Visualizza la versione completa : Internet Explorer 7
stringerer
04-01-2007, 18:09
Scaricatelo anche voi.
E' troppo bello...
...bestemmiare dopo due secondi perchè non ci capisci più una mazza!
Ora ho dei caratteri diversi nella pagina internet e mi fanno schifo ma non riesco più a rimettere quelli di prima...
eugeniog
04-01-2007, 18:13
:( usate mozzilla-firefox è più leggero e efficiente ;)
Sinusoid
04-01-2007, 18:16
claro che si!!!
:) :) :)
:( usate mozzilla-firefox è più leggero e efficiente ;)
Siete OT ... :toothy2::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ....
Comunque per me utente medio(cre) di winzozz ;) non è male ... mi ci sono abituato dopo un po' ... per i caratteri basta modificare le solite impostazioni avanzate (mi sembra :confused: ) ...
io ho safari e mozzilla mi trovo bene con tutt'e due:) :)
:( usate mozzilla-firefox è più leggero e efficiente ;)
Eugenio, non so se sai che chi leggeva GMail con Firefox, causa buco di Mozzilla, ha perso tutta la posta, Sent e Inbox....... Comunque io uso Entrambi....... Se non si apre un sito con uno, va l'altro IE7 lo metterò quando prenderò un Dual-Core
Io ho installato IE7 da quasi un mese.
:D :D Nessun tipo di problema o disagio !!!!:D :D
....
CUT
Ora ho dei caratteri diversi nella pagina internet e mi fanno schifo ma non riesco più a rimettere quelli di prima...
Si tratta della funzione Clear Type.
Per disattivarla vai in Opzioni>Avanzate e nell'elenco delle preferenze deseleziona usa Clear Type. Dai un OK o Applica e riavvia il PC.
Tutto torna normale
:?:
:( usate mozzilla-firefox è più leggero e efficiente ;)
affermazione un filino azzardata... basta leggere i vari test su IE7 vs FF 2.0 per rendersi conto che i due prodotti sono molto simili e si sorpassano vicendevolmente a seconda del tipo di test eseguito.
in generale per il memory footprint IE7 risulta piu' efficiente di di FF grazie ad un il garbage collector piu' incisivo.
poi c'e' un altro fattore da aggiungere: molto spesso la causa di problemi sia su IE e che su FF non e' del browser in se' ma degli add-on tipo Adobe Flash player che entra in loop, cosa verificatasi per entrambi.
brutta roba il plug-in Flash....
and the winner is...
http://www.cnet.com.au/software/internet/0,239029524,339271935-1,00.htm
:D :D :D
varamukk
04-01-2007, 20:24
Firefox 2.0...
Per quanto riguarda Explorer... finché posso evito... e poi a guardar bene... sembra che sia Explorer ad inseguire Firefox...
Saluti e due Lamps...
and the winner is...
and the looser is... Elsa che ha scritto delle minchiate mica da ridere... :?:
io uso un po' di tutto ...
Scaricatelo anche voi.
E' troppo bello...
...bestemmiare dopo due secondi perchè non ci capisci più una mazza!
Ora ho dei caratteri diversi nella pagina internet e mi fanno schifo ma non riesco più a rimettere quelli di prima...
L' ho scaricato ieri... Troppo bello?? Boh ... non la trovo tutta sta bellezza...:lol: :lol:
mangiafuoco
04-01-2007, 20:35
affermazione un filino azzardata... basta leggere i vari test su IE7 vs FF 2.0 per rendersi conto che i due prodotti sono molto simili e si sorpassano vicendevolmente a seconda del tipo di test eseguito.
in generale per il memory footprint IE7 risulta piu' efficiente di di FF grazie ad un il garbage collector piu' incisivo.
نوري المالكي تواجه فضيحة تصوير إعدام صدام حسين ومشاكل أخرى قد
cioe' in linguaggio "umano"?
cioe' in linguaggio "umano"?
FireFox e' un ottimo prodotto, e' sorprendente che un software gia' alla versione 1.5 avesse raggiunto un livello di maurita' tale, ulteriormente migliorato nella 2.0, ma questo non toglie che per alcuni aspetti possa non essere necessariamente il top.
uno di questi aspetti riguarda l'utilizzo della memoria, FireFox ne usa di piu' di IE7, nulla di grave, assolutamente accettabile, pero' sufficiente per rendere vana un'affermazione come quella di Eugenio che afferma una presunta maggior "leggerenza ed efficienza" di FireFox.
FireFox lo conosco bene e lo uso tutti i giorni... anche questo reply lo sto facendo con FF ;););)
eugeniog
04-01-2007, 20:51
non ho verificato se FF 2 usi più memoria di IE 7, :confused: ma controllerò.....
.....tranne che MS non faccia la "furbetta" al solito, caricando con il S.O. anche parte dei suoi applicativi, così poi sembrano risultare più efficienti della concorrenza OpenSource.....
dr.Sauer
04-01-2007, 20:54
IE7 l'ho installato ieri.
lo uso ed, a parte la grafica, mi pare più o meno simile al vecchio.
uso sia IE che Firefox e fungono ambedue.
varamukk
04-01-2007, 20:57
Io invece ho qualche noia con Firefox per visualizzare siti come http://www.democrazialegalita.it Capita anche a voi...?
Saluti e due Lamps...
.....tranne che MS non faccia la "furbetta" al solito, caricando con il S.O. anche parte dei suoi applicativi, così poi sembrano risultare più efficienti della concorrenza OpenSource.....
al limite e' il contrario: gli applicativi che usano libreria di sistema... suvvia eugenio non pensare di star parlando con un fesso ;)
e' ovvio che FF non e' ottimizzato per windows, si basa su un unico sorgente per le diverse piattaforme, da qui ne consegue che per quanto ottimamente scritto, potra' sempre pagare dazio su alcuni aspetti.
se uscira' un IE finalmente scritto in C# (e quindi che utilizzi il framework .Net) allora le differenza diventeranno abissali in termini di ottimizzazione nell'uso delle risorse di sistema disponibili, ma questo e' lapalissiano.
non ci si deve dimenticare che i software come FF non hanno dietro i budget di sviluppo che possono avere i software commerciali, per cui e' gia' un grandissimo risultato che siano allo stesso livello e spesso superiori sotto molti aspetti, ma da qui ad avere poi posizioni religiose e fare affermazioni campate per aria su ogni singolo aspetto di un software ce ne passa. :?:
maxcsbbiagi
04-01-2007, 21:17
diciamo che nella versione 7....l'esploratore si è avvicinato alla volpe....molto più che in passato...dove la differenza era un po' più netta....
.....bello ci sia concorrenza.....migliora i prodotti...
.....bello ci sia concorrenza.....migliora i prodotti...
grande verita'... ;)
Io uso Safari :lol: :lol: :lol:
jimmymigliore
04-01-2007, 21:40
Scaricatelo anche voi.
E' troppo bello...
...bestemmiare dopo due secondi perchè non ci capisci più una mazza!
Ora ho dei caratteri diversi nella pagina internet e mi fanno schifo ma non riesco più a rimettere quelli di prima...
Scusa ma e' a pagamento?
Manga R80
05-01-2007, 09:28
mi sembra parecchio migliorato rispetto a prima, e più simile a firefox come interfaccia.
E' gratuito, per rispondere a jimmi
Ma voi lo avete in italiano? Xphè io, pur avendolo scaricato come tale, ho sono due o tre voci in italiano. Esiste una pacth??
scusate l'ignoranza...:confused:
l'ho scaricato anch'io IE7 ma non vedo più l'icona della posta:mad: :mad:
come faccio per farla riapparire?
ghigoweb
05-01-2007, 11:39
Si ma quando la smettono di tentare di affibbiarmi il loro WGA(windows genuine advantage)...:mad:
varamukk
05-01-2007, 13:38
Si ma quando la smettono di tentare di affibbiarmi il loro WGA(windows genuine advantage)...:mad:
Se ti da fastidio lo puoi togliere... io l'ho fatto sul mio portatile... mettendo mano sul registro...
E se proprio non digerisci gli aggiornamenti.... passa a Linux...!!! :-))
Saluti e due Lamps..
ghigoweb
05-01-2007, 14:11
Volevo solo dire che il buon Bill furbescamente fà scaricare l'explorer 7 solo previa installazione di WGA altrimenti nisba...
furbescamente
il software si paga... e' frutto del lavoro della gente, se non ti va nessuno ti obbliga ad usarlo.
scusate l'ignoranza...:confused:
l'ho scaricato anch'io IE7 ma non vedo più l'icona della posta:mad: :mad:
come faccio per farla riapparire?
Strumenti>Barra degli Strumenti>Personalizza
Sotto l'elenco dei pulsanti disponibili trovi il pulsante "leggi posta">lo selezioni>premi aggiungi e te lo trovi nell'elenco dei pulsanti della barra degli strumenti.
Da li selezionalo e trascinalo all'inizio dell'elenco altrimenti quando lo visualizzi sullo schermi rischi non vederlo.
premi applica o OK.
:)
varamukk
05-01-2007, 14:24
il software si paga... e' frutto del lavoro della gente, se non ti va nessuno ti obbliga ad usarlo.
Stai parlando di software "Commerciale"...
Esiste anche il software "Open Source"... aggratise...!!! :D :D :D
Saluti e due Lamps...!
Esiste anche il software "Open Source"... aggratise...!!!
"open source" != gratis
gratis != "open source"
ad esempio http://www.novell.com fa software open source per linux che si paga per usare
ad esempio questi qui http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/visualcsharp/default.aspx fanno un compilatore C# che non e' open source ma e' gratuito
poi tu prima stavi parlando di "furbescamente" riferito ad un software che non hai il diritto di usare se non a pagamento... se non ti va di pagarlo passa a linux (e fallo di corsa perche' le distribuzioni gratuite ormai sono sempre di meno) ed evita di fare il barbone. :lol:
Strumenti>Barra degli Strumenti>Personalizza
Sotto l'elenco dei pulsanti disponibili trovi il pulsante "leggi posta">lo selezioni>premi aggiungi e te lo trovi nell'elenco dei pulsanti della barra degli strumenti.
Da li selezionalo e trascinalo all'inizio dell'elenco altrimenti quando lo visualizzi sullo schermi rischi non vederlo.
premi applica o OK.
:)
grazie Chuk...
sei un grande:D :D :D
tommygun
05-01-2007, 15:25
Ah.... IE7.... qui al lavoro siamo costretti a eseguire test a tappeto di compatibilità per il portale di una nota Telco, che ora deve ovviamente essere compliant con IE7 dato che prossimamente lo useranno la maggior parte dei clienti.
Vi lascio immaginare le madonne che volano quotidianamente! :mad:
Nota: il portale funziona benissimo su Firefox e IE6.
varamukk
05-01-2007, 15:29
"open source" != gratis
gratis != "open source"
ad esempio http://www.novell.com fa software open source per linux che si paga per usare
ad esempio questi qui http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/visualcsharp/default.aspx fanno un compilatore C# che non e' open source ma e' gratuito
poi tu prima stavi parlando di "furbescamente" riferito ad un software che non hai il diritto di usare se non a pagamento... se non ti va di pagarlo passa a linux (e fallo di corsa perche' le distribuzioni gratuite ormai sono sempre di meno) ed evita di fare il barbone. :lol:
Allora:
1) Novell distribuisce anche software gratis, le distribuzioni a pagamento sono tali per coloro che vogliono usufruire dell'assistenza, altrimenti possono usare le versioni "Open" scaricabili da internet, io per esempio sto usando da qualche tempo la "OpenSUSE 10.2" ma esistono altre distribuzioni validissime come "Mandriva", "Ubuntu", "Slackware" e via dicendo...
2) un software gratuito ma non "Open Source" fa parte di una categoria diversa dai software gratuiti e Open Source, è una questione di concezione filosofica (leggi il manifesto per il software libero di Stallman per es.).
3) non ero io a parlare di "furbescamente" ed il furbescamente era riferito a MS.
4) Barbone a chi..? :lol: :lol: :lol:
Saluti e due Lamps...
ghigoweb
05-01-2007, 15:34
il software si paga... e' frutto del lavoro della gente, se non ti va nessuno ti obbliga ad usarlo.
ok...però anche il buon padre padrone di REDMOND non è che sia uno stinco di santo;)
http://it.theinquirer.net/2006/09/i_rivali_di_microsoft_chiedono.html
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=10987
1) Novell distribuisce anche software gratis,
appunto, anche, non solo
2) leggi il manifesto per il software libero di Stallman
Stallman e' il fondatore della FSF, e FSF e Open Source non sono esattamente la stessa cosa.
3) non ero io a parlare di "furbescamente"
confuso mi fui...
4) Barbone a chi..? :lol: :lol: :lol:
a quell'altro! :lol:
...............
ok...però anche il buon padre padrone di REDMOND non è che sia uno stinco di santo
in effetti e' una vergogna che MS rilasci un software che legge i PDF ed veramente criminale aver messo in commercio un nuovo windows con un kernel che non permette piu' ad un certo tipo di virus di poter fare i danni che facevano in precedenza... roba da galera.
NicolaR1150R
05-01-2007, 15:42
la copia di mozzilla....
poi nn lo posso usare perchè va in conflitto con i programmi di lavoro.....
Calidreaming
05-01-2007, 16:14
io ho scaricato la demo a casa tempo fa e dopo averla spulciata un pochino son ritornato a usare FF mi trovo decisamente bene ho tutte le mie belle cosine come mi pare a me e per l'uso che ne faccio è strasufficiente.
Ho IE per un paio di siti che su FF non girano (non so come mai sinceramente) ma siccome li uso raramente pazienza.
IE7 sarà anche notevolmente migliorato ma se non c'era FF e altri browser decisamente migliori del vecchio IE6 o precedenti col cavolo che lo facevano...
non per niente è la copia sputata di FF.
Comunque l'importante è che sian gratis e disponibili così ognuno si sceglie il suo e vive sereno ;)
varamukk
05-01-2007, 16:23
Stallman e' il fondatore della FSF, e FSF e Open Source non sono esattamente la stessa cosa.
Ammazza che pignolo...:lol:
Dai su, non stiamo a spaccare il pelo in quattro, non è mica un forum di informatica, e poi mica dobbiamo dimostrare di aver studiato l'uno più dell'altro (io perderei comunque perchè l'altro teorico, quello di GPL, non mi ricordo come si chiama... ;) vado a memoria... labile...:( )
E poi non abbiamo molto tempo prima che Bumoto ci chiuda il 3d per manifesto OT... :lol: :lol: :lol:
Saluti e due Lamps...
mangiafuoco
05-01-2007, 16:50
FireFox e' un ottimo prodotto, e' sorprendente che un software gia' alla versione 1.5 avesse raggiunto un livello di maurita' tale, ulteriormente migliorato nella 2.0, ma questo non toglie che per alcuni aspetti possa non essere necessariamente il top.
uno di questi aspetti riguarda l'utilizzo della memoria, FireFox ne usa di piu' di IE7, nulla di grave, assolutamente accettabile, pero' sufficiente per rendere vana un'affermazione come quella di Eugenio che afferma una presunta maggior "leggerenza ed efficienza" di FireFox.
FireFox lo conosco bene e lo uso tutti i giorni... anche questo reply lo sto facendo con FF ;););)
Grazie. Anche io uso FF anche se ancora nella versione 1.5.0.9 perche' leggendo qua' e la' su mozillazine mi sembra che la 2.0 abbia ancora qualche bug in piu'.
Tu che dici, mi conviene comunque passare alla 2.0 o meglio stare sul collaudato 1.5.?
totalmente OT
Allora:
1) Novell distribuisce anche software gratis
...
quasi...
novell ti permette di scaricare ed usare gratis come "valutazione" alcuni dei suoi prodotti, tra i quali il suo linux (SLED) che io uso (l'ho pagato) quotidianamente e che trovo ottimo! (se non paghi non hai diritto agli aggiornamenti e SP)
OpenSuse è "sponsorizzata" da Novell ma NON è un prodotto Novell
E' frutto del lavoro della comunità ed è gratis e open...
:-p
Tu che dici, mi conviene comunque passare alla 2.0 o meglio stare sul collaudato 1.5.?
uso pochi add-on e una skin nuova compatibile con la 2.0, se non hai esigenze particolari di add-on che girano solo 1.5 provare la 2.0 non ha particolari controindicazioni, se poi c'e' qualche "casino" stai pur certo che 9 volte su 10 e' appunto causato dall'add-on.
Ammazza che pignolo...:lol:
sei tu che ti sei messo a fare il professorino e volevi che mi tirassi indietro? :rolleyes: :lol:
E poi non abbiamo molto tempo prima che Bumoto ci chiuda il 3d per manifesto OT... :lol: :lol: :lol:
OK ;)
..........
Ho scaricato anch'io da due giorni IE7.
Bellina la grafica, poi bisogna prenderci la mano.
Certamente il precedente a mio avviso era più intuitivo... ma certamente perchè lo conoscevo meglio.
alfred_hope
05-01-2007, 21:48
uno di questi aspetti riguarda l'utilizzo della memoria, FireFox ne usa di piu' di IE7, nulla di grave, assolutamente accettabile, pero' sufficiente per rendere vana un'affermazione come quella di Eugenio che afferma una presunta maggior "leggerenza ed efficienza" di FireFox.
Ho appena installato IE7 a scopo di fare un benchmarking.
Lanciato explorer 7 (home page = blank )
Lanciato firefox 1.5.0.9(home page = blank )
task manager dice:
iexplorer.exe 30,8MB(IE6 faceva 26,7MB)
firefox.exe 16,7MB
Aperto la pagina dei forum di QDE e navigato fino a questo 3d:
iexplorer.exe 38,8Mb
firefox 24,4Mb
PS:Visual C# è vero che è scaricabile gratuitamente ma è la Express (entry level), se vuoi la versione completa devi pagare. Siccome l'avevi tirato in ballo anche l'altra sera...
Enrico si riferiva a firefox 2.x...che in effetti usa più memoria della versione 1.5.x
ovviamente io uso firefox 2.x sia su windows che su linux (fatta rarissime eccezioni in cui uso konqueror...solo perchè non c'è ancora il plug per il flash a 64 bit....mannaccia a loro!)
PS:Visual C# è vero che è scaricabile gratuitamente ma è la Express (entry level), se vuoi la versione completa devi pagare. Siccome l'avevi tirato in ballo anche l'altra sera...
dimmi cosa non puoi fare con la Express... :confused:
il termine "versione completa" e' altamente fuorviante... oltre che essere altamente OT ;)
per il resto ha gia' risposto squalo.
varamukk
06-01-2007, 01:01
OpenSuse è "sponsorizzata" da Novell ma NON è un prodotto Novell
E' frutto del lavoro della comunità ed è gratis e open...
:-p
BINGOOO...!!! :D :!: :D :!: :D :!: :D :!: :D
e, cosa non da poco, assolutamente legale...
Saluti e due Lamps...!
certo che è legale...
ti avevo quotato solo per precisare che i prodotti novell sono a pagamento, salvo le versioni di alutazione che però non hanno gli aggiornamenti.
Opensuse NON è Novell...
;-)
varamukk
06-01-2007, 01:28
certo che è legale...
ti avevo quotato solo per precisare che i prodotti novell sono a pagamento, salvo le versioni di valutazione che però non hanno gli aggiornamenti.
Opensuse NON è Novell...
;-)
E noi per questo non ci strapperemo le vesti... l' OT sull' OT :lol: si riferiva al software libero in generale...
Saluti e due Lamps... :)
l'importante è poter scegliere... ;)
e andare in moto
e andare in m..a (termine veneto)
:)
io uso SAFARI e mi trovo benissimo :lol: :lol: :lol: :lol:
cane sciolto
06-01-2007, 23:41
anche io ho scaricato da poco IE7 qualcuno sa dirmi perchè quando lo lancio mi apre la finestra CONNETTI anche se sono già connesso? al chè se clicco annulla mi chiude la connessione già aperta,anche se basta cliccare connetti è comunque un fastidio che prima non avevo.
vi ringrazio in anticipo
Saluti Gianluca
internet options -> connections -> never dial a connection
cane sciolto
07-01-2007, 12:57
internet options -> connections -> never dial a connection
anche se mi sembra a posto prova in italiano poichè quel "never dial a connection" non lo capisco!
grazie e saluti
Gianluca
alfred_hope
07-01-2007, 13:01
anche se mi sembra a posto prova in italiano poichè quel "never dial a connection" non lo capisco!
grazie e saluti
Gianluca
Opzioni internet -> connessioni -> non utilizzare mai connessioni remote
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |