Visualizza la versione completa : Topic Vulture cancellato
Ho cancellato su richiesta dello scrivente il Tread in oggetto.
Faccio una piccola riflessione su quello che ho letto...
Una volta in QDE eravamo 4 gatti ed un Tread del genere avrebbe creato un po' di preoccupazione e una ricerca della verità, oggi crea polemiche ed discussione che alla fine poco c'entrano con il topic...
Questo perchè da piccolo luogo di ritrovo siamo una comunità eteregonea ed enorme che ha forse perso di vista la spirito iniziale.... dove è piu' facile attaccare gli altri che farseli amici...
In altri tempi non avrei letto quello che ho letto...
Non so se sia vero quello che vulture ha scritto, ma è certo che lui ha queste notizie in mano e la speranza è che qualche perito verificherà il problema e venga resa pubblica la perizia
Detto questo si tratta sempre di notizia non suffragata da alcuna prova documentata quindi se avessi un Kappa andrei in box a controllare bene il mio duolever ma non butterei la moto nel cesso e non andrei dal mio conce ad insultare BMW per attentato alla mia incolumità... sarebbe semplicemente una discussione letta su un forum e quindi da prendere con le pinze ;)
Andreapaa
28-12-2006, 11:39
Quello che scrivi è vero, però non si può scrivere con il tenore che Volture aveva scritto il primo thread se non si conosce bene l'evento, quello è stato l'errore.
Se invece Volture è a conoscenza che il tipo se ne stava andando ingiro tranquillamente, che la moto era stata usata normalmente e che frenando si è staccata la ruota anteriore, allora il tenore è quello giusto, però non mi sembra che lui fosse a conoscenza di questi dettagli non da poco.
Ritengo che se fosse così, e cioè che un uso normale del mezzo provocasse il "distacco", non ci sarebbero solo due moto afflitte da questo problema.
Spero di postare quanto prima la foto dell'alteriore della Sport, che mi dicono essere IDENTICO in tutto e pertutto alla KR / KS.
Peccato, avrei letto volentieri gli sviluppi...sai com'è, ho una KR :rolleyes:
Cmq capisco...
barbasma
28-12-2006, 11:55
Una volta in QDE eravamo 4 gatti ed un Tread del genere avrebbe creato un po' di preoccupazione e una ricerca della verità, oggi crea polemiche ed discussione che alla fine poco c'entrano con il topic...
Questo perchè da piccolo luogo di ritrovo siamo una comunità eteregonea ed enorme che ha forse perso di vista la spirito iniziale.... dove è piu' facile attaccare gli altri che farseli amici...
esattamente quello che ho scritto io in quel topic.
si vede che i tempi sono proprio cambiati... a me passa la voglia di scrivere... e anche a molti altri col risultato che gli unici che ci scrivono sono sempre i soliti... con risposte preconfezionate su qualsiasi argomento.
QDE è diventato quello che è perchè era l'unico forum dove i problemi delle moto venivano a galla.... siamo partiti dai battiti in testa... e così via.
forse oggi se qualcuno scrivesse che la sua moto batte in testa il solito gruppetto di benpensanti gli risponderebbe che non è possibile.
d'altronde basta vedere le risposte a chi è andato dritto in curva per avaria al servofreno.
non è la prima volta che leggo anche in altri forum (guzzi per esempio) che qui non si può più parlare di problemi perchè appena lo si fa si viene attaccati.
e tra l'altro chi attacca sono sempre i soliti... chissà come mai.
io ho mandato un MP a volture pregandolo di postare ulteriori info nel forum tecnico.
speriamo che lo faccia.
barbasma
28-12-2006, 11:58
x nemo
bumoto ha cancellato il topic su richiesta dello scrivente.;)
X il Barba
Un' unica nota, mi sembra che tu sia uno dei primi che attacca, quindi fare il moralizzatore dopo forse non e' cosi' azzeccato.
N.B. io sicuramente non sono perfetto,anzi: ti ho attaccato :lol:
KappaElleTi
28-12-2006, 12:02
x nemo
bumoto ha cancellato il topic su richiesta dello scrivente.;)
guarda che nemo è coerente ;)
infatti mente :lol:
ed è pure convinto di non mentire :!: :!: :!:
barbasma
28-12-2006, 12:04
x brewer
io ho attaccato i polemici... e non chi ha postato l'informazione.
certo che se uno mi posta che prende gli schizzi di pioggia e si lamenta... gli rido in faccia.
Linguaccia
28-12-2006, 12:06
in un mondo di ciechi,chi ha un occhio solo e il re:!:
brontolo
28-12-2006, 12:08
(..)
d'altronde basta vedere le risposte a chi è andato dritto in curva per avaria al servofreno.
(..)
Barba....anche te però continui imperterrito....non ti ferma nessuno?!?!?!?
CHI E' ANDATO DRITTO PER AVARIA DEL SERVOFRENO?
ME LO VUOI DIRE PER FAVORE?
Che faccia cagare, che sia una roba da auto, da dentista, da sfigati, da gente che non sa andare in moto, che allunghi la frenata (?)...va bene, ma dimmi chi è andato dritto.....
Chiedo scusa a Vulture per aver alimentato polemiche nel thread da lui scritto.
Spero che ci aggiorni sugli eventuali sviluppi della vicenda che, quelli si', possono interessare tutti.
Andreapaa
28-12-2006, 12:11
Per Barba: tu ritieni che quel thread, iniziato in quel modo e senza alcuna informazione, era pertinente?
Allora io ti dico di stare attento e di avvisare chiunque abbia una cbr perchè si spacca il cannotto dello sterzo, infatto ad un mio amico è successo.
Idem a chi ha un monster s2r, perchè ho visto uno al quale improvvisamente la moto gli è partita di cuxo mandandolo a schiantarsi sul rail.
Mi pare che su quel thread si criticava il MODO di dare la notizia, ma si APPREZZAVA il fatto di averla data.
e comunque io stò ancora attendendo ulteriori notizie dal tipo, il quale dopo aver lanciato la pietra non può cavarsela semplicemente sparendo perchè offeso.
Mi basterebbe sapere DOVE e QUANDO è successo l'incidente, poi mi organizzo io per le foto o quant'altro.
ma dimmi chi è andato dritto.....
repa con il k1200RS mi ricordo che tampono' un auto perchè gli si spense il motore, causa minimo troppo basso.... è un caso sporadico, forse unico... pero' io il servofreno sulla mia moto non lo vorrei :lol:
brontolo
28-12-2006, 12:14
repa con il k1200RS mi ricordo che tampono' un auto perchè gli si spense il motore, causa minimo troppo basso.... è un caso sporadico, forse unico... pero' io il servofreno sulla mia moto non lo vorrei :lol:
Va benissimo.....ma qui si parla di avaria dell'ambaradan......
devo dire che anche io avevo risposto a Volture ma in modo moderato e non avrei mai pensato che il suo topic avrebbe mai sollevato questo polverone.........penso che sia vero che Volture avrebbe dovuto documentarsi meglio e documentare qui l'accaduto, ma.....a volte penso che una notizia dovuta anche dalla caduta di un motociclista vada data senza esitare tanto. io...anzi qui nessuno puo' sapere cosa è successo di preciso ma non c'era bisogno di dare del falso , terrorista ecc....ecc...solo perchè gli hanno toccato mamma BMW
a chi ha dato questa notizia magari preso dalla fretta di salvare qualche suo amico da cadute pericolose in fin dei conti chi ha la solita moto bastava che andasse nel box per controllare e se era tutto a posto meglio così...............anche in BMW i controlli sui materiali li fanno a campione e puo' succedere come è successo a SUZUKI (su questo topic largamente documentato)che magari l'uso di un pezzo difettoso sia andato in catena di montaggio e digraziatamente andato a finire nella moto di qualcuno.....in fin dei conti il tipo è caduto e da quanto raccolto non si è fatto troppo male e questa credo sia la cosa più importante.
non sarebbe la prima volta che honda che è la più grande casa costruttrice di moto al mondo richiama alcuni esemplari (esperienza personale)
o mercedes oppure BMW fin lì niente di strano e non si viene neanche a sapere anche perchè non richiamano tutti ma dal telaio n° al n°
secondo me richiamare dei mezzi per controlli è anche sinonimo di serietà.
tornando a noi, io non avrei tolto il topic anche se richiesto dall'autore perchè magari leggendo le risposte che ci sono state avrei fatto sicuramente selezione per le prossime volte e per vedere se certi personaggi che sono quà dentro forse la prossima volta meritano o no risposta.........
Intanto ti invio i miei migliori auguri a te e famiglia che man mano che cresce ti svuota il box che io invidio molto!!!!!!!!
ALFIO
Per Brontolo: avaria o malfunzionamento indotto da altre cause... se il risultato è un probabile tamponamento , non è che faccia poi tanta differenza.:lol:
Tornando OT quoto il post di apertura di Bumoto al 100%.
i guasti capitano e a me sembra assurdo aspettarsi la perfezione da un mezzo meccanico (come da qualsiasi altra cosa)
possiamo solo cercare di capire se statisticamente rientrano nella media (e sperare di non rientrare nella parte piccola della %)
barbasma
28-12-2006, 12:46
non avrei cancellato l'intero topic ma solo gli interventi polemici e conseguenti.
compresi miei... logicamente.;)
...pero' io il servofreno sulla mia moto non lo vorrei :lol:QUESTO E' TERRORISMO !!! :axe:
Se sai delle cose che noi non sappiamo, le devi dire !!!
Non puoi lanciare il sasso e lasciarci così....:mad:
Di quale servofreno parli? hai delle foto? parli di tutti i sistemi installati o solo di determinate trances di forniture di attuatori?
Non puoi fare di tutta un'erba un fascio, il marchio BMW non può essere messo così alla berlina senza uno straccio di documentazione a riguardo.
Propongo la cancellazione del topic !
ARRDAJE COL TERRORISMO
E BASTA NOO??:mad: :mad:
giorgioTNT
28-12-2006, 13:03
anche questo post andrebbe cancellato.....e' un opinione eh ! :lol:
Logistich
28-12-2006, 13:19
segaioli come al solito :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao bu, auguri in ritardo :!:
servofreno mai dato un problema (parlo per ks)
se non è andato in panne al quel pazzo di xero70....non va in panne con nessuno!!!!:lol: :lol: :lol:
:mad: mi sono perso il post di vulture:mad: peccato....li mi divertivo :lol: :lol:
l' unica volta che ho visto collassato il duolever è stato sotto casa mia quando il mio vicino a cozzato di muso contro un mercedes ml.......:confused:
8 mila euro di danni....azz...(dulever,carane,ruota,etc etc )però lui neanche un graffio:cool:
Forza "Gran gran gran " visir :lol: :lol: :lol:
grande in tutti i sensi :lol: :lol: :lol:
con affetto log;)
tu intanto vuoi liberarti della moto, un motivo ci sarà... ;)
.. pero' io il servofreno sulla mia moto non lo vorrei :lol:
anche a me piace poco.............anzi per niente...
ed a quanto pare anche la BMW ha fatto marcia indietro..........
spero di non dire una cagata ma a me risulta che dal 2007 non sarà più montato...........forse dava più grattacapi che vantaggi........:mad: :mad:
anche se loro dicono che ora non serve più
Evangelist
28-12-2006, 14:02
anche a me piace poco.............anzi per niente...
ed a quanto pare anche la BMW ha fatto marcia indietro..........
spero di non dire una cagata ma a me risulta che dal 2007 non sarà più montato...........forse dava più grattacapi che vantaggi........:mad: :mad:
anche se loro dicono che ora non serve più
Rimarrà solo sulla LT... ;)
Andreapaa
28-12-2006, 14:03
i guasti capitano e a me sembra assurdo aspettarsi la perfezione da un mezzo meccanico
Certo, ma c'è differenza fra guasti e difetti strutturali.
Per il servo, io l'ho mandato in crisi (e l'esperimento è ripetibile) in questo modo: accendi gli abbaglianti e se hai le manopole riscaldate ed aziona il freno, senza pinzare forte, azionalo e basta di continuo per una decina di minuti, simulando ad esempio (anche senza pinzare di brutto) una discesa; vedrai che se pinzi con una certa frequenza, esempio una pinzata ogni 10 secondi, dopo una decina di minuti la batteria è quasi a terra, ela frenata diventa più dura.
Il perchè lo puoi capire inserendo un amperometro registratore in serie alla batteria: la carica dell'alternatore è insufficiente, visto che il servo consuma un bel pò di Ampere, e la batteria non si riesce a caricare fra una pinzata e l'altra.
Per le moto con servo è necessario quindi avere sempre la batteria in perfetta efficienza, che vuole dire sostituirla preventivamente ogni 2 anni piuttosto che aspettare di sostituirla quando la moto non parte.
Il fatto che la bmw abbia fatto retromarcia, svalutando di fatto le moto che lo hanno montato per 2 anni, la dice lunga sulla scelta ...
Logistich
28-12-2006, 14:04
io perchè sono un fighetto dentista kardano :lol: :lol: :lol:
mi piace cambiare, :lol: è la più bella moto che ho mai avuto :!: , però mi sono sposato....il giro di amici che correva mi è cambiato, mi è tornata nostalgia di andare ogni tanto a fare qualche sterrato (leggero) , faccio sempre più spesso viaggi in compagnia e sempre di meno da solo...
se aspetto troppo a cambiarla ho spese più importanti da fare quindi la dovrei cambiare tra altri 2 anni, per fare un gs adesso ci metto una differenza sopra bassa ...quindi mi sono deciso...
ma se davo retta a tutte le voci ero morto da 2 anni ormai....
il servo freno che non frena (sgrat)
la forcella che decolla per i fatti suoi (sgrat)
i tappi del dulever che ti si infilano nei corpi farfallati (sgrat) (mai spostati di una virgola;) )
il motore che esplode (sgrat)
il cardano che si sbriciola (sgrat)
invece poverina non mi ha mai dato un problema
tranne cambiare il cambio a 5000km perchè per me era rumoroso nell' innesto ;)
brontolo
28-12-2006, 14:04
Per Brontolo: avaria o malfunzionamento indotto da altre cause... (..)
La differenza è sottile ma c'è, che poi il risultato finale sia la stessa cosa è un altro discorso, non facciamo finta di non capire!
Io non sto difendendo il servofreno, non serve a una benemerita mazza......ma dire che è pericoloso forse è un tantino sopra le righe
mi piace cambiare, :lol: è la più bella moto che ho mai avuto :!: , però mi sono sposato....il giro di amici che correva mi è cambiato, mi è tornata nostalgia di andare ogni tanto a fare qualche sterrato (leggero) , faccio sempre più spesso viaggi in compagnia e sempre di meno da solo...
va bene dai... un GS prima di appendere il casco al chiodo non si può negare a nessuno, ci ho già pensato pure io...:confused:
Io non sto difendendo il servofreno, non serve a una benemerita mazza......ma dire che è pericoloso forse è un tantino sopra le righe
Se la BMW stessa scrive in un documento ufficiale "Pericolo di Ribaltamento" forse vale la pena di starci perlomeno attenti... O no?!? ;)
Io ho rischiato davvero di ribaltarmi la prima volta che ho dovuto pinzare all'improvviso, da allora sto molto attento... e se lo avessi saputo prima probabilmente non avrei speso più di 1.000 euri per un ABS che ti porta(va) in dono il servofreno.
:(
barbasma
28-12-2006, 14:34
appena ricevuto MP da volture.
sta recuperando le foto e appena possibile posta il tutto nel forum tecnico.;)
Italo, quella del ribaltamento mi mancava... :(
appena ricevuto MP da volture.
sta recuperando le foto e appena possibile posta il tutto nel forum tecnico.;)a me le foto le ha già mandate, ma non posso postarle...:-o
Logistich
28-12-2006, 14:40
va bene dai... un GS prima di appendere il casco al chiodo non si può negare a nessuno, ci ho già pensato pure io...:confused:
....è già:confused:
staremo diventando vecchi se ci andiamo ad infilare in un catorcioso boxer che va lento come una lumaca....ma:confused:
:lol: :lol: :lol: buoni voi con il boxer che scherzavo!!! :lol: :lol:
Italo, quella del ribaltamento mi mancava... :(
Evidentemente ti sei perso qualche puntata... Prova a fare una ricerca e leggiti il documento ufficiale della BMW mandato ai propri concessionari dove si illustrano le differenze tra l'ABS MY06 e quello MY07.
Vantaggi rispetto ai precedente Integral ABS:
- Migliore sensibilità nel dosare la frenata
- Riduzione del peso del 50%, a 2,2 kg
- Minore manutenzione (come per moto senza ABS)
- Riduzione del rischio di ribaltamento grazie alla migliore regolazione del sollevamento della ruota posteriore. (?)
- Migliore efficacia della frenata durante le manovre di parcheggio (anche ad accensione disinserita)
- Adeguamento più veloce della ripartizione di frenata ottimale alle condizioni di carico
- Funzioni diagnostiche migliorate e monitoraggio del sistema
- Minor assorbimento di corrente
- Miglior feedback ai comandi nelle frenate con ABS
- Predisposizione per il sistema antislittamento
brontolo
28-12-2006, 14:47
Cmq barbasma non parla di ribaltamento, ma proprio del contrario.......a me di ribaltarmi o di correrne il rischio non mi è mai capitato.....mi sembrava di aver letto una traduzione dal tedesco che diceva che poteva esser messo in crisi dopo ripetute e continue frenate, in pratica un uso intensivo "da pista".....ma potrei sbagliarmi e il documento ufficiale BMW non l'ho visto
Son curioso anche io di vedere le foto del kappone mutilato.........
barbasma
28-12-2006, 14:52
comunque inutile polemizzare tra di noi.
più rendiamo i veicoli complicati... più la possibilità che siano difettosi aumenta esponenzialmente.
il mercato auto è di esempio già da decenni.
il vecchio detto TUTTO QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE... sulle moto vale 100 volte.
Logistich
28-12-2006, 14:57
Io mi ricordavo della lettera nella quale BMW dichiarava che in uso sportivo poteva sussistere l' ipotesi di un cedimento del sistema integral sport (pompata a vuoto per capirci) dovuto ad un eccessivo consumo di corrente da parte del sistema.....
ma di ribaltamento non e ho mai sentito parlare, ne di casi un cui una ks/r si sia mai ribaltata....
in caso di anomalia il sistema non ti permette di frenare...non di aumentare a dismisura la pompata....non stiamo parlando di un motore da 1 kw a 4 atm di pompaggio....
per ribaltare parliamo di bloccaggio completo delle pinze...
ma di ribaltamento non e ho mai sentito parlare....
Se leggi tre post più sopra trovi un estratto del documento, se poi vuoi leggertelo tutto fai un cerca...
Riduzione del rischio di ribaltamento grazie alla migliore regolazione del sollevamento della ruota posteriore. (?)
E questo sarebbe il documento ufficiale bmw che attesta il rischio di ribaltamento associato alla presenza del servofreno ???
E' peggio di quella sugli schizzi di acqua...
ITALO, ci fai un elenco di marche e modelli per i quali il "rischio di ribaltamento" e' garantito pari a zero dalla casa produttrice?
Mica occorre il servofreno per ribaltare una moto bloccando l'anteriore.
Ho scoperto che tutte le auto sono pericolosissime perche' rischiano il ribaltamento, infatti la Volvo dice:
Al fine di ridurre il rischio di ribaltamento, ad esempio, la SUV di Gotebord è equipaggiata con un sistema attivo in grado sorvegliare istante per istante la stabilità definito RSC (Roll Stability Control).
Quindi significa che tutte le auto che non hanno sto affare si ribaltano !!!
Ca@@o, vi rendete conto ? Hanno messo in commercio centinaia di milioni di auto non sicure !!
barbasma
28-12-2006, 15:13
beh anche la mercedes classe A.... famosa per essersi ribaltata.
e tutti i SUV in generale sono a rischio ribaltamento data l'altezza.... difatti sono pieni di servosistemi.
prendo un veicolo inadatto ad andare forte... ci metto 500cv... gomme larghe da F1...e poi lo riempi di aggeggi per farlo stare in strada... e lo faccio pagare il doppio di una normale vettura che con la metà della potenza e nessun servosistema sta in strada benissimo.
e la gente compra pensando che siano più sicuri.
mica scemi i produttori.
vale anche per le moto eh...
Logistich
28-12-2006, 15:13
Se leggi tre post più sopra trovi un estratto del documento, se poi vuoi leggertelo tutto fai un cerca...
Italo non voglio mica dubitare della tua parola:cool:
figurati...
non posso neache mettermi a ricalcolare il sistema frenante per stabilire se sia vero o no ;)
però quello che scrive mammima BMW lo prendo sempre con le pinze...
soprattuto quando parlano di migliorie...:lol: :lol:
il ripartitore di frenata per un neofita (del 4 cilindri) è fantanstico, zero errori di calcolo...fila tutto liscio , per un veterano è palloso perchè leva il gusto di guida...un'pò come il sistema duolever rispetto alle forche tradizionali ...
per un uso stradale non sono male sia il duolver che il servofreno
(parere di un inesperto che ci ha fatto solo 20000km e d è stato il suo primo 4 cilindri ...prima solo enduro)
Al mio conce gli ho detto che lavora per dei "PERACOTTARI":mad:
mettere un sistema servofreno obbligatorio all' inizio per poi fare marcia indietro....
ci sono solo due opzioni :
a) sono dei PERACOTTARI...:lol:
b) sono (CENSURA) perchè vogliono spingere ancora di più la gente a cambiare la moto...:mad:
non saprei quale soluzione sia la migliore:lol: :lol:
ITALO, ci fai un elenco di marche e modelli per i quali il "rischio di ribaltamento" e' garantito pari a zero dalla casa produttrice?
Genio, perché non ci fai tu una bella lista di marche e modelli dove il produttore scrive in un documento ufficiale "Rischio di Ribaltamento"?
barbasma
28-12-2006, 15:15
chiedo a bumoto di cancellare anche questo topic.
tanto di seguire il filo del discorso non ne siamo capaci.
e siamo ancora andati OT rispetto al topic di bumoto dove chiedeva chiaramente se su questo forum fossimo ancora capaci di essere obiettivi di fronte ad un problema.
BRAVI... TUTTI...
prova a indovinarlo... se ci arrivi?
Genio, perché non ci fai tu una bella lista di marche e modelli dove il produttore scrive in un documento ufficiale "Rischio di Ribaltamento"?
Lo fa la bosch che fornisce impianti per la stragrande maggiornanza dei veicoli in circolazione.
Per esempio.
il ripartitore di frenata per un neofita (del 4 cilindri) è fantanstico, zero errori di calcolo...fila tutto liscio , per un veterano è palloso perchè leva il gusto di guida...un'pò come il sistema duolever rispetto alle forche tradizionali ...
per un uso stradale non sono male sia il duolver che il servofreno
Lungi da me voler fare polemiche... ma il ripartitore di frenata, o frenata integrale, e il servofreno sono due cose ben diverse... e il secondo non è indispensabile per il primo.
.
[QUOTE=Andreapaa;1692905]Certo, ma c'è differenza fra guasti e difetti strutturali.
Per il servo, io l'ho mandato in crisi (e l'esperimento è ripetibile) in questo modo: accendi gli abbaglianti e se hai le manopole riscaldate ed aziona il freno, senza pinzare forte, azionalo e basta di continuo per una decina di minuti, simulando ad esempio (anche senza pinzare di brutto) una discesa; vedrai che se pinzi con una certa frequenza, esempio una pinzata ogni 10 secondi, dopo una decina di minuti la batteria è quasi a terra, ela frenata diventa più dura.
QUOTE]
premesso che non amo particolarmente il servofreno....in pratica hai simulato la discesa dallo stelvio (lato trentino) di notte, in folle e senza incrociare altri veicoli :lol: :lol:
Hellon2wheels
28-12-2006, 15:19
Io non sto difendendo il servofreno, non serve a una benemerita mazza......ma dire che è pericoloso forse è un tantino sopra le righe
Il servofreno è invece pericoloso ma non in quanto tale ma in quanto dipendente da altri dispositivi soggetti a malfunzionamento. La conseguenza è che un dispositivo cruciale montato su due ruote e dal quale può dipendere la vita di chi guida la moto dipende da altri elementi che invece richiedono un'affidabilità molto meno puntuale (vedi collegamenti cavetti batteria) Il risultato finale è che se ad es. per un malaugurato caso, un morsetto della batteria fa falso contatto (esperienza personale) ed è soggetto a dilatazioni, contrazioni dipendenti dal variare della temperatura, la pinzata sul freno al minimo facendo entrare in funzionamento il servo fa aumentare l'assorbimento di corrente e fa quindi spegnere il motore, la moto improvvisamente non frena più e ti ritrovi nel mezzo di un incrocio con la moto in panne.
Concludendo il servo è pericoloso in quanto anello finale di una catena di congegni non alla sua stessa altezza in quanto ad affidabilità. Sarebbe come se l'alimentazione di una apparecchiatura laser per operazioni chirurgiche fosse affidata ad un generatore a pedali.
barbasma
28-12-2006, 15:21
bumoto Cancella Anche Questo Topic!!!
la pinzata sul freno al minimo facendo entrare in funzionamento il servo fa aumentare l'assorbimento di corrente e fa quindi spegnere il motore, la moto improvvisamente non frena più e ti ritrovi nel mezzo di un incrocio con la moto in panne.
Questa non fa una piega, e' un rischio remoto ma concreto.
Logistich
28-12-2006, 15:22
chiedo a bumoto di cancellare anche questo topic.
tanto di seguire il filo del discorso non ne siamo capaci.
e siamo ancora andati OT rispetto al topic di bumoto dove chiedeva chiaramente se su questo forum fossimo ancora capaci di essere obiettivi di fronte ad un problema.
BRAVI... TUTTI...
fico:cool: , si cancella tutta qua ultimamente....meglio che in parlamento :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chiedo a bumoto di cancellare anche questo topic.
tanto di seguire il filo del discorso non ne siamo capaci.
e siamo ancora andati OT rispetto al topic di bumoto dove chiedeva chiaramente se su questo forum fossimo ancora capaci di essere obiettivi di fronte ad un problema.
BRAVI... TUTTI...
Caro Barba il problema non è andare OT o essere obiettivi, è un semplice problema di persone... guarda caso alla fine sono arrivati anche questa volta i due dell'avemaria che hanno fatto cancellare il Topic precedente. :mad:
Caro Barba il problema non è andare OT o essere oobiettivi, è un semplice problema di persone... guarda caso alla fine sono arrivati anche in questo caso i due dell'avemaria che hanno fatto cancellare il Topic precedente. :mad:
Italo,
hai scritto una boiata, non te la prendere con chi te lo fa notare.
E non e' cancellando i topic che risolvi il problema.
Logistich
28-12-2006, 15:27
mi sfugge un particolare...
se si va in ot un post deve essere cancellato anche al bar?
ma ........ne sei sicuro barba?
non è che posso fare il simpatico,tecnico,divertente se devo scrivere un tema come a scuola seguendo solo i punti cardinali....
Italo,
hai scritto una boiata, non te la prendere con chi te lo fa notare.
E non e' cancellando i topic che risolvi il problema.
Quale boiata ho scritto?
I topic non sono io che chiedo di cancellarli, leggi bene...
Hellon2wheels
28-12-2006, 15:28
Questa non fa una piega, e' un rischio remoto ma concreto.
Non poi troppo remoto. Ho vissuto questa esperienza non una volta prima di capire da cosa dipendesse il problema ed è stato tutt'altro che piacevole.
Andreapaa
28-12-2006, 15:28
premesso che non amo particolarmente il servofreno....in pratica hai simulato la discesa dallo stelvio (lato trentino) di notte, in folle e senza incrociare altri veicoli
No, ho semplicemente dimostrato alla biemmmmmmwù un errore di dimensionamento (dell'alternatore).
Io ho descritto quella prova, ma se la batteria ha già qualche anno di vita, potrebbe accadere anche dopo pochi km di discesa.
Staremo a vedere quando le moto con il servo avranno 3-4 anni quanti avranno problemi dovuti alla batteria.
Circa le soluzioni elettroniche che si usano oggi per ovviare a problemi di progetto, tipo l'altezza dei suv, la classe A che si capottava, ecc ecc ecc SECONDO ME sono solo pagliativi per nascondere errori progettuali.
Ricordo a tutti gli amanti degli ammennicoli elettronici, che chi comada è la fisica, non l'elettronica (basta vedere quanti suv costosissimi ed elettronicatissimi si trovano nei fossi dopo una nevicata).
Logistich
28-12-2006, 15:29
nel senso che se sono goliardico ...(e lo sono :lol: ) mischsacro con il profano....è normale...faccio due chiacchere al bar...
non è che se vado a parlare con gli amici di gnocca devo stare 4 ore a parlare solo di quella...
ogni tanto si divaga....che so...si parla anche della zinne:lol: :lol: :lol:
Questa non fa una piega, e' un rischio remoto ma concreto.
no non e' corretto, perche' la centralina esclude il servofreno ben prima che la soglia di tensione della batteria possa essere cosi' bassa da non essere in gradi di mantenere la moto accesa.
infatti quando il "problema" del servofreno venne evidenziato dalla rivista tedesca che fece i famosi test, quello che si riscontro' fu che appunto il servofreno e conseguentemente l'ABS venivano esclusi quando il livello di carica della batteria scendeva sotto una certa soglia limite, e non fu assolutamente riscontrato il problema dello spegnimento del motore.
bumoto Cancella Anche Questo Topic!!!
Scusa tanto Barba, ma ci spieghi dall'alto di quale posizioni ti permetti di scrivere una cosa del genere?!?
Quale boiata ho scritto?
Hai postato un documento marketing dove la bmw dichiara che l'abs 07 riduce del 50% il rischio di ribaltamento rispetto allo 06 e l'hai spacciato come un documento tecnico dove la bmw ammette che il servofreno e' causa di ribaltamento.
Come minimo e' azzardato.
Che poi il servofreno possa essere causa di problemi come hanno postato altri (vedi assorbimento di corrente) ci sta, e non lo vorrei manco io.
Andreapaa
28-12-2006, 15:33
no non e' corretto, perche' la centralina esclude il servofreno ben prima che la soglia di tensione della batteria possa essere cosi' bassa da non essere in gradi di mantenere la moto accesa.
Infatti, e comunque il problema non è che si spegne la moto, ma che la frenata diventa più dura, ed un motociclista non "pronto" può anche andare a sbattere o cadere.
Anni fà è successo al mio vicino su una delle prime Punto con il servosterzo elettrico: in una rotatoria si è rotto il motorino, lo sterzo si è irrigidito e lui, non pronto, è finito nel fosso.
http://www.snappypopcorn.com/images/popcorn-machines-cit.jpg
no non e' corretto, perche' la centralina esclude il servofreno ben prima che la soglia di tensione della batteria possa essere cosi' bassa da non essere in gradi di mantenere la moto accesa.
La centralina e' affidabile al 100% ? E se una volta (basta una) non lo esclude che succede ?
Hellon2wheels
28-12-2006, 15:34
no non e' corretto, perche' la centralina esclude il servofreno ben prima che la soglia di tensione della batteria possa essere cosi' bassa da non essere in gradi di mantenere la moto accesa.
Ovviamente non posso pretendere che ciò che scrivo sia preso come oro colato ma quanto ho scritto è esattamente ciò che è accaduto a me questa estate e quelle sono le spiegazioni che ho ricevuto dall'officina autorizzata che ha risolto il problema appunto serrando e disossidando il dado di uno dei morsetti della batteria. Quando dovevo fermarmi, quindi con la moto in folle ed al minimo ed i fari accesi, pinzando sui freni la moto nove volte su dieci si spegneva e la frenata si allungava con il risultato di essermi trovato più volte in situazioni a rischio.
Logistich
28-12-2006, 15:36
cardano, se io ci metto la bottiglia di coca fai a metà con me dei popcorn?:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai postato un documento marketing dove la bmw dichiara che l'abs 07 riduce del 50% il rischio di ribaltamento rispetto allo 06 e l'hai spacciato come un documento tecnico dove la bmw ammette che il servofreno e' causa di ribaltamento.
Come minimo e' azzardato
Spacciato?
50%
ammette?
Visto che mi confermi che non sei in grado di capire quello che leggi... per quanto mi riguarda il discorso con te è chiuso.
Bye
:mad:
.. per quanto mi riguarda il discorso con te è chiuso.
Figurati per me dopo che hai scritto sta roba:
Se la BMW stessa scrive in un documento ufficiale "Pericolo di Ribaltamento" forse vale la pena di starci perlomeno attenti... O no?!?
E poi te ne sei uscito con una publbicita' dell'abs modello 07 dove il servofreno manco si nomina.
Hellon2wheels
28-12-2006, 15:40
, , ma inventarsi di sana pianta delle condizioni limite che non si possono verificare la dice lunga sulla buona fede di certa gente.
sei tu che stai inventando di sana pianta che ciò che ho scritto non sia vero e che io non sia in buona fede quando nemmeno mi conosci. Ma poi di quale condizione limite parli ? Frenare per fermarsi è una condizione limite ?
Figurati per me dopo che hai scritto sta roba:
Se la BMW stessa scrive in un documento ufficiale "Pericolo di Ribaltamento" forse vale la pena di starci perlomeno attenti... O no?!?
E poi te ne sei uscito con una publbicita' dell'abs modello 07 dove il servofreno manco si nomina.
Appunto... non sei in grado di comprendere quello che leggi, ecco perché poi dai risposte adminchiam. A tutto c'è una spiegazione.
:mad:
ITALO siamo ancora qua in trepidante attesa che tu ci indichi qualche marca e modello per il quale il pericolo di ribaltamento e' chiarato pari a zero dalla casa produttrice... :confused:
Scusa tanto Barba, ma ci spieghi dall'alto di quale posizioni ti permetti di scrivere una cosa del genere?!?
Riporto quanto scritto dal Barba:
esattamente quello che ho scritto io in quel topic.
si vede che i tempi sono proprio cambiati... a me passa la voglia di scrivere... e anche a molti altri col risultato che gli unici che ci scrivono sono sempre i soliti... con risposte preconfezionate su qualsiasi argomento.
QDE è diventato quello che è perchè era l'unico forum dove i problemi delle moto venivano a galla.... siamo partiti dai battiti in testa... e così via.
forse oggi se qualcuno scrivesse che la sua moto batte in testa il solito gruppetto di benpensanti gli risponderebbe che non è possibile.
Perchè scrive queste cose, è uno dei vecchi nostalgici, che scrive solo cose giuste, di giudicare chiunque, sa tutto lui, fà e disfa.
Che considera della 'feccia' tanta gente che si è iscritta negli anni . . .
Barba hai detto che ti passa la voglia di scrivere. Basta non farlo.
Sei emigrato su Lc8 (dicendo che ci avresti abbandonato, se non ricordo male) x parecchio tempo e nè io, nè penso parecchi altri abbiano sentito la tua mancanza.
Sembri uno di quei vecchi pensionati logorroici e noiosi.
Non sei capace di accettare opinioni divergenti dalla tua e di discuterle, anche in pagine di post. No, è + facile chiedere di cancellare tutto.
Coerenza, ci vuole coerenza, come ti ha già fatto notare qualcuno.
Ciao ;)
... non sei in grado di comprendere quello che leggi,
"attenzione si segnala la presenza di un pazzo contromano in autostrada!"
"ca@@o altro che uno ,va quanti !!"
Andreapaa
28-12-2006, 15:47
Ma scusate, perchè quando vi parlate l'un l'altro lo fate nel thread e non nel MP?
Propongo al moderatore di cancellare i mex del tipo "Barba hai detto che ti passa la voglia di scrivere. Basta non farlo.", "Appunto... non sei in grado di comprendere quello che leggi, ecco perché poi dai risposte adminchiam"
ecc ecc ecc, sono messaggi personali e quindi devono trovare posto nelle caselle personali.
cmq se si voleva dare ragione al gran capo sul fatto che non si riesca a portare avanti una discussione senza che degeneri in rissa...
brontolo
28-12-2006, 15:50
Esatto!
Per mandarvi a cagare l'un l'altro ci sono gli MP.......alla discussione il fatto che pinco stia sui maroni a pallo non serve a una benemerita fava.....
Logistich
28-12-2006, 15:51
ragazzi devo ammettere che era un pò che non scrivevo....
una certa punta di astio si sente nell' aria adesso....
poi non parlo più a ernocoso.....
mesi che non ci parliamo e nanche un bacetto mi ha mandato ...:mad: ..tse...dopo tutto quello che c'è stato tra di noi...:mad: ..ritorno da lippolo....:lol: :lol: :lol: :lol:
...risposte adminchiam....
Italo, sei ancora impreciso:
ad + accusativo = moto a luogo
a, ab, e, ex, de + ablativo = moto da luogo
[QUOTE=Bumoto;1692640]Ho cancellato su richiesta dello scrivente il Tread in oggetto.
ciao bu
non so se hai letto tutti i post prima di cancellare ma io avevo scritto le stesse cose che tu hai detto con in aggiunta un consiglio a volture di non prendersela. e x quelli che si sono allarmati di verificare con tranquillità la notizia.
cancellare il 3d non è a mio avviso la soluzione x far capire alle persone che bazzicano QDE che siamo tanti con tante teste e la prima parola che bisogna usare, a mio avviso, è TOLLERANZA!!!!! ;) ;) ;) ;)
ciao andrea
KappaElleTi
28-12-2006, 15:54
secondo me c'è troppa gente che scrive invece...
:)
:wave:
barbasma
28-12-2006, 15:56
Coerenza, ci vuole coerenza, come ti ha già fatto notare qualcuno.
Ciao ;)
leggere... bisogna leggere... quello che BUMOTO ha scritto.;)
cmq se si voleva dare ragione al gran capo sul fatto che non si riesca a portare avanti una discussione senza che degeneri in rissa...
Io ci capisco poco di meccanica ed elettronica, pero' la curiosita' mi spinge a cercare di saperne di piu'.
Si sta parlando del servofreno e il fatto che la bmw l'abbia tolto significa che effettivamente la scelta non era appropriata. Quindi mi viene naturale chiedermi il perche'.
Leggo qui il discorso legato all'assorbimento di corrente, che porterebbe la centralina ad escluderlo quandi il livello della batteria scende sotto una certa soglia, provocando quindi un indurimento della frenata.
Questa cosa mi torna, e per essere sincero, non credo che l'indurimento della frenata debba necessariamente portare a schiantarsi per dedurne che e' un problema, perche' basta uno spavento che la fiducia nel mezzo scende di parecchio, e sappiamo tutti che guidare un mezzo che nnon ti da fiducia parlando di frenata non e' propriamente il massimo.
Poi salta fuori questa teoria secondo cui bmw avrebbe ammesso che il servofreno e' causa di pericolo di ribaltamento.
Qui non capisco, vorrei spiegazioni, e mi ritrovo una pubblicita' del nuovo modello di abs dove non si fa menzione di servofreno e si dice che e' ridotto il rischio di ribaltamento (rischi peraltro che tutti i veicoli hanno, anche la graziella che usavo da bambino che non solo non aveva il servofreno, ma manco i freni).
Ora, qualcuno puo' spiegarmi tecnicamente come la presenza del servofreno possa essere causa di pericolo di ribaltamento ? Perche' davvero non capisco.
[QUOTE=Marcobg;1693174]Io ci capisco poco di meccanica ed elettronica, pero' la curiosita' mi spinge a cercare di saperne di piu'.
QUOTE]
e io che ne so? io mi limito a guidarle ;) :lol:
Logistich
28-12-2006, 16:03
Io ci capisco poco di meccanica ed elettronica, pero' la curiosita' mi spinge a cercare di saperne di piu'.
Si sta parlando del servofreno e il fatto che la bmw l'abbia tolto significa che effettivamente la scelta non era appropriata. Quindi mi viene naturale chiedermi il perche'.
Leggo qui il discorso legato all'assorbimento di corrente, che porterebbe la centralina ad escluderlo quandi il livello della batteria scende sotto una certa soglia, provocando quindi un indurimento della frenata.
Questa cosa mi torna, e per essere sincero, non credo che l'indurimento della frenata debba necessariamente portare a schiantarsi per dedurne che e' un problema, perche' basta uno spavento che la fiducia nel mezzo scende di parecchio, e sappiamo tutti che guidare un mezzo che nnon ti da fiducia parlando di frenata non e' propriamente il massimo.
Poi salta fuori questa teoria secondo cui bmw avrebbe ammesso che il servofreno e' causa di pericolo di ribaltamento.
Qui non capisco, vorrei spiegazioni, e mi ritrovo una pubblicita' del nuovo modello di abs dove non si fa menzione di servofreno e si dice che e' ridotto il rischio di ribaltamento (rischi peraltro che tutti i veicoli hanno, anche la graziella che usavo da bambino che non solo non aveva il servofreno, ma manco i freni).
Ora, qualcuno puo' spiegarmi tecnicamente come la presenza del servofreno possa essere causa di pericolo di ribaltamento ? Perche' davvero non capisco.
domanda leggitima, questa volta però consiglierei di postarla nel forum tecnico;)
p.s. forse più che corerenza o altro consiglierei a tutti un pochino più di autoironia.....:cool:
tanto a casa le mogli non ci capiscono :confused: anzi se gli parli di moto già ti danno quella sguardata che dice " BASTARDO VUOI GIA' CAMBIARE IL MEZZO??????":lol: :lol: :lol:
se non ci facciamo due risate tra noi rincogli@@@i motociclisti con chi le facciamo con il capo ufficio?:confused:
Andreapaa
28-12-2006, 16:03
Ora, qualcuno puo' spiegarmi tecnicamente come la presenza del servofreno possa essere causa di pericolo di ribaltamento ? Perche' davvero non capisco.
Se prendi uno spavento e pinzi per istinto di colpo, con il servofreno hai molta più energia frenante che non con una pompa normale senza servofreno.
Che poi un buon impianto frenante sortisca lo stesso effetto senza servo, è anche vero, ma solitamente di buoni impianti frenanti le moto di gran serie non ne montano.
Però mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la motorizzazione del servo bmw ...
Se prendi uno spavento e pinzi per istinto di colpo, con il servofreno hai molta più energia frenante che non con una pompa normale senza servofreno.
Che poi un buon impianto frenante sortisca lo stesso effetto senza servo, è anche vero, ma solitamente di buoni impianti frenanti le moto di gran serie non ne montano.
Si' ma per ribaltare devi bloccare l'anteriore. E per questo c'e' l'ABS.
Hellon2wheels
28-12-2006, 16:06
Ora, qualcuno puo' spiegarmi tecnicamente come la presenza del servofreno possa essere causa di pericolo di ribaltamento ? Perche' davvero non capisco.
Credo possa succedere qualora una pinzata di emergenza avvenga in concomitanza con un'avaria dell'ABS. Data l'energia con la quale il servo agisce sulle pinze in caso di frenata brusca, se l'abs non interviene evitando il bloccaggio dell'anteriore in teoria la moto potrebbe ribaltarsi.
Credo possa succedere qualora una pinzata di emergenza avvenga in concomitanza con un'avaria dell'ABS. Data l'energia con la quale il servo agisce sulle pinze in caso di frenata brusca, se l'abs non interviene evitando il bloccaggio dell'anteriore in teoria la moto potrebbe ribaltarsi.
Si', ma allora in questo caso il problema non e' il servofreno ma l'abs...
E ancora: se l'abs e' in avaria, la centralina non esclude automaticamente anche il servofreno ?
Hellon2wheels
28-12-2006, 16:12
Si', ma allora in questo caso il problema non e' il servofreno ma l'abs...
E ancora: se l'abs e' in avaria, la centralina non esclude automaticamente anche il servofreno ?
non saprei, a me accadeva il problema opposto. Qui ci vuole l'intervento di un guru.
Andreapaa
28-12-2006, 16:26
Si' ma per ribaltare devi bloccare l'anteriore. E per questo c'e' l'ABS.
L'ABS sulle moto non serve ad un tubo, se non ad evitare un 1 max 1,1% di cadute.
Se tu pinzi di colpo, tutta l'energia cinetica si trasferisce avanti in un tempo minore di quello che serve all'ABS per intervenire (accorgersi + ridurre la pressione).
Lo puoi provare con l'auto provvista di abs: se tiri una frenata improvvisa comuqnue le ruote per una frazione rimangono bloccate.
KappaElleTi
28-12-2006, 16:28
Si' ma per ribaltare devi bloccare l'anteriore. E per questo c'e' l'ABS.
faccio notare che le due cose non sono collegate
l'ABS poi può avere il sensore antiribaltamento o non avercelo...
ma chissà di cosa state parlando....:confused:
meglio uscire vah...
Lo puoi provare con l'auto provvista di abs: se tiri una frenata improvvisa comuqnue le ruote per una frazione rimangono bloccate.
Si', ma non penso proprio che quella frazione sia sufficiente a farti ribaltare in moto.
Altrimenti avrei visto juri volare in almeno tre o quattro occasioni da quando ha l'ST4S. :lol:
faccio notare che le due cose non sono collegate
Stai dicendo che il GS1200 aveva il servofreno anche nella versione senza ABS ?
KappaElleTi
28-12-2006, 16:31
Si', ma non penso proprio che quella frazione sia sufficiente a farti ribaltare in moto.
Altrimenti avrei visto juri volare in almeno tre o quattro occasioni da quando ha l'ST4S. :lol:
ribadisco
la condizione di ribaltamento non dipende dal bloccaggio delle ruote (nessuno che fa uno stoppie, blocca le ruote) ma dal fatto che la componente orizzontale della forza di decelerazione è superiore alla componente della forza peso
KappaElleTi
28-12-2006, 16:32
Stai dicendo che il GS1200 aveva il servofreno anche nella versione senza ABS ?
secondo me ti droghi....:rolleyes:
:lol:
adesso gli stoppie si fanno solo col servofreno? :cool:
secondo me ti droghi....:rolleyes:
No, pero' a sto punto inizio.
Anzi, ricomincio. :lol:
Maxdreamer73
28-12-2006, 16:37
Gli allarmismi senza dati precisi non mi piacciono.....sul cancellare il topic....beh, lì ho qualche dubbio.
Sono per la libertà di espressione, e non per la censura.
Sono per la libertà di espressione, e non per la censura.
E' stato Vulture che ha chiesto a Bumoto di cancellare il 3D da lui stesso aperto, nessuna censura.
Andreapaa
28-12-2006, 16:40
la condizione di ribaltamento non dipende dal bloccaggio delle ruote (nessuno che fa uno stoppie, blocca le ruote) ma dal fatto che la componente orizzontale della forza di decelerazione è superiore alla componente della forza peso
Perfetto, lo davo sottointeso.
sul cancellare il topic....beh, lì ho qualche dubbio.
Sono per la libertà di espressione, e non per la censura.
Quelli però che si dicono parole fra di loro potresti levarli, ci sono i MP e le mail private per questo.
Maxdreamer73
28-12-2006, 16:45
E' stato Vulture che ha chiesto a Bumoto di cancellare il 3D da lui stesso aperto, nessuna censura.
Allora OK ;)
etyenne11
28-12-2006, 17:58
sono molto felice di avere l'abs sulla mia r1150r...visto che faccio più km in viaggi che staccate in montagna...in condizioni "difficili" tipo pioggia o strada sdrucciolevole mi dà un pò più tranquillità...aggiungo anche che in un paio di occasioni...(avete presente essere in sorpasso e una macchina ti esce senza guardare di fronte a te:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )staccata improvvisa e "pesante" e poi gas x infilarmi nell'unico spazio rimasto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:(messa bene) ... quello che mi ha stupito è stata la tenuta e la stabilità che ha avuto e dimostrato la moto in quelle condizioni :!: :!: ho la mia convinzione che senza abs il comportamento della moto sarebbe stato diverso!!!
Andreapaa
28-12-2006, 18:24
ho la mia convinzione che senza abs il comportamento della moto sarebbe stato diverso!!!
Ovvio ... il punto è se peggiore o migliore.
Anyway ogniuno di noi ha le sue convinzioni, io sulle mie moto non lo voglio, ma non per questo lo denigro, ne sputtano quelli che dicono di non poterne stare senza. Io non lo voglio, tutto qui.
Sarebbe bello sapere cosa ne pensano i piloti della motoGP, la loro opinione sarebbe sicuramente autorevole.
Evangelist
28-12-2006, 18:28
.
Sarebbe bello sapere cosa ne pensano i piloti della motoGP, la loro opinione sarebbe sicuramente autorevole.
Autorevole senza dubbio ma... che ci azzeccherebbe? Se non sbaglio siamo su Quellidellelica... e le eliche di solito con le motogp hanno poco da spartire....
Sull'abs rispetto ovviamente la tua opinione, pur non condividendola...
etyenne11
28-12-2006, 18:48
migliore x una guida normale o touring non sportiva...prima per tenuta ho inteso dire, controllo e non sbandamento della moto in una condizione così eccezionale direi che è fondamentale...io l'unico incidente ad oggi che ho avuto (sempre x una macchina che in quel caso mi tagliò la strada) è stato proprio dovuto alla mancanza di aderenza in frenata del posteriore(per bloccaggio della stessa) che mi ha portato poi a sdraiarmi...ai piloti in competizione non serve a nulla allungare i tempi di frenata...anzi con le "spazzolate"gudagnano tempo e velocità!!!:lol: :lol: :lol:
sta recuperando le foto e appena possibile posta il tutto nel forum tecnico.;)
Sicuro che sia la sezione giusta?:confused:
maxcsbbiagi
29-12-2006, 00:15
Sicuro che sia la sezione giusta?:confused:
....io dico Olio minerale per i bicilindrici datati !:cool:
Sarebbe bello sapere cosa ne pensano i piloti della motoGP, la loro opinione sarebbe sicuramente autorevole.
Il 90% dei piloti della MotoGP non si sognerebbe di guidare una moto per strada nemmeno per scommessa. Troppo pericoloso, troppo poco gusto, per non parlare dei commenti sulle prestazioni delle moto.
Per cui, se gli chiedi il loro parere sull'ABS, ti rispondono che su una moto da gara - fatta per andare su certi asfalti, in certe condizioni e con certi piloti alla guida, non ce lo vogliono nemmeno disegnato, come qualsiasi cosa che si interponga fra il loro controllo e la moto senza dimostrare di saper fare molto meglio di loro.
Su una moto da strada, sono abbastanza sicuro che ti direbbero che è il benvenuto.
Ciao, Edo
....poi non parlo più a ernocoso.....
mesi che non ci parliamo e nanche un bacetto mi ha mandato ...:mad: ..tse...dopo tutto quello che c'è stato tra di noi...:mad: ..ritorno da lippolo....:lol: :lol: :lol: :lol:
e chi ti dice che io ti tratterò meglio di Enrico??? :lol: :lol: :lol:
non sei stato neanche capace di farmi partire la mukka a spinta!!!! :mad:
P.S. Batteria sostituita, ma con questo non voglio spargere allarmismi..... :)
Logistich
29-12-2006, 10:31
ATTENTATO!!!!!!!!!!!!!!!!
dopo 40000km , 4 anni e trattata da schifo ..........la batteria della moto di lippolo lo lascia a piedi..........:lol: :lol: :lol: :lol:
senti un' pò zoccola:mad: ....come sarebbe a dire che mi tratteresti male....:confused: tse....:confused: .....fortuna tua moglie e il frugoletto.....:lol: :lol: :lol: :lol:
p.s. come stà? :eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |