Entra

Visualizza la versione completa : Chi è guarito dall'ernia? aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!


Alex 62
05-01-2007, 14:56
Raga,dopo 4 mesi di mal di schiena continuo oggi ho avuto l'esito!!!!!:mad:

RM Colonna Lombosacrale

SEQ SAG FSE T1 e T2 + SEQ AX FSE T1

Fenomeni degenerativi dei dischi D12-L1 L1-L2 L4-L5 ed L5-S1.
Bulging disco-anulare posteriore ad ampio raggio L4-L5.
Ernia posteriore paramediana ds del disco L5-S1 con conflitto con l’emergenza radicolare omolaterale.
Regolare l’ampiezza del canale spinale e normale il contenuto.

C'è fra noi che è riuscito a guarire senza farsi operare?
io sono di Bologna ;)

e.d.
05-01-2007, 15:09
In genere per prima cosa è necessario diminuire di peso, poi, passata la fase acuta, ginnastica per irrobustire muscoli addominali e dorsali (ovviamente con esercizi specifici che non forzino sulla colonna). Ottimo è anche il nuoto.
Detto questo, il risultato ottimale non sempre si raggiunge, ma secondo me vale la pena tentare.
Se decidi di farti operare prediligerei i neurochirurghi.
In bocca al lupo.

Woodstock
05-01-2007, 16:01
Io ne sono fuori da parecchi anni....
Diagnosticata lieve ernia tra L4 e L5 me la sono cavata con 3 sedute di "autotrazioni", una tecnica poco usata in Italia ma, sembra, efficace.
Conta molto come dice anche "e.d." il perdere peso e la ginnastica mirata.
Ho fatto tutto presso l'Ospedale San Raffaele di Milano.
Se ti servono dettagli fammi sapere che cerco la documentazione dell'epoca.

maso
05-01-2007, 16:35
osteopata , hai provato

l'ernia esce e dificilmente rientra fuori dalla sede pero si secca e non da + alcun fastidio

io sono abbastanza a posto adesso prova !!!!!!!!!!!!!

condor
05-01-2007, 17:00
chiedi a questo signore:
andrea ferrarini
www.studiokine.com

torelik
05-01-2007, 17:20
Qualcuno suggerisce enduro duro... Probabilmente per lui la cura drastica ha fatto effetto. Io però non sono d'accordo.
Ho iniziato la mia vita motociclistica con l'enduro praticato per molti anni, ed ho sempre sofferto di male alla schiena però non volevo rinunciare ai percorsi fuoristradistici. L'ortopedico mi suggerì molto nuoto e ginnastica per irrobustire addominali e dorsali. Ma soprattutto mi sconsigliò il fuoristrada. Ridussi le uscite e le cose migliorarono. Da oltre 10 anni non pratico più percorsi tosti salvo qualche facile fuoristrada e posso confermare che fastidi sono scomparsi del tutto.
La moto, comunque, a detta di molti non è l'ideale per chi soffre di ernia, causa la postura assunta e le sospensioni notoriamente dure. Non per altro sono rimasto su modelli enduristici decisamente più confortevoli.
In bocca al lupo.

torelik
05-01-2007, 18:11
Ma, i miracoli esistono ancora ?
Sono contento per te... ;) ;) ;)

faggio
05-01-2007, 18:14
Decisamente ridurre il peso e iniziare fisioterapia con esecizi di postura mirati ad irrobustire addominali e schiena,e...una buona dose di pazienza!!;) ;)

Faretra
05-01-2007, 18:14
ordunque, ognuno ti dirà la sua sulle ernie e su come guarire.
Io nonostante la tenera età ne ho già collezionate due.
Dopo aver consultato nell'ordine: un ortopedico, un neurochirurgo, un fisioterapista, un chiropratico, un osteopata e un altro ortopedico mi sono fatta un'ideina.
Ovvero: nessuno ci capisce realmente qualcosa, ogni ernia ha una storia sua e bisogna andare per tentativi.
Io ho trovato beneficio dall'elettrostimolazione addominale unita a sedute dal chiropratico ed esercizi di rafforzamento. la piscina fa bene in alcuni casi, a me per esempio provocava ulteriori dolori, alla fine ho capito che posso fare soltanto lo stile dorso.
Insomma beato chi ci indovina!!!

Alex 62
05-01-2007, 19:05
raga x adesso grazie dei consigli;) x il discorso peso sono 61 kg quindi...........x il discorso nuoto vado regolarmente 1 volta alla settimana a fare 50 vasche da 7 anni:mad: insomma non so più che pesci prendere!!!!!!!! sicuramente i miei 10000km all'anno su moto sportivotte (vedi Tuono ecc .....) non mi hanno fatto bene, spero che non mi dicano che non dovrei andare più in moto perchè LO FAREI LO STESSO , insomma è un gran casino st'ernia:( speriamo nell'ESA:rolleyes:

condor
05-01-2007, 20:22
prova a salire su un K, invece.

area62
05-01-2007, 20:24
..x il discorso nuoto vado regolarmente 1 volta alla settimana a fare 50 vasche da 7 anni.......:


..è come non andarci alllora...:-o

Il tuo quadro clinico, era quasi la fotocopia del mio 4 anni fà......
..ma dovettero operare...

Il post operazione fu pesante, più di anno in condizioni peggiori del prima....l'operazione in "se" fu pienamente riuscita (dissero)... ma si andarono al alterare tutta una serie di equilibri posturali e neurologici ..che richiesero tempo e pazienza ( tanta ) per essere in buona parte recuperati, anche attraverso fisioterapia e pratiche osteopatiche...il nuoto poi è diventato una pratica regolare di mantenimento ( 3/4 volte la settimana)

Quindi, IMHO,:-o
...non passare sotto i ferri, se non è assolutamente necessario...
... consulta qualche buon specialista e armati di pazienza e disponibilità a cambiare anche stile di vita....

...non c'è solo la moto..;)

beegio
05-01-2007, 20:52
io ho subito due interventi e rifiutato il terzo!!!!!!!. Il primo a bologna al Bellaria. Il secondo in clinica (a pagamento zio pork!!!!!) a Reggio E, ha riparato i danni del primo. Il terzo (in un'altra posizione) mi sono rifiutato di farlo e ora da alcuni anni stò bene. Il consiglio che mi sento di darti è che se puoi evita l'intervento. L'unica cosa che conta è cercare di fare un pò di ginnastica come del resto fai già. Il resto, fisioterapia, osteopati etc non servono a nulla. Purtroppo non sempre è possibile evitare l'intervento. Io ad esempio non camminavo più e quando mi hanno visitato al bellaria mi hanno operato dopo pochi giorni quando la lista di attesa era di 8/10 mesi. Ho consultato troppi medici che mi hanno fatto troppe diagnosi anche bizzarre. Nel giro di un paio di mesi sono passato da uno che asseriva si trattasse di un strappo muscolare (medico della mutua) ad un'altro (un professore di una clinica modenese) che mi sconsigliava vivamente l'intervento perchè molto complesso ed avrei rischiato seriamente la paralisi (avevo 25 anni all'epoca). Purtroppo la mia schiena dopo gli interventi è più debole e risento degli sforzi quindi a differenza di president mi sono bloccato l'ultima volta in agosto dopo un giro in fuoristrada. In bocca al lupo e spero ti rimetta presto;)

AlessandroF
05-01-2007, 20:56
Ecco un altro miracolato:
crisi acuta nel 95 per ernia cervicale c5-c6, durata 8 mesi in cui non potevo fare quasi nulla. neanche dormire. superata con trazioni, cortisone per favorire la rapida atrofizzazione della cartilagine fuoriuscita e soprattutto con la modifica delle abitudini posturali.
crisi acuta nel 2000 per grossa ernia espulsa lombare. Sbarcato da una barca col paranco, non potevo neppure camminare. di nuovo trazioni e particolari movimenti che faccio tutt'ora tutte le volte che posso.
Mai operato, ma faccio enduro, trial, viaggi africani col gs, barca a vela, sci e ho smesso paracadutismo perchè non ho tempo.
Circa una volta all'anno, ad autunno, mi tornano i dolori della cervicale per 2 settimane. Ho un leggere deficit neurologico al braccio sinistro, che mi trema un po' e questo è tutto.

Gigi
05-01-2007, 21:04
Potrei darti una serie di nominativi della mia provincia e non tuttavia se i dolori diventeranno sempre piu' forti credo che non ti rimarra' che l'intervento :mad: .
Voglio pero consigliarti la Clinica Villalba a Bologna il nome del prof ora non c'e l'ho disponibile nel caso lo cerco
questo illuminare puoi credermi interviene sull ernia applicandogli una vite ad espansione o un cuneo a secondo dei casi in modo tale da non permettere piu' l'uscita .
L'intervento e' relativamente semplice e richiede una degenza di pochissimi giorni ed il risultato è definitivo.

gigi

Panoramix
05-01-2007, 21:04
Stesso quadro clinico.
Dopo nell'ordine:
trazioni -> Manipolazioni -> Ultrasuoni -> Infiltrazioni -> Osteopata inframezzati da Antinfiammatori prima e cortisonici poi, l'operazione è stata l'unica soluzione.
Entratro in ospedale un venerdì mattina alle 8.00, operato alle 10:00 e dimesso il lunedì mattina successivo.
La mattina dopo l'intervento ero in piedi e da allora non ho più avuto problemi nonostante il sovrappeso abbondante (ben oltre il quintale... :( ) e una vita abbastanza sedentaria. Contrariamente a quanto pensano in molti l'ozio non è un toccasana per la schiena...
Se proprio dovrai operarti, TASSATIVO un neurochirurgo e, visto la mia esperienza, non posso che parlar bene del Besta di Milano. (se vorrai posso darti il nome del medico che mi ha operato ;) )
In bocca al lupo.

PS non ho mai abbandonato la moto, ho limitato l'uso invernale ma non l'ho abbandonata :)

bi-power
05-01-2007, 21:26
più o meno stesso problema.
il neurochirurgo aveva detto che operare non serve a niente... quindi niente operazione, 1 anno e mezzo di fisioterapia 2 volte la settimana (la chiamavo ginnastica stupida... lì quasi fermo a fare movimenti impercettibili...)
sono passato da settimane in cui dovevo chiedere a mia moglie (di notte ) di tirarmi giù le gambe per andare in bagno a...20 km di marcia ogni domenica... senza più male alla schiena!

zork
05-01-2007, 22:04
nè ho passate di cotte e di crude con un'ernia per tre anni....tra diagnosi e consigli di ogni tipo spesso e volentieri agli opposti......alla fine una bella operazione e tutto risolto....è cose se fossi rinato.
Ciao

nossa
05-01-2007, 23:16
NCH, lui ti dirà se è il caso di operare o meno, però più che la schiena dovrebbe far male la gamba!

webex
05-01-2007, 23:18
ne ho passate troppe per la schiena a 21 anni ora ne ho 47 e per 17 anni non ho più fatto sport.
Non mi va di leggere il post ne di ricordare, ho solo da darti un consiglio, se ti operi va da un neurochirurgo

Omega_Lex
05-01-2007, 23:43
no no niente operazioni, almeno per ora. Pare che non ci capiscano ancora una mazza e che facciano piu danni che altro
anchio stesso problema, in piu con cervicale
l'unica è muoversi sempre in modo "intelligente"
per me che giocavo a tennios paraticamente tutti i giorni è stata una tragedia.
ora faccio finta di nulla
medicinali?
arcoxia che buca lo stomaco
aulin che fa un baffo
paracetamolo 1000, idem
loreto mi sembra una buona soluzione

webex
05-01-2007, 23:48
medicinali?
arcoxia che buca lo stomaco
aulin che fa un baffo
paracetamolo 1000, idem
loreto mi sembra una buona soluzione
La cosa triste che nel 1981 l'unico medicinale che funzionava se preso in dosi massicce era il Voltaren.

Dopo 25 anni c'è ancora e solo il Voltaren.

Preso tra l'altro per anni tutti i giorni dico tutti i giorni il doppio della dose massima (in pasticche) e tutt'ora ho uno stomaco di ferro :D

liz
05-01-2007, 23:57
nella storia della mia famiglia le ernie crescono come funghi.

capita sovente di vederne spuntare a decine sulle pareti di casa e nelle gambe dei tavoli.

aspetto rassegnato il mio turno.

c.p.2
06-01-2007, 01:09
Ma soprattutto mi sconsigliò il fuoristrada. Ridussi le uscite e le cose migliorarono. Da oltre 10 anni non pratico più percorsi tosti salvo qualche facile fuoristrada e posso confermare che fastidi sono scomparsi del tutto.
La moto, comunque, a detta di molti non è l'ideale per chi soffre di ernia, causa la postura assunta e le sospensioni notoriamente dure. Non per altro sono rimasto su modelli enduristici decisamente più confortevoli.
In bocca al lupo.

per un periodo molto lungo quando avevo circa 30 anni , ho avuto un dolore alla schiena che ho pensato seriamente di non andare più in moto,mi fu consigliato anche dal mio medico senza però che mi facesse fare ulteriori controlli . I dolori arrivavano dopo un quarto d'ora che ero partito per lasciarmi una più ore quando scendevo. Non ho usato la moto per una stagione. l'anno dopo mi sono riprovato e non ho più sentito dolore, neppure adesso che faccio tantissimi km.:-o

Gary B.
06-01-2007, 09:10
C'è fra noi che è riuscito a guarire senza farsi operare?
io sono di Bologna ;)
Se il dolore e' legato all' ernia L5-S1, quella che origina il conflitto radicolare, l' unico modo che hai di evitare l' intervento chirurgico e' di sottoporti alla tecnica della autotrazione lombare di Lind e Natchev.
In italia la pratica il Prof. Guido Brugnoni, troverai i suoi dati sul sito della accademia italiana di madicina manuale(http://www.aimm.it).
Se il problema non parte da li', sono sufficienti alcune sedute di manipolazioni vertebrali fatte da medici esperti in medicina manuale seguite preferenzalmente da un programma di rieducazione posturale da farsi con terapisti esperti in queste metodiche(mezieres, feldenkrais, RPG, etc.) contattami pure in pvt per ulteriori info, se vuoi.

kappa
06-01-2007, 09:39
Anche io sono in sovrapeso, 10 anni fa mi e venuta fuori un ernia e come primo tentativo mi anno consigliato un dottore "chiropratico" dopo una decina di sedute dove mi ha fatto scrichiolare la colonna non ho + sentito nulla e non sono mai stato cosi bene di schiena, anzi è lunica cosa che non mi fa male, potresti provare,
N.B che sia un dottore.

essemme
06-01-2007, 10:59
ne soffro da 30anni!
L2L3 e L5S1
finchè stavo a milano 20' di streching-50 vasche (no rana delfino farfalla)-sauna una sera e una no per 15anni.
poi ho campato di rendita fino al 2000, quando sono rimasto bloccato con dolori lancinanti fino al tallone, ricordo una notti insonni ed una in particolare quando ho provato a sbronzarmi con una bottiglia di whisky ma non ci sono riuscito!
ho risolto con fisioterapia, ossigenoozonoterapia e mezieres a qui tuttora mi sottopongo mensilmente.
quando ho tempo tutte le mattine un'ora di camminata sciolta e veloce è miracolosa, mi raccomando scarpe adatte.
se camminare è noioso usa l'ipod!

vanni
06-01-2007, 12:09
Se puoi non ti far operare.
Secondo me
Nuoto, meglio lo stile dorso.
Materasso ortopedico o comunque letto abbastanza rigido
esercizi mirati per addominali e dorsali e allungamenti fatti bene
pochi farmaci (alla lunga ti fanno solo male)
qualche preghierina la sera e in bocca al lupo
Ciao.

sheva
06-01-2007, 12:14
fare tanto sesso la fa peggiorare
io sono guarito completamente:mad: :mad: :mad: :mad:

Husky
06-01-2007, 14:20
Sono anche io della compagnia nel senso che ne ho sofferto, e approvo in toto con chi ha scritto che non tutte le ernie sono uguali; tramite un conoscente mi sono rivolto ad un medico che pratica l'ozono terapia che consiste in 10 punture (una alla settimana) fatte nella parte bassa della colonna vertebrale, io sono a posto, nel senso che non ho dolori pur facendo un lavoro pesante e praticando Jogging.
Ricordando i dolori, ti auguro di guarire presto.

bestmix
06-01-2007, 22:40
Le liste son belle, i forum pure... ma attenzione a dare consigli sopratutto quando riguardano la salute.
Un'ernia non è uguale ad un'altra, un chiropratico non è uguale ad un altro, un neurochirurgo manco...
Importante è affidarsi ad un medico che si occupi specificamente di patologia del rachide. Un neurochirurgo fortissimo sul cranio magari di ernie ne ha operate due in vita sua e così un ortopedico che magari è un mago sul ginocchio ma di schiena capisce pochino...
Oggi in medicina, e ancora di più in chirurgia, è molto importante essere specializzati e aggiornati. Chi ha fatto di tutto quasi sempre ha fatto "poco" di tutto.
Comunque raramente è una sola la soluzione del problema ernia!
Bisogna avere un approccio contemporaneo "da più fronti" per avere un risultato valido. Se incontrerete qualcuno capace non vi dirà mai che quello o quell'altro aspetto non serve a un cavolo!!! Stile di vita, Ginnastica autonoma, Fisioterapia assistita, Chiropratica e Chirurgia devono lavorare in sinergia secondo uno schema logico (e non emozionale).

Gianluca
R1200R, ortopedico, ernia L4-L5