Entra

Visualizza la versione completa : Francia in primavera


vanth
06-01-2007, 23:13
sto pianificando un giro di 15 giorni che tocca :
L'Aquila - Nizza
Nizza - Marsiglia
Marsiglia - Lione
Lione - Bourges
Bourges - orleans
Orleans - Paris
le tappe sono solo indicative. intendo inffatti passare sulle statali e evitare i grandi centri fatta eccezione per la capitale...
vorrei fermarmi alcuni giorni (4 o 5) a Parigi. Chi c'è stato sa dirmi se la citta è vivibile in moto, se è meglio usare i mezzi etc??

come è il tempo in primavera???

ogni consiglio è beneaccetto!!! :arrow: :arrow: :arrow:
tutto è ancora da decidere quindi... :D :D :D

nossa
06-01-2007, 23:26
Francia in primavera e anche in altre stagioni ottima, l'itinerario va sempre bene. A Parigi sono stato due volte in moto ma ho sempre lasciato la moto in garage, circolavo in metropolitana o bici a noleggio, oddio in moto si può ma sei meno libero e più preoccupato. Meglio un hotel vicino al centro, non avevo prenotato ma magari sarebbe meglio. Buon divertimento.

vanth
06-01-2007, 23:30
io escluderei parigi da giro e mi concentrerei sulla provenza... ma lo zainetto vuole andare a parigi... spero solo non sia troppo costoso. mi pare di capire che nella restante parte del viaggio andando in b&b me la cavo caon una cinquantina di euro a notte...

Isabella
06-01-2007, 23:34
vorrei fermarmi alcuni giorni (4 o 5) a Parigi. Chi c'è stato sa dirmi se la citta è vivibile in moto, se è meglio usare i mezzi etc??

come è il tempo in primavera???

trovati una pensioncina periferica ma con parcheggio chiuso e muoviti coi mezzi, Parigi è servita benissimo e ci sono biglietti a percorrenza libera di uno o più giorni, comodissimi e poco costosi.
il tempo a primavera non so, io ci sono stata a febbraio (eravamo partiti per una settimana bianca in Val d'Aosta, ma siccome non c'era neve da nessuna parte, abbiamo tirato "lungo") e faceva più caldo lì che a Milano.
se vuoi fare una visita interessante e particolare, vai a vedere le fogne (Musee des Egoutes), si entra vicino al Pont de l'Alma

nossa
06-01-2007, 23:45
Parigi vale il viaggio da sola ma anche la Provenza o un'altra parte. I B&B in Francia non sono frequentissimi però hotel a prezzi accettabili ce ne sono ovunque, molto più che da noi, minimo per una doppia direi 45 € (con molta fortuna), 60-80 trovi facilmente. Parigi .... c'è di tutto:arrow: :)

vanth
07-01-2007, 00:05
grazie dei consigli.mi informerò in modo dettagliato sugli alloggi.preferirei non prenotare in modo da poter decidere in loco in modo flessibile i tempi e gli spostamenti.. se c'è un luogo che mi piace mi fermo se no riparto...vedremo.

Isabella
07-01-2007, 00:06
dimenticavo, se vi piacciono i cavalli, fate un salto al castello di Chantilly (che vale la visita da solo), poco a Nord di Parigi, imperdibile lo spettacolo della locale accademia equestre.

Isabella
07-01-2007, 00:10
grazie dei consigli.mi informerò in modo dettagliato sugli alloggi.preferirei non prenotare in modo da poter decidere in loco in modo flessibile i tempi e gli spostamenti.. se c'è un luogo che mi piace mi fermo se no riparto...vedremo.

usa gli uffici del turismo locali, ti trovano qualsiasi tipo di sistemazione, sono molto gentili (telefonano loro per la disponibilita) e raramente (mi sembra di ricordare mai, ma non posso garantire al 100%) chiedono commissioni.

maxthud
07-01-2007, 00:16
se vuoi andare a parigi e' meglio che vai con un low cost che spendi 1/3, impieghi un weekend + 2 soli giorni di ferie e la citta' te la gusti meglio con i mezzi e poi puoi anche andare in quelle pensioncine senza garage che se avessi la moto non dormiresti neanche a mummificarla con 200mt di catena...
se la morosa ci tiene tanto falla guidare a lei x parigi che se ne accorge (e' quello che propongo io alla mia x dissuaderla....)

te lo dico perche' da parigi ci sono passato in moto e sono diventato cretino

nei miei viaggi mi tengo alla larga dalle grandi citta', certo che se sul mio percorso ce ne' una che offre spunti interessanti mi ci fermo 2-3 giorni ma non programmo mai un viaggio facendo tappa da una grossa citta' all'altra

mi guasta un po' il concetto di viaggiare in moto

fa attenzione agli autovelox che e' pieno anche nelle strade secondarie (fortunatamente il 90% fa la foto frontale ma se e' notte ti acceca il bagliore del flash)

vanth
07-01-2007, 10:27
certo. infatti programmerò tutte tappe nei piccoli centri. quelle che ho postato erano di massima solo per avere idea delle distanza. poi mi metto con stradario alla mano e mi cerco le strade belle e meno trafficate. mi sacrificherò per 4-5 giorni a parigi. e va beh... sto valutando se è il caso di arrivare anche a MONT ST. MICHEL... la paura è che per voler fare troppo non ho il tempo di godermi niente...

Huey
07-01-2007, 10:41
se vuoi andare a parigi e' meglio che vai con un low cost che spendi 1/3, impieghi un weekend + 2 soli giorni di ferie e la citta' te la gusti meglio con i mezzi e poi puoi anche andare in quelle pensioncine senza garage che se avessi la moto non dormiresti neanche a mummificarla con 200mt di catena........

E questa mi sembra decisamente la cosa più saggia. Usare la moto per "trasferirsi" a Parigi, per poi tornare....non è furbo. Anche perchè l'interno della Francia ti cattura e ti impedisce di continuare. Se solo esci dalle strade principali, ti assicuro che la velocità cala e vieni letteralmente rapito dal paesaggio, dai paesini, dalla cucina....in ogni regione. E poi ci sono zone che ti si svelano come per incanto. La zona del Massiccio Centrale oppure paesini come Conques.

Dà retta, a Parigi vacci con Ryanair, fa passeggiare tua morosa due giorni, poi torna sempre con l'aereo, prendi la moto ed inizia le vacanze ;)

Huey
07-01-2007, 10:45
c...... sto valutando se è il caso di arrivare anche a MONT ST. MICHEL... la paura è che per voler fare troppo non ho il tempo di godermi niente...

Lascia perdere. concentrati sull'alta provenza e Massiccio Centrale e vedrai che non ne resterai deluso.

M.S.Michel lasciatelo per quando andrai in Normandia e Bretagna e poi comunque, sappi che ne rimarrai deluso :confused: ;)

Isabella
07-01-2007, 11:03
M.S.Michel lasciatelo per quando andrai in Normandia e Bretagna e poi comunque, sappi che ne rimarrai deluso :confused: ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma l'hai visitata l'abbazia???
hai visto la marea alzarsi di 10 km in mezz'ora?
chiaro che andandoci a ferragosto sembra di essere a san marino, ma a giugno era bellissimo... e occhio a dove si posteggia, controllare sempre i cartelli con gli orari delle maree, tanti posteggi vengono sommersi.

vanth
07-01-2007, 11:14
penso che lasciare il nord per un altro tour sia meglio, in modo da godere a pieno quello che si visita... grazie a tutti dei preziosi consigli.
appena avrò fatto un itinerario definitivo lo posterò!

maxthud
07-01-2007, 13:11
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma l'hai visitata l'abbazia???
hai visto la marea alzarsi di 10 km in mezz'ora?
chiaro che andandoci a ferragosto sembra di essere a san marino, ma a giugno era bellissimo... e occhio a dove si posteggia, controllare sempre i cartelli con gli orari delle maree, tanti posteggi vengono sommersi.

Isabella io ci sono stato la prima volta in giunio (del 98) (che per me e' un mese magico per andare a spasso da quelle parti) ma l'effetto san marino purtroppo rimane.... se poi si passa oltre ai venditori di balestre e la giornata e' ok e con poca gente allora vale la pena, ma in agosto non ci perderei mezz'ora considerando il godimento no stop che da il passeggio in moto nel resto della normandia

Isabella
07-01-2007, 13:52
ma in agosto non ci perderei mezz'ora considerando il godimento no stop che da il passeggio in moto nel resto della normandia

ok, posso anche condividere l'odio per la ressa, ma io amo molto l'architettura delle abbazie, e la particolare struttura a sviluppo verticale (obbligatoria, visto che non c'era altro spazio) dell'abbazia di Mont St.Michel merita veramente una visita.
Chiaramente bisogna chiudere gli occhi su quel che ti circonda lungo la strada per salire, un vero schifo, ma andare in Normandia e non visitarla, a mio parere....

vanth
07-01-2007, 16:23
ogni luogo bello nel mondo è rovinato dalla ressa!!! penste all'acropoli ad Atene vuota!!! e senza quell'orrenda città intorno!!! ma vale comunque la pena di vederla...

nossa
07-01-2007, 19:03
Se la morosa/moglie ecc vuole andare a Parigi con te in moto è giusto andarci, che importanza ha se sarebbe meglio, se costerebbe meno, se non è saggio... so ferie mica lavoro:lol:

Mt S. Michel almeno una volta va visto, è famoso ma non per sbaglio;)

vanth
07-01-2007, 19:18
giusto per parigi. la bretagna però la lascio fuori... altrimenti passo tutto il giorno in moto... e tra formaggi vini e paesaggi... nonchè ottimi armagnac è un peccato!!!

Pio
08-01-2007, 10:55
Ma, permettimi,... nizza, marsiglia e lione ti fermi per vederle o sono solo tappe di riposo?
Forse puoi valutare di saltarle e dedicare piu' giorni al nord della francia oppure aggiungere qualcosa della provenza.
Ciao.

vanth
08-01-2007, 12:15
quell'itinerario era una bozza di massima. ora sto facendo quello dettagliato evitando le città e passando per campagne... non conoscendo mi fido dell'intutito che si ha guardando una cartina e scegliendo le strade meno battute e + panoramiche...

BlekMacigno
08-01-2007, 12:23
Per la Francia mi permetto di consigliare l'ottima catena Campanile e Numero 1.
Si tratta di Motel in genere leggermente fuori dai centri abitati molto confortevoli (e con parcheggio auto/moto) ed economici.

Si puo' prenotare il primo pernottamento e da quella sede prenotarsi il successivo prima di partire...

il sito e' www.campanile.fr

Se dalla Provenza sali verso Mt. Saint Michel fai un salto nel Marais Potevin
chiamato dai francesi la venezia verde...

Sinusoid
08-01-2007, 21:47
usa gli uffici del turismo locali, ti trovano qualsiasi tipo di sistemazione, sono molto gentili (telefonano loro per la disponibilita) e raramente (mi sembra di ricordare mai, ma non posso garantire al 100%) chiedono commissioni.

confermo al 100%
anche questa estate le ser che non avavamo prenotato dall'italia via internet abbiamo trovato semplicemente passando per gli uffici turistici...


tutto ok

dume
09-01-2007, 00:43
piu'o meno il giro che abbiamo fatto nel 2000
risali la loira, goditi i battelli
guarda uno o due castelli di piu' non merita
naviga per i campi di colza,
perditi nelle statali ;);)

Parigi dopo che ci sei entrato e' vivibile in moto, non ha senso pero' se vuoi andare per musei meglio i mezzi pubblici

mont san michele lascialo da parte che poi gusti la bretagna e ti mordi le dita perche non hai tempo ;););)

merita non visita tutta sua

cd

LoSkianta
09-01-2007, 15:48
Lascia perdere. concentrati sull'alta provenza e Massiccio Centrale e vedrai che non ne resterai deluso.



Se non ci fossi stato non potrei credere a quanto sono belli quei posti..., le "gorges"....ah!

Huey
09-01-2007, 16:01
.....ma andare in Normandia e non visitarla, a mio parere....

Ma no Isa, certo, non dico questo. Dico che non ci farei assolutamente un viaggio apposta. Certo che se uno va in Bretagna o Normandia è d'obbligo andarci almeno un volta.

Comunque per me la Francia resta un posto da scoprire......alla giornata. Io ad esempio, per puro caso incappai in una località spettcolare che si chiama Roccamadour (http://www.rocamadour.com/) poi andai a Conque (http://www.conques.com/visite.html) e da lì ripartii per stradine secondarie punteggiate di testimonianze dei pellegrini fino ad arrivare, ripeto, tutto per stradine, al Gourge dell'Ardeche che per me, fatto al tramonto, da soli, è meglio di quello più noto del Verdon.

Insomma, io fossi in te partirei e prenderei quello che la Francia mi regala lungo la strada senza programmazioni se non una data di partenza ed una di arrivo. ;)

nossa
09-01-2007, 19:38
Rocamadour bella e strana, storicamente sulla via dei pellegrini per Compostela, a circa 2 km c'è il Gouffre de Padirac http://www.gouffre-de-padirac.com/visite360_padirac/visite360/francais.htm, grotte e fiume sotterraneo che vale la visita. Tutto scoperto per caso, per questo non ho il GPS:lol:

Luigi
09-01-2007, 19:58
Non perdetevi Sarcelles, La Courneuve, Saint Ouen, Aubervilliers, Stains, a pochi km da Parigi, un'altra dimensione :cool:

vanth
20-02-2007, 22:27
bene una prima bozza... non conoscendo i posti ho preso a caso le strade che mi piacevano sulla mappa. giusto per avere un idea dei tempi. credo che farò come dice Huey e andrò a naso una volta li... :arrow:

L'Aquila - Nizza
Nizza - St-Tropez (Tappa: 1. Antibes 2. Agay)
St-Tropez - Castellane (Tappa: 1. Draguignan)
Castellane - Grenoble (Tappa: 1. Gap 2. Corps)
Grenoble - Aix les Bains (...)
Aix les Bains - Saint-Jean-de-Bournay (visita Lione se vale la pena...)
Saint-Jean-de-Bournay - Dijon
Dijon - Parigi (3 o 4 gg a Parigi)
ritorno da definire....

in media sono (tranne L'Aquila-Nizza) 200 Km al giorno per 7 giorni. tanquilli tranquilli per godermi i posti e la cucina...

che ne dite? Dijon vale la pena? Lione? taglio per campagne?
chi ci è passato mi consigli...

ankorags
21-02-2007, 00:45
La prima volta che siamo stati a Paris abbiamo fatto tutta strada normale dal Monte Bianco a Parigi passando x la Borgogna e lo Champagne :eek: .

La costa del sud lasciatela x quando vai in Spagna e/o Portogallo.

Parigi come Londra e altre grandi città me le sono visitate sempre con la moto (mai preso un metrò), x orientarmi uso una bussola al polso (non ho il GPS :lol:) e la cartina legata sul serbatoio....forse mi comprerò un GPS ma non ne sono cosi sicuro :cool: ...cmq dipende da te, se non te la senti prendi il metrò e sei a posto ;)

Nella foto vedi l'Arco di Trionfo (ci puoi salire sopra...senza moto ovvio :cool: )


Bonne Route ;)




http://img87.imageshack.us/img87/8499/parisqo8.jpg

kktos
12-03-2007, 17:20
hotels con prezzi bassi : http://www.hotelformule1.com/formule1/index.html
ma i bagni sono fuori della camera. ( 30/35 euro )

pure : http://www.etaphotel.com/gb/home/index.shtml
( 40/50 euro )

vanth
13-03-2007, 23:16
inrteressanti grazie... mi sembra che con un po di programmazione si possa risparmiare un bel po rispetto all'andare così a caso...e nel mio caso un po di economia non fa male... basta non risparmiare sul vino!!! ;)

Fabio71
22-03-2007, 15:12
ho intenzione di fare in linea di massima a fine aprile 2007 questo giretto nel sud della Francia:

- Ventimiglia
- Menton --> Grand Corniche vecchio tracciato aurelia
- Grand corniche D 2564
- La Turbie
- Belvedere d'Eze --> Possibile giro di Cap Ferrat
- Nice
- St. Laurent du Var --> Corniche de Var
- Vence --> Col de Vence
- Coursegoules --> Route des Cretes
- Vence
- Tourettes sur Loup --> Gorges du Loup
- Grasse
- Cannes --> Corniche d'Esterel D559
- Saint Raphael
- St. Tropez
- Cavalaire sur Mer --> Corniche des Maures-geologically related to the n-w coast of Corsica
- Le Lavandou --> Fine verso Ovest, si comincia a salire a Nord Col di Babaou
- Collobrieres --> Col des Fourches
- Le Luc
- Draguignan --> Gorges du Chateaudouble
- Comps sur Artuby
- Aiguines
- Moustiers Ste Marie
- Riez
- Valensole --> Plateau de Valensole - Lavanda
- Manosque
- Apt
- Avignone
- Remoulins --> Pont du Gard
- Uzes
- Ales
- Anduze
- Ganges
- Le Vigan --> Gorges de l'Herault (da Valleraugues)
Gorges de la Vis (da Madieres)
Cirque de Navacelles
Col de Minier
Gorges de la Dourbie
Parc des Cevennes
Gorges de Bourne and Gorges de la Nesque
- Florac
- Genolhac
- Villefort
- Vallon Pont d'Arc
- Gorges de l'Ardeche
- Orange
- Carpentras
- Malaucene --> Mont Ventoux
- Carpentras
- Villes sur Auzon --> Gorges de la Nesque
- Sault
- Sederon
- Sisteron
- Mezel --> N85 Route de Napoleon

che ne pensate ??? conoscete altri posti caratteristici ???

Max162
02-04-2007, 22:40
ciao! parto venerdi' per la provenza da aix snt.provence andando verso l interno- qualcuno ha un road book ? Graaaazzzzzzieeeeeee

Luigi
03-04-2007, 07:12
X Fabio 71

Fino a Nice, il percorso mi sembra perfetto, personalmente lascierei perdere St Laurent du Var,(e eventualmente Tourettes/loup e relative gorges se non hai tempo) sostituendoli con les gorges du Cians e Daluis (Nice-Plan du Var-Beuil Valberg, ritorno da Guillaumes e Entrevaux), da li puoi raggiungere la zona Coursegoules-Col de Vence passando da Puget-Théniers-Col St Raphaël-La Penne-Roquestéron ecc, o alternativa + rapida, scendere fino a St Martin du Var poi andare verso Coursegoules/Col de Vence passando da Carros-Bouyon-ecc...

Attento che l'entroterra nizzardo è praticamente deserto con rarissimi distributori.

Per Corniche de l'Estérel intendi il tratto costiero che parte da Mandelieu la Napoule fino a St Raphël o Agay?

vanth
05-04-2007, 20:40
scusate l'ignoranza... ma che clima si incontra a fine aprile? come bisogna vestirsi? abbigliamento invernale o no?

romargi
05-04-2007, 22:33
scusate l'ignoranza... ma che clima si incontra a fine aprile? come bisogna vestirsi? abbigliamento invernale o no?
A strati.
Se ti spingi un po' a nord su qualche colle, anche se non molto alto magari al tramonto, fa freddino.
Ad aprile in montagna può ancora nevicare.
Io mi vesto così: T-shirt + felpa + giacca con imbottitura (in partenza da Torino verso le 8:00 - 8:30 ci sono 8-9 gradi).

All'occorrenza ri allegerisci di qualche strato: levi la felpa e rimani in giacca + imbottitura o levi l'imbottitura e lasci la felpa.
O togli sia imbottitura che felpa se dovesse fare un caldazzo estivo!
Almeno non ti sbagli....

Luigi
06-04-2007, 11:20
Clima oggi: Colle Tenda 0° alle 8:confused: , Nizza ore 11: 20°

paolo b
06-04-2007, 11:48
(..) , al Gourge dell'Ardeche che per me, fatto al tramonto, da soli, è meglio di quello più noto del Verdon (..)

Fatta un paio di anni fa (in camper :confused: ). Sceso anche l'Ardeche in canoa.. e c'era un campetto con un delta che faceva sorvoli turistici.. sorvolate al tramonto, atterrati dopo le effemeridi.. mi commuovo ancora.. :D

paolo77_1
24-04-2007, 10:53
Parigi vale si il viaggio...
fossi in te non la girerei in moto però....sarebbe come andarsene in gita ....per milano!!!!
decisamente poco piacevole

Emocromo
24-04-2007, 11:24
In un B&B tre anni fa abbiamo passato un capodanno a 36 euro a notte, a Parigi.
Noi ci siamo stati in macchina e si gira bene anche in centro, ma è più comoda la metropolitana che ti consente di raggiungere qualsiasi punto della città con poca spesa e molto velocemente.

Per il resto, vicino alle uscite autostradali e comunque nei pressi delle zone commericali di ogni città, potrai scegliere un hotel tra 6-7 catene a costi veramente buoni. Noi preferiamo B&B per il rapporto qualità prezzo. I più convenienti sono i Formula 1 ma hanno il bagno nel corridoio.

Per i posti da vedere.... hai l'imbarazzo!! Massiccio centrale, Provenza, la Loira, Camargue, Pirenei, Champagne...e Parigi... come scegli scegli bene! Tanto, tutto non riuscirai a vedere, quindi metti in conto altri 3-4 viaggi in Francia...!!

Romolo
Perugia

vanth
24-04-2007, 13:47
sono in partenza sabato... spero... perche la moto ieri ha perso olio dal cardano.. samattina è dal concessionario... speo si risolva...

andremo senza prenotare come viene...e varierò anche l'itinerario come viene... vediamo cosa esce fuori...

joesimpson
26-04-2007, 16:47
appena tornato da un giro da quelle parti

daluis, cian, verdon e giù fino ad aix

lunedì e martedì faceva caldissimo....

ieri sul tenda ho preso una pioggerellina ma non faceva freddo


come già ti han detto, vestiti a strati:D :D :D :D

FabCap
27-04-2007, 10:59
A Parigi vacci con l'Aereo, ci stai quanto ti pare e vedi solo quello e ti diverti.
Girare in moto è un'altra cosa. Così, per suggerire un itinerario un po' fuori dai soliti giri...
Il PERIGORD ed in particolare una visita a CARCASSONE.
Il Perigord è molto bello e poi che t'importa? Punta una direzione (nord, est, ovest...) e vai a zonzo per la Francia. Tu, La Francia, la moto... aahhhh che romanticismi....

vanth
27-04-2007, 14:44
parigi è d'obligo per lo zainetto... in fondo non sarà poi male... io non ci sono mai andato...

poi magari la prox volta mi faccio la bretagna...

vanth
10-05-2007, 10:50
tornato. viaggio bellissimo. strade fantastiche. panorami molto belli. parigi + bella di quanto mi aspettassi. abbiamo fatto tuta la costa azzurra fino a saint tropez poi siamo andati verso l'interno dirigendoci verso Aix. poi stradine a caso (quelle piccole) verso avignone (la visita al palazzo papale era d'obligo soprattutto per un anticlericale come me...). poi ancora stradine fino a lione. Lione (museo lumiere). poi 3 gg a parigi... e poi ritorno.

so che forse ho sfruttato meno la moto facendo anche le città grandi ma meritano tutte. le strade sono ottime sia che siano le nazionali (si scorre come in autostradda), si le + piccole. già so che tornerò + volte da quelle parti... magari passando solo nei luoghi meno popolati... poi mi sono anche beccato il clima elezioni a parigi... ahhaha