Visualizza la versione completa : Ammortizzatori GS 1200
AlessandroF
28-12-2006, 20:17
Dopo 18 mesi e 25.000 km mi sono ritrovato con gli ammo parecchio giù, tanto che spesso, quando prendo una buca, l'anteriore mi va a pacco.
Mi rivolgo prima alla mia concessionaria e poi, d'accordo conj loro, scrivo a BMW Italia lamentando l'inconveniente.
Mi hanno risposto oggi, sostenendo che la ridotta funzionalità non è dovuta a un difetto ma ad un utilizzo improprio ed esasperato del prodotto! :rolleyes:
Ciò malgrado, mi informano che hanno deciso di sostituirmeli ugualmente in garanzia. :rolleyes: :rolleyes:
Siccome non voglio regali immeritati, ho risposto descrivendo il mio utilizzo e chiedendo di chiarire i parametri dell'utilizzo improprio, anche per il futuro.
Ho anche ricordato loro che certamente hanno fatto un utilizzo improprio ed anche esasperato della pubblicità, fornendo un'immagine del prodotto non corrispondente al vero.
NdM: 3) Non quotare (riportare il testo) di interi messaggi (..)
mi sembra strano che in soli 25k si siano già spompati..e poi chiedo come si fa a dire che ne è stato fatto un uso improprio:mad:, cosa vuole dire?cioè come si fa a determinare come l'utente dovrebbe usare gli ammo? si usano in funzione che se ne fa della moto ( cioè sono perplesso alla loro affermazione)
in ogni caso io me li farei sostituire potrebbe essere un tuo diritto.lamps
ma t'hanno detto che te li sostituiscono e te gli metti tutti i puntini sulle "i"?
eddaje un pò!;)
Scrivigli che eri fuori di te e non sai cosa stavi dicendo.:cool:
Anzi, loda il postvendita e il sistema delle garanzie.:cool:
Non si sa mai che, memori della schiassata che gli hai fatto, non cambiano più niente a nessuno per ingratitudine.:lol::lol::lol::lol::lol:
e ke kaz:lol::lol::lol::lol:
ankorags
29-12-2006, 00:19
Devi essere contento :D ....non ti hanno detto "forse vedremo" ma te li cambiano senza storie!!!! E che voi di più ;)
(..) Non si sa mai che, memori della schiassata che gli hai fatto, non cambiano più niente a nessuno per ingratitudine.:lol: (..)
Quando ci vuole ci vuole....;) ;) ;) ;)
freedreamer11
29-12-2006, 09:07
Si glieli cambiano ma anche essere presi x il chiulo no ehh ;)
Capisco BMW comunque, non desiderano creare un precedente e quindi danno colpa all'utente, magari sanno che ai plasticosi dopo 25k km saltano gli ammo ma, tanto, c'è chi cambia la moto ben prima di arrivarci;)
AlessandroF,fammi sapere se te li sostituiscono veramente perchè ho sollevato anch'io il problema all'ispettore e mi deve dare notizie.
Inizialmente la risposta è stata negativa, non motivata da uso improprio,
ma adducendo nel mio caso il fatto che le sospensioni sono materiale di consumo...
Il mio GS1200 è del marzo 2005 KM28000.
Fammi sapere il nome del conce
ciao
Mamma mia sto post sta prendento una brutta piega.:-o:-o
Qualcuno (malizioso) potrebbe concludere che ai 1200 si spompano gli ammo in 25.000 km e la Mamma BMW sostituisce a chi alza più la voce.
1200-isti AMMUTINATEVI
AlessandroF
29-12-2006, 11:05
Confermo che me li sostituiscono (almeno, prima della mia lettera....:-o )
D'altra parte, è anche vero che non sono disposto a vendermi per un paio di ammortizzatori. Non ci sto ad accettare per l'ennesima volta che loro sono magnanimi e mi cambiano il pezzo che io, cattivo bambino, ho rotto. Datemi pure del pazzo, ma ho le mie regole.
QUesto è ciò che ho scritto:
...
Nel prendere atto della Vostra del 14 dicembre u.s., ringrazio per la tempestività e la disponibilità dimostrata.
Devo peraltro esprimere qualche perplessità in relazione alle affermazioni in essa contenute, relative ad un presunto utilizzo improprio ed esasperato del prodotto:
Preciso che il mio peso è di 68 kg; che dei 26.000 km percorsi, oltre metà è stata fatta senza passeggero; che il solo trasportato, mia moglie, pesa 50 kg; che a parte circa 500 km di strade sterrate, percorsi rigorosamente da solo e senza bagagli, tutto il resto è stato fatto su asfalto.
Dopo questa premessa, mi chiedo, anche per regolarmi per il futuro, quali siano i parametri per considerare improprio ed esasperato l’utilizzo della moto da me posseduta.
Va da sé che se l’uso che ne ho fatto io è da considerarsi improprio, si-gnifica che l’utilizzo che BMW ha fatto dello strumento pubblicitario, dando un’immagine evidentemente distorta del prodotto, è altrettanto improprio ed esasperato.
Personalmente, sono ancora convinto della bontà del prodotto e che evi-dentemente, malgrado la difficoltà di BMW ad ammetterlo, si sia trattato di una difettosità intrinseca degli ammortizzatori.
Cordiali saluti.
NdM: 3) Non quotare (riportare il testo) di interi messaggi (..)
ho capito...però rimarrebbe che tu hai degli ammo scarichi, non si sa per quale motivo..se vuoi la moto a posto dovresti metterci le mani e secondo me non sfrutti ciò che da acquirente può garantirti il migliore dei trattamente, passi che non ti vuoi svendere per un paio di ammo, ma personalmente mi pare che qui non ruberesti niente a nessuno..che ne dici?
...hanno gli ammortizzatori con le molle di plastica ! che pretendi ?
mototour
29-12-2006, 17:32
Mi hanno risposto oggi, sostenendo che la ridotta funzionalità non è dovuta a un difetto ma ad un utilizzo improprio ed esasperato del prodotto! :rolleyes:
Eh già, è il "nuovo corso".
Peccato, una volta dicevano: "Uso non consono...", i tempi cambiano.:lol:
Kilimanjaro
29-12-2006, 17:38
AlessandroF, sono convinto che, come dici Tu, quella coppia di ammortizzatori siano difettosi. Il mio GS (gennaio 05) ha 51000 km percorsi prevalentemente su asfalto, da solo ma spesso carico di bagagli. Qualitativamente non sono un gran che, tuttavia le prestazioni non si sono degradate apprezzabilmente rispetto a quando li ho acquistati, con la moto.
Comunque prossimamente due Ohlins alla mukkina glieli regalo.... :eek:
AlessandroF
29-12-2006, 17:52
a voi mrtadella e il nano non vi fanno nemmeno vento.....:lol:
ma si può lamentarsi del brodo grasso??ma quanti km vorresti fare con gli ammo?100.mila?quasi tutte le moto prevedono intervalli di manutenzione tra i 15/20mila;) alcune case dicono 30mila...
ma è uguale x le gomme o l'olio del motore..se non vi dicessero che è da sostituire a quanti km fareste la manutenzione??quando avete i pistoni in bocca??:mad: :mad:
A noi (ma poi chi siamo noi? saperlo...) a noi non piace il brodo grasso, ci piace fare i km giusti, sia con gli ammortizzatori che con l'olio e financo con le gomme, la manutenzione noi la facciamo per tempo e soprattutto detestiamo chi parla a vanvera. Sul nano e la mortadella preferiamo sorvolare.
Andiamo per ordine.
Innanzi tutto io a 13.000 km e 9 mesi avverto chiaramente che gli ammortizzatori sono meno efficaci di prima, quando arriverò al tuo chilometraggio sarò nelle tue condizioni.
Ho scoperto, me l'ha detto il conce BMW durante il tagliando, che le prima serie montava di serie ammortizzatori WP mentre per questa seconda serie gli ammortizzatori sono Showa... con mia grande sorpresa e rammarico!!!
Tu quali hai?
Tutti gli ammortizzatori a 15.000 km necessitano di essere revisionati, di regola, il problema dei prodotti di serie è che nel 99% dei casi sono sigillati !!!
Il che è un'idiozia vera e propria, se ci pensi.
Me mentre da una moto da 7.000 euro ci si può passare sopra da una che costa il doppio fa veramente ridere.
Anzi piangere.
Concludendo ti posso dire "mal comune mezzo gaudio"?
No, meglio di no...
Ritengo tu sia in una situazione assolutamente nella norma, schifosa ma nella norma.
Penso anche che l'uso che hai fatto del mezzo è assolutamente consono alla sua destinazione e progettazione.
Quindi non dovresti avere un intervento in garanzia, secondo me.
Lo hai comunque vinto come "bonus" perché alla BMW preferiscono questo come male minore piuttosto che ammettere di averti venduto una moto da 14.000 euro con le stesse sospensioni di una da 7.000 euro.
Fai bene ad impuntarti su questo principio.
Purtroppo l'unica via d'uscita è montare delle sospensioni revisionabili in aggiunta all'esborso iniziale della moto.
Aggiungo che forse le tue hanno un problema ancora più serio ma che comunque l'assistenza dovrebbe affrontare con la necessaria serietà e competenza, cosa che mi sembra sia mancata, nonostante la strana proposta.
Questo forse è ancora più grave.
ciao
AlessandroF
29-12-2006, 19:30
Grazie Mansuel.
Ho piacere che alcuni abbiano capito cosa intendevo e che condividano il mio pensiero.
Sulla mia ci sono già le Showa.
gigione39
29-12-2006, 20:14
A ME UNA DECINA DI GIORNI FA MI SI E BLOCCATO L'AMMORTIZZATORE POSTERIORE IL MIO GS 1200 E DEL 30/04/2004 31000 KM QUINDI FUORI GARANZIA
SONO ANDATO DAL CONC.DOVE HO PRESO LA MOTO PER LA SOSTITUZIONE
PARLANDO CON IL TITOLARE MI HA DETTO CHE AVREBBE FATTO UNA RICHIESTA DI SOSTITUZIONE IN GARANZIA ALMENO CI PROVAVA,PERCHE ERA UN GUASTO ANOMALO (NON HO MAI FATTO OFF TRANNE QUALCHE STRADINA BIANCA) DOPO DUE GIORNI MI CHIAMA DICENDOMI CHE BMW AVEREBBE PARTECIPATO PER IL 50% ALLA SOSTITUZIONE DELL'AMMORTIZZATORE IL CONCESSIONARIO HA PARTECIPATO CON LA MANO D'OPERA PER IL LAVORO, IN CONCLUSIONE HO SBORSATO 400,00 EURO PER LA SOSTITUZIONE MI HANNO MONTATO GLI Showa PRIMA AVEVO WP
DI LISTINO STAVANO 825,00 EURO
Gigione, mi sa tanto che ti hanno "rubato" dei soldi... Quell'ammortizzatore lì vale si e no 200 €, la BMW lo mette a listino a 825 € (come un Bitubo o un Ohlins) poi fa finta di scontartelo a 400 € e ti "ruba" appunto 200 €. E alla fine hai rimontato un pessimo ammortizzatore di cartone...
IMHO
[...]
sul discorso della durata di alcuni componenti sono semplicemente realista:chi fa 18000km con le anakee,chi consuma 60gr d'olio in 10mila km,chi pretende di avere sospensioni efficienti x 50milakm mi fa un poco ridere e un poco mi sorprende.
[...]
una manutenzione di un mono completa sui 120e..vale la pena avere un mezzo no al top x tenersi in tasca un 200e x anno?
[...]
Senza alcuna polemica ;)
ti ho quotato nel punto secondo me cruciale.
Qui non credo si scandalizzi nessuno a dover spendere 120 euro per revisionare un mono, anzi!
Il punto è che siccome i mono originali sono sigillati non si possono revisionare ma solo cambiare, al costo di oltre 800 euro + montaggio :rolleyes:
Il che a mio parere e forse anche di moltri altri clienti BMW non è proprio quello che ci si aspetta.
Nel senso che la scelta progettuale di mettere dei mono di pessima qualità (ossia non revisionabili) è in contrasto con quello che si attende un cliente BMW (perlomeno dei modelli di alta gamma).
Oltre a non essere revisionabili questi mono sono pure ad emulsione... il che compromette decisamente la longevità e le prestazioni...
Insomma penso che in questo caso non si stia qui a pretendere la Luna.
Piuttosto mi sembra l'ennesimo caso in cui il cliente viene un poco tirato per il collo...:confused:
Aggiungiamoci pure la presa per i fondelli...
Alla BMW nessuno dice apertamente: "dopo 30.000 km dovete spendere 900 euro per gli ammortizzatori"
Ma come raccontato invece accusano il cliente di aver usato la moto male!
C'è qualcosa che non torna...
IMHO
Dopo 18 mesi e 25.000 km mi sono ritrovato con gli ammo parecchio giù, tanto che spesso, quando prendo una buca, l'anteriore mi va a pacco.
Mi rivolgo prima alla mia concessionaria e poi, d'accordo conj loro, scrivo a BMW Italia lamentando l'inconveniente.
Mi hanno risposto oggi, sostenendo che la ridotta funzionalità non è dovuta a un difetto ma ad un utilizzo improprio ed esasperato del prodotto! :rolleyes:
Ciò malgrado, mi informano che hanno deciso di sostituirmeli ugualmente in garanzia. :rolleyes: :rolleyes:
Siccome non voglio regali immeritati, ho risposto descrivendo il mio utilizzo e chiedendo di chiarire i parametri dell'utilizzo improprio, anche per il futuro.
Ho anche ricordato loro che certamente hanno fatto un utilizzo improprio ed anche esasperato della pubblicità, fornendo un'immagine del prodotto non corrispondente al vero.
Ma se si spompano per così poco, cosa succede con i tedesconi alti 1,90 con tanto di moglie e valigie?
Durano 6000 KM?
Bah...
Il Maiale
30-12-2006, 16:44
a) per un utilizzo nella media dell' utenza gs, vanno bene...
B) se sei fuori dalla media, oer manetta o per km, fanno cagare e lo sapete!
c) se te li cambiano, te li ridanno uguali, durano uguale...
d) unica soluzione, se volete ammortizzatori, decenti, pagateli di tasca vostra.
e) non vi va bene il punto d ? Comprate un' altra moto! il gs è così.
brontolo
30-12-2006, 16:51
(..)
Il punto è che siccome i mono originali sono sigillati non si possono revisionare ma solo cambiare(..)
E' una balla....si possono revisionare eccome, ovvio che se lo fai, dopo, sono "manomessi" e non puoi pretendere garanzia.....
Il Maiale
30-12-2006, 16:56
piac, dove caz sei che sei allo picci!!!????
brontolo
30-12-2006, 16:56
(..)..vale la pena avere un mezzo no al top x tenersi in tasca un 200e x anno?(..)
Si, io so solo che se faccio il conto di quanto ho speso quest'anno fra gomme, pastiglie,revisione ammo mi viene male.....:mad: :mad: :( :(
a zirvia avec le portatil
Il Maiale
30-12-2006, 16:57
Zio pork, a Rimni tai si ste du mineud!!!!
zio spoin.... ai son stet 1 ora i mez.... vut feram murir?!?!?!?!
Il Maiale
30-12-2006, 17:01
potevi passar di qui, uischi e pornazzo!!!!
ho il cult...affitto il culo di mia moglie, gran colossal!!!
p.s. è il titolo e la mia moglie non ha nulla che spartire:):):)
portami qlc primizia stasera che .... son quei giorni lì...e almeno mi ravano un pò! ahahha
Il Maiale
30-12-2006, 17:04
sto masterizzando!!!!!!
Grazie....... se c'è qls con la grimaldi o la bulgari lo sai che apprezzo! ;););)
Il Maiale
30-12-2006, 17:07
grimaldi mi manca...però ho la Bulgari!!
elena grimaldi...te l'avevo fatto scaricare col mulo ma l'hai cancellato perchè non ti piaceva la trama!
un'altra mukka ruspante è una nuova romana.... partita con lo scambio di coppia e i night... e approdata al porno con il suo primo film.... ha una 5a NATURALE!!!!! si chiama roberta missoni
Il Maiale
30-12-2006, 17:13
a la Roby, si ne ho già due, ma non hanno una bella trama!!!
E' una balla....si possono revisionare eccome, ovvio che se lo fai, dopo, sono "manomessi" e non puoi pretendere garanzia.....
Perdonami... ;)
non è una balla che non si possono revisionare!
E' così, la revisione non è prevista.
Che, come dici tu, tutto si può fare è vero.
Ossia si porta da uno specialista in sospensioni che lo apre con la violenza, poi gli fa qualche modifica e si inventa un modo per richiuderlo, che non è l'inverso dell'apertura in quanto la revisionabilità implica proprio questo.
Il lavoro suddetto non costa 120 euri ma almeno il doppio.
Il prodotto di tale lavoro è quanto mai dubbio specie per la durata, proprio per il fatto che è difficile richiuderlo con tutti i crismi.
Non parlo per sentito dire, l'ho fatto con un vecchio VFR ;)
AlessandroF
31-12-2006, 15:03
Siamo d'accordo sul fatto che comunque gli ammortizzatori non sono eterni e non si può chiedere la luna, ma credo di essere in grado di apprezzare (dopo 35 anni di esercizio sia in on che in off e oltre una ventina di moto) quando un ammortizzatore sia arrivato alla frutta anzi tempo.
Non direi che in questo caso, avendo la moto in garanzia, conti molto il fatto di poter intervenire con una revisione non prevista e teoricamente non possibile, con la conseguenza di giocarsi ogni possibilità di ottenere una giusta sostituzione.
Il mio atteggiamento nei confronti di bmw italia, che di primo acchito potrebbe sembrare di petulanza, è conseguenza di una lunga serie di inconvenienti, tutti patiti in garanzia, su più moto, in occasione dei quali ho sempre dovuto remare per ottenerre giustizia (chi ha voglia di cercare può trovare qualche traccia sul forum), e comunque, anche dopo che ho ottenuto quanto richiesto, è sempre stato fatto come se in realtà non mi spettasse. E questo può alla lunga essere molto irritante.
Ora ho come la sensazione che quando vedono a Milano una mia lettera si mettano le mani nei capelli, ma che sia anche l'unico modo per ottenere quanto dovuto.
..................
Il lavoro suddetto non costa 120 euri ma almeno il doppio.
Il prodotto di tale lavoro è quanto mai dubbio specie per la durata, proprio per il fatto che è difficile richiuderlo con tutti i crismi.
fatto fare da DR:D :D :D a 40k ai miei ammo ( molle hyperpro e revisione idraulica)
spesa: circa 500 euro. risultato molto soddisfacente. Sono a 86k. a febbraio revisiono di nuovo.
gli ohlins x gs sono ad emulsione..
però revisionabili...
[...]
Solo l'anteriore Ohlins è ad emulsione.
Il posteriore ha la membrana di separazione tra olio e gas.
Comunque il problema degli originali rimane.
E manco a dire che qui si stia a cercare il pelo dell'uovo.
Perché io prima avevo un Transalp pagato 2.000 euro che andava pure bene.
Se l'ho cambiato per un GS 1200, con un esborso notevolissimo, è perché cercavo una resa notevolmente superiore.
Non solo dal mezzo ma anche dalla Casa.
Penso che qui si discuta, alla fin fine, più che altro la seconda...
se interpreto bene. ;)
brontolo
02-01-2007, 09:38
(..)Il lavoro suddetto non costa 120 euri ma almeno il doppio.
Il prodotto di tale lavoro è quanto mai dubbio specie per la durata, (..)
Lo feci con la vecchia RT1150, dopo circa 30000km, + molle HyperPro e spesi 400 euro......la durata...di sicuro meglio della durata degli originali.
E' un tentativo che si può fare.....dopo tot Km, non sono revisionabili come recita il dogma BMW e se non si vuole spendere un rene si può provare e il risultato è certamente migliore delle ciofeche originali.....se poi trovi il mecca, che consapevole della cacca che vende riesce a sostituirteli in garanzia, benissimo, ammo nuovi, ma sempre di cacca restano, se si usa la moto non solo per passeggiare, senza nulla togliere ai passeggiatori!
Resta chiaro che le Showa sono ottimi prodotti, ma se le specifiche BMW prevedono che il costo debba essere di 35 euro la Showa fa un ammo da 35 euro!;)
Come è altrettanto chiaro che ci sono ottime manette sul forum che si trovano benissimo con gli originali.....il franz, ad esempio, probabilmente perchè guidano molto bene e pulito e che un somaro con gli Ohlins non diventa un purosangue!
Kilimanjaro
02-01-2007, 19:02
Sono due giorni che giro tra il sito di Andreani, quello di Ohlins ed il distributore Andreani group locale "Pro-Tech" che trovo sempre chiuso..
Non ho capito quali sono i modelli che devo comprare per il GS1200. Sul sito ce ne sono diversi tipi, tra ant. e post:
BM436;
BM437;
BM508;
BM509;
BM536;
BM543.
Quali m'aggia accattà?
Ho capito che c'è un tipo short ed uno no e che c'è un post con più regolazioni. Quali scegliere? :confused:
Il dubbio mi arrovella..:arrow: :arrow: :arrow:
brontolo
02-01-2007, 19:30
Ant BM 437 (46ER)
Post BM 543 (46PRCLBQ), quelli std, se vuoi quelli per l'ADV gli stessi, ma per ADV
Evito di citare quelli "corti"
i normali sono:
BM436;
46DRS - R1200 GS, POSTERIORE
Regolabile in estensione
E precarico molla idraulico
Prezzo listino: € 683,00
BM437;
46ER - R1200 GS, FRONT
Regolabile in estensione
E precarico molla con ghiera
Prezzo listino: € 618,00
BM543.
46PRCLQS - R1200 GS, POSTERIORE
Pressurizzato in azoto con serbatoio separato
Regolabile in compressione ed estensione
Interasse variabile
Precarico molla a crichetto
Prezzo listino: € 1.043,00
In sostanza l'anteriore è come l'originale con in aggiunta la regolazione dell'estensione ma al massimo della qualità costruttiva e revisionabile.
La differenza tra i due posteriori proposti è che quello più "economico" ha le stesse regolazioni dell'originale ma in più offre i serbatoi interni separati tra gas e olio, qualità costruttiva e revisionabilità.
Il posteriore ricco in più rispetto a quello "base" offre il serbatoio del gas separato e la regolazione della compressione.
Si tratta, in assoluto, di un prodotto migliore ma mediamente esagerato sul GS.
Ti dico solo che io sul VFR ne ho uno uguale a quello ricco (ovviamente per il VFR!) e la regolazione della compresione la uso solo in pista.
Per il GS prenderò la coppia "base" Ohlins.
Kilimanjaro
02-01-2007, 22:10
Grazie per le utilissime info! :D :D :D
Kilimanjaro
02-01-2007, 22:12
Un'altra domanda:
Sono modificabili per un eventuale utilizzo sul 1200Adv?
Un'altra domanda:
Sono modificabili per un eventuale utilizzo sul 1200Adv?
io dico di sì.........
però non fai prima a....... :arrow: cedere?
Kilimanjaro
02-01-2007, 22:25
.... non fai prima a....... :arrow: cedere?
La mia beniamina ha solo 51000 km...è ancora in rodaggio!
http://foto.webalice.it/img_sito_/preview_fa1/ma/au/maurocolantoni//medium_c2416a5f8397adb80f51c1a529416bc8.jpg
Un'altra domanda:
Sono modificabili per un eventuale utilizzo sul 1200Adv?
Suppongo che la differenza con la ADV sia l'interasse.
Se è così devi prenderli con l'interasse variabile.
Ma su questo non so dirti cose sicure.
Non conosco le quote degli ammo di GS ed ADV
ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |