Visualizza la versione completa : OT - James Bond
Visto venerdì sera: grande delusione!:(
Il nuovo attore proprio non mi piace. Pierce Brosnam era molto meglio nel ruolo di 007.
La storia personalmente l'ho trovata quasi noiosa.
Per quanto concerne le "Bond Girls" invece:
- la "nostra attrice" (la Murino?) l'ho trovata perfetta per il ruolo di zoccola ma, forse per questo, un po' volgaruccia e poco affascinante (di viso non mi entusiasma).
- Eva Green decisamente meglio. Assolutemente trombabile ma niente a che vedere con Halle Berry o con la tettuta Denis Richards.
Voi l'avete visto? Cosa ne pensate?
absolute beginner
07-01-2007, 20:39
Visto in "anteprima" :rolleyes: :-o :lol: a casa di amici una settimana fa...;)
Checchè ne dicano i critichi, Daniel Craig per me è assolutamente da bocciare!!!
A prescindere che Ian Fleming si rivolterebbe nella tomba a vedere uno 007 BIONDO e con la faccia da agente del KGB, c' è da aggiungere che Craig con la sua aria da coatto palestrato e l'espressione perennemente truce ha del tutto snaturato l'aplomb ironico che caratterizzava il personaggio di Bond.
Con le sue camiciuole hawaiane a maniche corte per esporre il bicipite ipertrofico nun se pò veramente guardà...:( :( :(
Roba da Tiburtino 3°...
Aridatece Pierce Brosnan...
Lamps!
P.S. Attualmente l'unico attore che vedrei perfettamente nei panni di Bond per me è Clive Owen
http://www.murphsplace.com/owen/images5/bmwnew2.jpg
http://img79.imageshack.us/img79/2833/1h98ll6.jpg
P.P.S. Il fatto che nelle foto sia alla guida di una Z4 uguale alla mia è assolutamente ininfluente... :cool: :lol:
OT per OT: ma l'avatar di Absolute B. cosa ritrae?
A me pare quasi di vedere una Giulietta Sprint :!: :!: :!: o simile che fa mangiar la polvere ad una strana macchinetta a coda tronca (pure quella inventata da una certa sora Giulia) :confused: ;) :lol:
a me è piacuto tantissimo! Molto meglio degli ultimi
ma cosa andate al cinema a vedere agenti segreti che il piu' agente segreto di tutti ce l'abbiamo qui nel forum :D
meglio di quell'effemminato di Brosnan avrebbe fatto chiunque.
in ogni caso, è uno 007 "medio"...si è visto di peggio.
Mandrogno
07-01-2007, 21:53
A me è piaciuto proprio!
E' scivolato solo su alcune banalità (alcuni dialoghi ed un paio di scene)ma nel complesso vale assolutamente il biglietto! :D
paolo chiaraluna
07-01-2007, 21:58
io ci vedrei Alberto Tomba come nuovo Bond!
al massimo, come nuovo Bondi...:lol:
cmq
l'unico il solo ed il vero resta Connery imho
Andreapaa
07-01-2007, 22:03
Gli ultimi sono troppo "tecnologici", non mi piacciono a prescindere dagli attori.
Forse stò diventando vecchio. Infatti sto guardando sempre più spesso le auto e moto storiche, quelle moderne non hanno un anima.
L'unica cosa moderna che guardo volentieri sono le ventenni.
maxcsbbiagi
07-01-2007, 22:03
....del Doppiaggio cosa ne pensate ??
Permè sono le solite minestre riscaldate,pero' meglio delle solite vacanze di natale di Desica o bondi
a me -l'ho finito di vedere poco fa- è piaciuto. E' lungo (+ di due ore) e non me ne sono accorto.
Però questo e quella Bond Girl sono inarrivabili
maxcsbbiagi
07-01-2007, 22:13
Mah, di più fuori sincrono avevo visto solo Enrico Ghezzi.
....vero...ma sink a parte....l'interpretazione ?
maxcsbbiagi
07-01-2007, 22:24
....certo....Pino Locchi su Connery, Lazenby e Moore è irraggiungibile..
Però questo e quella Bond Girl sono inarrivabili
quella bond girl sarà inarrivabile ma ha anche una bella scogliosi.
o scoliosi? ...mah...
maxcsbbiagi
07-01-2007, 22:37
......A/effettivamente ...manco io l'ho visto....
...io guardo solo nip/tuck.
Visto, Piaciuto (molto). Bello. Molto meglio degli ultimi.
E secondo me lui (Craig) è pure bravo e credibile. Aggiungo che se non ci si accorge di quanto è lungo (parecchio) vuol dire che il film "gira" bene :!: :!: :!:
Poi a molti avrà fatto (o farà) schifo....il mondo è bello perchè è vario, no ?! ;)
In fin dei conti, forse è la prima volta che si vede james bond segnato in viso da qualche ferita...;)
gli ultimi, dopo aver fatto a pugni con dei bestioni o essere volati giù da un treno in corsa, avevano sempre e comunque lo smoking stirato e lucido...;)
Resta sempre un super montatura, che fà dell'inno al super uomo la sua arma primaria...........leggero !!!!! :lol:
In fin dei conti, forse è la prima volta che si vede james bond segnato in viso da qualche ferita...;)
gli ultimi, dopo aver fatto a pugni con dei bestioni o essere volati giù da un treno in corsa, avevano sempre e comunque lo smoking stirato e lucido...;)
In effetti lo spirito che Broccoli+Fleming volevano dare ai film era proprio quello.
Non ho ancora visto il film... magari mi rileggo il libro prima... poi giudichero' :D
marcoroma
08-01-2007, 10:08
a me è piacuto tantissimo! Molto meglio degli ultimi
Scusa ma che film hai visto???
qui si parla di 007 non di Aldo Giovanni e Giacomo...:lol: :lol: :lol: :lol:
Devo dire che a me è piaciuto.
Non ho perso un film di Bond, li ho rivisti più volte, come per molti è una serie cult.
Ho trovato Craig molto più umano dei precedenti 007, più attuale con in moderni canoni maschili (si, certo, palestrato, truce... ma quando si apre in un sorriso rivela la sua umanità) e più realistico quando rimane "pestato" dopo una lotta.
Insomma, due ore passate bene, che non mi hanno fatto rimpiangere i damerini ormai un po' desueti del passato. Connery a parte, ovviamente.
La Murino... inutile. Eva Green... affascinante. L'Aston Martin una figata! Ma usata poco e...male!
Per me il film funziona e Craig è adatto al ruolo. Un Bond macho, non un dandy alla Moore.
Ho sentito pareri altalenanti, i gusti sono gusti. Certamente meglio dei vari Mission Impossible...
Trinitro
08-01-2007, 11:51
devo dire,da appassionato della saga, che roger moore è inarrivabile, che brosnan non è male e che timothy dalton non lo rimpiango, soprattutto per le fetecchie di copioni che gli hanno dato. trovo questo 007 anche peggio di quello interpretato da george lazemby... veramente uccio, al cospetto di roger moore/sean connery...
l'ultimo lo trovo più vicino a XXX che non a 007. e lasciatemelo dire, la scena della tortura è raccapricciante. 007 era signorile, sarcastico e arrogante, ma mai volgare o eccessivamente crudo. nello charme aveva la sua grande arma, non era un volgare assassino, come sosteneva anche roger moore che per primo, dando il calcio alla mercedes bianca in albania, destò l'animo peggiore e vendicativo di bond. da allora, a più riprese, Bond è diventato un volgare assassino. il culmine è arrivato con l'uccisione di Sophie Marceau, transitando da quella brutta copia di 'vendetta privata' che per fotografia e interpretazione nulla ha a che fare con 007...
e per adesso m fermo qui.
g.
Trinitro
08-01-2007, 11:53
..L'Aston Martin una figata! Ma usata poco e...male!
che delitto distruggere così una bella auto...
Ho sentito pareri altalenanti, i gusti sono gusti. Certamente meglio dei vari Mission Impossible...
concordo pienamente... :lol:
che delitto distruggere così una bella auto...
E io che non volevo dire che fine faceva l'auto per non svelarlo a chi non ha ancora visto il film...! ;)
A me non è piaciuto per le seguenti ragioni:
1) Titoli di testa nuovi NON SI DEVE!
2) Non c'è più la segretaria di M.... quella che "sbavava" per James...
3) Non c'è più la "consegna ufficiale di auto e attrezzatura speciale..."
4) Lui non è assolutamente BOND! A la faccia da Nazista ed è MONOESPRESSIVO
---QUESTO NON E' UN FILM DI JAMES BOND! POI PUO' ANCHE PIACERE... MA NON E' JAMES BOND.
Mandrogno
08-01-2007, 12:10
l'ultimo lo trovo più vicino a XXX che non a 007.... 007 era signorile, sarcastico e arrogante, ma mai volgare o eccessivamente crudo. nello charme aveva la sua grande arma...
Beh, c'è da dire che in questo caso è un prequel.
L'agente è volutamente caratterizzato così.
Si deve ancora "raffinare" e dovrà diventare più freddo e distaccato.
In un paio di scene questa cosa appare evidente (la scelta del cocktail e lo smoking sostituito).
Per la spettacolarità (forse è vero un pò caciarona) però mi è sembrato più che buono.;)
Esatto, è un prequel: Bond si deve ancora formare, può darsi che con la critica del pubblico, nel prossimo film sia più doppio 0 (spia) e meno agente speciale.
E' la nascita del mito, vediamo come prosegue. Può essere ancora duro, rozzo, energumento: poi si raffina. Chissà...
http://img216.imageshack.us/img216/4845/3184903141zc7.jpg (http://imageshack.us)
Visto ieri!
Per essere un 007 l'ho tovato bello e originale.
Una storia lunga, un James Bond spietato (... anche se semi castrato) e finalmente una finale non tra le bracci di una donna.
Peccato per l'Aston Martin senza diavolerie
Visto ieri sera, premetto che sono un iper-patito della saga:
devo dire che tutto sommato rispecchia la trama di massima del libro, il film ambientato in montenegro, lo scritto sulla costa azzurra, il film con i soldi dei guerriglieri, il libro con i soldi russi.
Per tutta una serie di cose ho trovato molti paralleli e questo mi e' piaciuto.
....... e lasciatemelo dire, la scena della tortura è raccapricciante. ........
e ti diro'... quella del libro fa' ancora piu' senso, ambientata in una casa disabitata, al posto della corda ha un battipanni!!! Bond viene salvato da un agente russo che non lo uccide per lanciare un messaggio all'mi6.
Per tutto il libro sembra a volte subire gli eventi.
Devo dire che anche se ho trovato molto belli i titoli di testa rimpiango quelli vecchi con le donnine, qui' pero' si voleva dare un taglio con il passato.
Ho apprezzato che come tutte le persone, se fa' a botte si ammacca e nemmeno poco.
E' molto piu' fisico e i gadget di usa come strumenti e non come gadget, anche se mi e' mancata la solita scena di consegna con Q.
E' un sicario come in Dr.No, come era nella filosofia di Flemming, come chi ha letto i racconti sa'.
E' interessante come si evidenzi la crescita e l'affinamento dell'agente, che solo alla fine dice .... il mio nome e' bond, james bond.
Fateci caso, per tutto il film la battuta non arriva mai.
due battute che mi sono piaciute:
M: "una volta dopo un marasma simile una spia aveva il buon gusto di passare al nemico.......dio come rimpiango la guerra fredda!"
JB al barman: "un martini!!"
Barman:"agitato non mescolato?"
JB furioso:"cosa vuole che me ne freghi!!"
Non mi e' piaciuta la faccia di Daniel Craig, forse era meglio Clive Owen...
mi e' piaciuta pero' la fisicita' del personaggio, l'idea che si voleva dare e che riesce bene, e' che puo' ammazzare anche a mani nude come nella scena del bagno.
voto 8+ per la trama
voto 7 all'attore
aspetto con interesse il prossimo.
ciao
A.
p.s.1
Giancarlo Giannini FANTASTICO!!!!!!
p.s.2 e le pubblicita' subbliminali?!!?
Sony, Sony-Ericsson e il gruppo Ford?!?
Parliamo delle bond girls anziche di quella fighetta di 007!!!! (zio Pork!)
Piripicchio
08-01-2007, 14:42
io aspettavo ogni nuovo film di bond con anzia... da quando c'è sto attore di 4rta scelta ho perso il piacere della visione :(
Parliamo delle bond girls anziche di quella fighetta di 007!!!! (zio Pork!)
http://i38.photobucket.com/albums/e109/tomatespourries/Actresses/7ab99fb8.jpg
Et Voila, qulacuno da salvare qui dentro c'è!
l'ho preferita di granlunga in "The Dreamers" di Bertolucci :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a me non sono piaciute le battute sulle capacità amatorie del suo mignolo, e quando alla fine dice "la putt@na é morta".... uscite di gran basso profilo per uno 007...
a me non sono piaciute le battute sulle capacità amatorie del suo mignolo, e quando alla fine dice "la putt@na é morta".... uscite di gran basso profilo per uno 007...
Eppure questo lo rende molto umano. E la faccia di M quando ha sentito la frase era un misto di tristezza, compassione, tolleranza e rimprovero.
Certo, da James Bond non ce lo aspettiamo... ma lui sta diventando 007!
In ogni caso ha un carattere diverso: più burbero, più riccio. Si apre all'amore ma viene tradito e subito si richiude a riccio con rabbia. Mito! :D
Non esiste piu il vero gentleman 007!
Non esiste piu il vero gentleman 007!
Perchè Connery non era burbero? Come trattava le donne?
Connery è stato James Bond e basta. Gli altri sono delle bufale.
Connery è stato James Bond e basta. Gli altri sono delle bufale.
Tu affermi che non ci sono più i gentlemen 007. Per te Connery è stato l'unico 007. Connery era obbiettivamente burbero e non gentlemen. Dunque gli 007 non sono mai stati gentlemen, perchè tolto Connery burbero e gli altri bufale...;)
absolute beginner
08-01-2007, 23:45
Maddai ragazzi...
Stiamo parlando di Bond...:)
Bond per essere tale DEVE scoparsi 475 donne nell'arco di 2 ore, DEVE saltare grattacieli con la R 1200 C, DEVE immergersi sott'acqua con la Lotus Esprit, DEVE portare lo smoking sotto la muta da sub e bere Vodka martini (agitati non mescolati)...
Personalmente non apprezzo il tentativo di dare a 007 uno spessore ed una veridicità (peraltro relativa) che non gli pertiene e che stona clamorosamente col personaggio...
Sarebbe come trasformare la saga di Indiana Jones in un film storico...
E 007, in 40 anni e 20 film, non è mai stata una spystory o un thriller d'azione...
E' sempre stato un fumettone ed è per questo che è diventato un mito.
E, se la vogliamo dire tutta, non c'è mai stata nessuna attinenza (o quasi) tra i film e i racconti originali di Ian Fleming...
Comunque de gustibus...;)
Lamps!
Bond però è Sean Connery e Sean Connery è Bond!
nessuno come lui gli altri pallide imitazioni!
Sandrone1100
09-01-2007, 09:47
a me non sono piaciute le battute sulle capacità amatorie del suo mignolo, e quando alla fine dice "la putt@na é morta".... uscite di gran basso profilo per uno 007...
E' esattamente la frase con cui si chiude il romanzo Casino Royale (la p@@@@na è morta). La scrisse Fleming e Bond la pronuncia al telefono mentre fa rapporto dopo essere uscito dall'ospedale per le conseguenze delle torture di Le Chiffre e una convalescenza trascorsa con la ragazza in un alberghetto sul mare.Ovviamente Fleming non fa invece nessun riferimento a dimensioni, mignoli etc. Poi, volendo parlare di mezzi di locomozione, Bond nei romanzi utilizza una Benley 4,5 litri compressore del 1933 (personale), una DB3 Aston Martin ("aziendale") e una Bentley Continental acquistata usata (...le obsolete....), ricarrozzata da Mulliners e "truccata" con l'applicazione di un compressore volumetrico inseribile dall'abitacolo(sempre auto personale). Fleming aveva altresì una ammirazione per le Lancia (le troviamo citate in un paio di occasioni) e per alcune auto americane (ebbe due T-Bird fra le sue auto personali).Motociclette: in un breve racconto, Bond utilizza una moto (non ricordo più se Norton o BSA) del Royal Signal Corps (portamessaggi) per un tragitto alle porte di Parigi e ne resta entusiasta.
Lamps
absolute beginner
09-01-2007, 12:57
Poi, volendo parlare di mezzi di locomozione, Bond nei romanzi utilizza una Benley 4,5 litri compressore del 1933 (personale)
Distrutta durante l'inseguimento alla Mercedes 300 SL di Hugo Drax ne "Il Grande Slam della morte" :)
una DB3 Aston Martin ("aziendale")
In "Agente 007 Missione Goldfinger"....;)
e una Bentley Continental acquistata usata (...le obsolete....), ricarrozzata da Mulliners e "truccata" con l'applicazione di un compressore volumetrico inseribile dall'abitacolo(sempre auto personale)
Acquistata nelle ultime pagine de "Il Grande Slam della Morte" :)
Fleming aveva altresì una ammirazione per le Lancia (le troviamo citate in un paio di occasioni)
In "Servizio Segreto" Tracy, la moglie di Bond (uccisa da Blofeld durante il viaggio di nozze) aveva una Lancia Appia Cabriolet... :)
.Motociclette: in un breve racconto, Bond utilizza una moto (non ricordo più se Norton o BSA) del Royal Signal Corps (portamessaggi) per un tragitto alle porte di Parigi e ne resta entusiasta .
BSA, e se non sbaglio era in "Solo per i tuoi occhi"...
Comunque lo 007 cinematografico è sempre stato ben diverso da quello letterario...;)
Lamps!
Sandrone1100
09-01-2007, 14:16
Bravo absolute !:!: :!: :!: :!: :!: :!:
A me è piaciuto, e a mio parere Daniel Craig non è affatto male nel ruolo di 007, truce come in fondo dev'essere uno che fa quel mestiere con quei metodi, e non concordo sul fatto che non sia adatto solo perché biondo o palestrato, e abbia un po' dell'agente del KGB. In fin dei conti una fighetta tutto ironia e "snellezza", alla Pierce Brosnan (che comunque anche non mi dispiaceva) lo vedo molto peggio a fare a botte con energumeni vari e ammazzare tutti senza soccombere subito.... :gib:
Certo anche clive Owen sarebbe stata una buona scelta.
Lor
appena uscito da cinematografo ... beh che dire a me e' davvero piaciuto unica critica l'attrice italiana davvero sottotono stride parecchio e mal si accosta nel films per il resto 2 ore davvero divertenti ; come ha gia' detto qualcuno vale tutti i denari spesi per il biglietto.
gigi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |