Visualizza la versione completa : Gustare Bene Lo Spumante
maxcsbbiagi
31-12-2006, 15:47
Il Decalogo tratto dall'Abecedario in mio possesso...
Ecco le otto regole d'oro per valorizzare al meglio le bollicine la notte di capodanno:
- Non offrire lo spumante ghiacciato, ma tirarlo fuori dalla cantina un paio d'ore prima e raffreddarlo in un secchiello con ghiaccio tritato, acqua fredda e sale grosso.
- La temperatura migliore è compresa fra gli 8 ed i 12 gradi. - Berlo esclusivamente in una flûte a forma di tulipano che consente agli aromi di svilupparsi liberamente.
- Per gustare al meglio l'effervescenza sciacquare i bicchieri con acqua calda e sapone neutro.
- Stapparlo tenendo con una mano il tappo e facendo ruotare con l'altra mano la bottiglia leggermente inclinata accompagnando sempre l'espulsione del tappo.
- Far uscire lentamente il gas e versarlo tenendo la bottiglia dal fondo e non dal collo per evitare che lo spumante si riscaldi con il calore della mano. - Mai utilizzare del ghiaccio nel bicchiere.
- Conservarlo in una cantina buia, fresca e senza sbalzi di temperatura, in posizione orizzontale.
...possibilmente accompagnando il riposo dello spumante in cantina con musica classica, no a beethoven, si a bach e mozart.
- la mattina gradisce un thè verde con biscottini al malto, due, anche tre, quattro sono troppi.
- non è sbagliato preparare lo spumante allo stappo, favorendone il soggiorno in frigo accanto alla sua paperella preferita, la sua non la vostra.
- una volta al mese portarlo al mare a vedere un tramonto che ci tiene tanto.
...così si gusta lo spumante ca**o!!!
:lol:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Regola numero nove: dev'essere SECCO!!!
;)
maxcsbbiagi
31-12-2006, 16:04
...bene,bene...;)
Per tutti gli altri....RIPASSATE...Mancano poche ore...
marcoexa
31-12-2006, 16:05
dove sarò stasera lo useremo come idrante altro che metodo!:lol: :lol:
Infatti per uno spumante davvero secco a colazione è consigliato dare solo un biscottino e regola numero otto:
Almeno tre volte a settimana immergere la bottiglia in acqua a 18 gradi e fargli fare almeno 8 ripetute nella vasca da bagno.
marcoexa
31-12-2006, 16:06
Infatti per uno spumante davvero secco a colazione è consigliato dare solo un biscottino e regola numero otto:
Almeno tre volte a settimana immergere la bottiglia in acqua a 18 gradi e fargli fare almeno 8 ripetute nella vasca da bagno.
con o senza idromassagio?
maxcsbbiagi
31-12-2006, 16:08
...okkei,okkei...allora chi aggiunge delle regole ....puor fovour ...quota e aggiunga...plisss...così abbiamo ...come dice l'Abecedario in mio possesso..."TUTTO AGGIORNATO"....;););)
Il massaggio dopo, con fanghiglia vulcanica di Reykjavik che vi farete consegnare dal vostro fanghiere di fiducia due volte al mese che altrimenti si secca troppo. :(
Il Decalogo tratto dall'Abecedario in mio possesso...
Ecco le otto regole d'oro per valorizzare al meglio le bollicine la notte di capodanno:
- Non offrire lo spumante ghiacciato, ma tirarlo fuori dalla cantina un paio d'ore prima e raffreddarlo in un secchiello con ghiaccio tritato, acqua fredda e sale grosso.
- La temperatura migliore è compresa fra gli 8 ed i 12 gradi. - Berlo esclusivamente in una flûte a forma di tulipano che consente agli aromi di svilupparsi liberamente.
- Per gustare al meglio l'effervescenza sciacquare i bicchieri con acqua calda e sapone neutro.
- Stapparlo tenendo con una mano il tappo e facendo ruotare con l'altra mano la bottiglia leggermente inclinata accompagnando sempre l'espulsione del tappo.
- Far uscire lentamente il gas e versarlo tenendo la bottiglia dal fondo e non dal collo per evitare che lo spumante si riscaldi con il calore della mano. - Mai utilizzare del ghiaccio nel bicchiere.
- Conservarlo in una cantina buia, fresca e senza sbalzi di temperatura, in posizione orizzontale.
...possibilmente accompagnando il riposo dello spumante in cantina con musica classica, no a beethoven, si a bach e mozart.
- la mattina gradisce un thè verde con biscottini al malto, due, anche tre, quattro sono troppi.
- non è sbagliato preparare lo spumante allo stappo, favorendone il soggiorno in frigo accanto alla sua paperella preferita, la sua non la vostra.
- una volta al mese portarlo al mare a vedere un tramonto che ci tiene tanto.
Regola numero nove: dev'essere SECCO!!!
Infatti per uno spumante davvero secco a colazione è consigliato dare solo un biscottino e regola numero otto:
Almeno tre volte a settimana immergere la bottiglia in acqua a 18 gradi e fargli fare almeno 8 ripetute nella vasca da bagno.
con o senza idromassagio?
Il massaggio dopo, con fanghiglia vulcanica di Reykjavik che vi farete consegnare dal vostro fanghiere di fiducia due volte al mese che altrimenti si secca troppo.
...così si gusta lo spumante ca**o!!!
maxcsbbiagi
31-12-2006, 16:21
...direi perfetto.... ;)
Speriamo solo che "coloro i quali" sono sprovveduti di Abecedario .....leggano Codesto post...prima della mezzanotte....
Il Decalogo tratto dall'Abecedario in mio possesso...
- Stapparlo tenendo con una mano il tappo e facendo ruotare con l'altra mano la bottiglia leggermente inclinata accompagnando sempre l'espulsione del tappo.
In accordo con tutto compreso questa sopra.....
ma non dimentichiamoci siamo al 31/12 almeno il botto della bottoglia........ :lol:
non si fa ma ddai fa tanto allegria...........
maxcsbbiagi
31-12-2006, 16:30
....mi sembra giusto...
...allora se siete tutti d'accordo/i ....aggiungerei ...
""Contemporaneamente ...stappare altro spumante in modo errato allo scopo di propiziare il brindisi e la bevuta dello stappato con cura.... perchè in fondo il Capodanno si celebra una sola volta all'anno...."
noi saremo a Besozzo dove ti sei trasferito...... :confused:
io la apro col botto e se t'incontro tu versi da bere....... :-p
maxcsbbiagi
31-12-2006, 16:42
....è un grande onore ....ma quando stapperai...io terrò le finestre chiuse..."ssàà maii"...:cool:
maxcsbbiagi
31-12-2006, 17:43
...mancano poche ore!!!....Esercitatevi con del Brut da supermercato !!...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |