Visualizza la versione completa : rt850......
ne ho trovata una veramente messa benino, 32. km unico proprietario e abbandonata per un 1200rt, apparte il prezzo (4000€) che è trattabile, vorrei notizie su questo motore, per il resto la conosco bene (avevo un 1150rt)
chi c'è l'ha ?? come và ?? problemi ??
vorrei portarla a casa come seconda moto :arrow: (periodo invernale:lol: )
Di che anno è la motoretta?Considera che il motore 1100 credo che sia in ASSOLUTO il motore 4 valvole Boxer + affidabile in assoluto.
Con l'850 vai no tranquillo di +, anche se 1100 di togli qualche piccola soddisfazione in più essendo una moto molto pesante.
Cmq secondo me vai tranquillissimo......poi vedrai quando arrivano i guru....coloro che sanno!!
Baci ai pupi
AlessandroF
28-12-2006, 14:45
32. km
pochini!!! :lol:
vorrei notizie su questo motore
a mio giudizio l'850 è l'essenza dei boxer bmw vecchia maniera, nonchè l'ultimo prodotto.
Nel senso che è un mulo, non consuma olio, dura due vite, ma totalmente sprovvisto di cavalleria.
Ciao,
io ho avuto per due anni e circa 20.000 Km una r 850 r della quale non posso che ritenermi pienamente soddosfatto. Sul confronto 1150 - 850 troverai paginate di roba in questo forum; con la dovuta attenzione e giudizio, ti aiuteranno a farti un'idea sulle vere differenze che passano tra questi due motori.
Per quello che posso dirti in base alla mia esperienza, i 70 cv che avevo sulla mia moto erano più che sufficienti in ogni situazione. Per "tirare" un pò sul misto, come per godersi un bell'week end con fidanzata stracarico di bagagli. Non ho mai sentito la necessità di avere maggiore potenza, casomai un pò di protezione in più dall'aria (ma con la rt il problema non si pone!)
Consumi bassi, nessun battito in testa (con il 1150 il discorso è un pò diverso e le prestazioni, invece, non così lontane) vibrazioni accettabili, nessun difetto particolare.
Ovvio che con la rt il peso da portare è maggiore. Se quello che cerchi sono prestazioni di alto livello e rivendibilità immediata, guarda oltre. Se cerchi una moto polivalente con cui fare praticamente tutto e bene senza spendere una fortuna (a proposito, di che anno è la moto?) allora prendila.
Ciao
M
Di che anno è la motoretta?......
97/98 non ne sono sicuro, comunque domani torno a vederla e mi accerto
..........ma totalmente sprovvisto di cavalleria.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se ne sente proprio tanto la mancanza ??
AlessandroF
28-12-2006, 15:07
Insomma... col motore 850 ho avuto occasione di provare un gs, varie r e una rt. In quel periodo avevo una r1150 (questo per farti capire qual era il paragone)
contrariamente a quel che mi aspettavo, quella che mi è sembrata meno carente era il gs.
l'rt 850 patisce il peso. La sensazione che ho avuto è stata di aver sotto uno scooter poco brillante. Ma va anche detto che tutti i corpi di polizia del mondo l'hanno adottata. Mi sono sempre chiesto il motivo. Forse i bassi consumi e conseguentemente la grande autonomia.
E' stata la mia prima BMW. Era uguale alla allora appena uscita rt1150. Ci ho fatto circa 20.000 km in tre anni con estrema soddisfazione. Poi ho avuto la 1150. La differenza di cavalleria si sente ma non così marcatamente. A me ha dato grandi soddisfazioni.
bene bene.........la :arrow: aumenta :lol: :lol:
catchmeifyou
28-12-2006, 15:39
allora vedo di fartela crescere ancora un pochino.. :lol:
l'ho avuta dal 2003 al 2005.. :D 60.000 km percorsi senza un guasto.. olio sostituito solo durante i tagliandi.. girato quasi sempre in due.. i cavalli sono pochini.. è vero.. ma se hai anche l'ADV.. usi quella per le ingarellate.. :axe: e l'RT per le passeggiate.. :walk:
LoSkianta
28-12-2006, 16:18
.... 32. km ....
:rolleyes: E chi la guidava? Stevie wonder ?
premesso che non l'ho mai provata , ma mi é capitato di "chiacchierare" con due cordiali agenti della polstrada con la RT 850, loro lamentavano solo il fatto che il motore é un pó scarso per tirarsi dietro la carenona della RT finendo quindi per impiccare un pó il motore per farla girare svelta. risultato : consumi un pó alti e regimi un pó superiori ai boxeroni piú grossi.
Se con la R poteva andare , sembra che con la RT ci sia qualche impaccio di troppo, peró ripeto che riferisco l'opinione di due che magari ci "potevano dar dentro" senza problemi stando dalla parte della legge.....
lamps
KappaElleTi
28-12-2006, 16:46
a mio giudizio l'850 è l'essenza dei boxer bmw vecchia maniera, nonchè l'ultimo prodotto.
Nel senso che è un mulo, non consuma olio, dura due vite, ma totalmente sprovvisto di cavalleria.
totalmente sprovvisto di cavalleria non direi (per il resto tutto vero) i cavalli sulla carta (e nella realtà) sono 10 meno del GS1150, (20 meno del 1150 RT)
che non sia una streetfighter è ovvio
l'850RT passa i 210 di tachimetro in poche centinaia di metri, con borse laterali e topcase
come motore è leggermente più smorto del 1150 sotto i 4500, ma allunga molto meglio fino agli 8.000
in 10.000 km non ho mai rabboccato più di 200 cc di olio
non batte in testa
altre info non saprei
ah i consumi sono bassi, finche non lo si tira, oltre i 130 e nelle tirate sui passi son pari a quelli del 1150, ma anche il passo, tenendo il motore 1000 giri più alto, è lo stesso
ce l'ho da due anni e non la cambierei attualmente con nessuna moto, ogni tanto mi viene voglia di affiancargliene un'altra, ma l'RT è indispensabile
:rolleyes: E chi la guidava? Stevie wonder ?
32000......;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |