungere l'albergo abbiamo dovuto percorrere una strada innevata che ci ha creato parecchi problemi. Ho dovuto spegnere e riaccendere la moto 2 volte senza aspettare tutti i check (altrimenti finivo in fondo alla valle) e dopo la seconda volta non si e' piu' riacceso l'anabbagliante.
Ho pensato fosse un problema dovuto al mancato completamento della procedura di check, ma ora anche con una procedura di avviamento corretto il faro resta spento.
Penso sia la lampada bruciata .... spero (ieri sera non ho controllato)... ma voglio sperare che 2 accensioni "alla garibaldina" non siano la causa.
Qualcuno ha avuto esperienze simili ???
Ciao e grazie.

Motopoppi
12-01-2007, 14:15
Allora , la lampada era effettivamente bruciata, ma una volta messa quella nuova e' successa una cosa strana.
Invece di accendersi subito appena avviato il motore ho dovuto attendere 2-3 secondi... nessuna anomalia segnalata nel display, tutto ok , ma non capisco il motivo di questa attesa.

In una successiva accensione nessuna attesa ... come se nel primo caso avesse dovuto "riconoscere" la lampadina ... :confused:

Boh ...

Voi che dite ?

PERANGA
12-01-2007, 14:51
Secondo me sì, il can bus ha riconosciuto la lampadina e l'assorbimento giusto e le ha dato tensione

Motopoppi
12-01-2007, 15:17
Secondo me sì, il can bus ha riconosciuto la lampadina e l'assorbimento giusto e le ha dato tensione

Min@ia !!!! Ma allora e' veramente intelligente ....

Un'altra cosa, ieri per la prima volta si e' attivato il n. dei km rimanenti con la riserva . E' partito da 74 e poi e' salito a 80 . :rolleyes:
Il GS produce carburante ??????????????:lol:

Forse non e' cosi... vero ????? :confused:

ueciccio!
12-01-2007, 18:37
dai, i km rimanenti sono in funzione dei giri motore e la marcia inserita...

Alessandro S
13-01-2007, 19:46
Un'altra cosa, ieri per la prima volta si e' attivato il n. dei km rimanenti con la riserva . E' partito da 74 e poi e' salito a 80 . :rolleyes:


Purtroppo è così anche sula mia, a volte parte da 99km e poi si stabilizza sui 60, ma spesso risale in un un balletto di presunte autonomie che rendono il tutto poco attendibile.
Al contrario il computer di bordo della nostra Scenic megane è assolutamente perfetto, stabile e privo di continui saliscendi. E' vero che i km residui dipendono dalla quantità di carburante nel serbatoio e quindi dai consumi istantanei, ma forse un software di gestione meglio studiato, con maggiori integrazioni nelle letture e minori aggiornamenti sul display avrebbe dato risultati migliori.

quatrelle
13-01-2007, 22:16
bè se ho capito giusto quello che intendete, penso sia normale che l'autonomia residua aumenti se magari si riduce l'andatura e quindi la richiesta di benza.
per l'anabbagliante esiste la procedura per avviare lasciandolo spento, ma poi al successivo riavvio dovrebbe tornare tutto normale, magari si è incasinata la centralina, prova a resettarla staccando la batteria, o magari invece è proprio un falso contatto, chissà.

Motopoppi
15-01-2007, 08:44
dai, i km rimanenti sono in funzione dei giri motore e la marcia inserita...

Ero fermo in garage.... :confused:

ueciccio!
15-01-2007, 08:58
allora fornisce un dato qualsiasi che poi ridimensiona non appena ci si mette in moto

L'Emarginato
15-01-2007, 11:17
Min@ia !!!! Ma allora e' veramente intelligente ....

Da quello che si legge sul forum, i problemi e tutto il resto, il can-bus è l'antitesi della intelligenza...altrochè...