Entra

Visualizza la versione completa : La vostra R1150R quanto consuma?


erzappa
22-12-2006, 17:57
come da titolo desideto sapere quanto consuma la vostra R1150R.
la mia circa 14 Km/litro... :rolleyes: ero abituato ai 26 Km/litro della Yamaha!!
cmq è normale!?
grazie

dax
22-12-2006, 18:14
C'era un post che girava tempo fa sui consumi della Erre, se provi a fare una ricerca forse trovi qualche informazione utile....comunque con la mia faccio in media 300 - 320 km con un pieno di carburante (extraurbano senza "tirare il collo al motore"). Comunque da quello che ricordo di aver letto i consumi variano sensibilmente a seconda di quanto tiri le marce ("come se già non lo sapessi!" dirai tu.......:lol:
Scusa se non sono più preciso:!:

c.p.2
22-12-2006, 18:52
come da titolo desideto sapere quanto consuma la vostra R1150R.
la mia circa 14 Km/litro... :rolleyes: ero abituato ai 26 Km/litro della Yamaha!!
cmq è normale!?
grazie

26 km litro sicuro? :-p

emmegey
22-12-2006, 18:55
come da titolo desideto sapere quanto consuma la vostra R1150R.
la mia circa 14 Km/litro... :rolleyes: ero abituato ai 26 Km/litro della Yamaha...


26 Km/lt non li faceva nemmeno il mio T max che non tirando si attestava sui 20 max 21 Km/lt...
La usavi solo in discesa ed in folle la tua Yamaha...?:lol: :lol:

antofano
22-12-2006, 19:03
Io ne faccio 270 ed inizia la riserva con percorsi misti tra città e fuori

motomix
22-12-2006, 19:05
come da titolo desideto sapere quanto consuma la vostra R1150R.
la mia circa 14 Km/litro... :rolleyes: ero abituato ai 26 Km/litro della Yamaha!!
cmq è normale!?
grazie

26 Km/l:rolleyes: quale Yamaha ?
Mi pare un pochino inverosimile :confused:

Janno
22-12-2006, 19:07
La riserva mi entra tra i 250 e i 278km (record di 320km!!!) e poi almeno altri 70/80 km si riescono a fare...

GHIGO
22-12-2006, 19:57
ero abituato ai 26 Km/litro della Yamaha!!
cmq è normale!?
grazie
.pure io ero abituato ai 26km/litro delle mia vecchia Honda...................:(
pero' era un phanteon 125:lol:
scusa che yama avevi????

pciri
22-12-2006, 19:58
la mia non ha mai fatto più dei 15 di media....

bubu64
22-12-2006, 22:00
la mia r se sto sotto i 3500 giri fa circa 20 a litro ma sopra i cosumi aumentano in maniera esponenziale ho su la eprom bordino e il MARMITTINO il parabrezza + alto e in + peso 120kg :mad: :mad: :mad: sinceramente non mi sembra che consumi molto x la moto che è......... ma a me me piace!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Theduke
22-12-2006, 22:18
so' sempre 1130 cc da riempire ogni volta, mica può andare ad aria :lol: :lol: :lol:
la mia 15 al litro in città e fino a 20 fuori :D :D :D

duepignatte
24-12-2006, 14:03
Mah...
io ho una 850 e la uso la maggior parte in città:mad:, non mi ha mai fatto + di 13 km/l :(
Boh...

PS: non smanetto

frenco
24-12-2006, 14:18
.pure io ero abituato ai 26km/litro delle mia vecchia Honda...................:(
pero' era un phanteon 125:lol:
scusa che yama avevi????

Sì, che Yamaha avevi?
Anch'io faccio 37km/l con l'Honda @150, ma sono un fermone (sullo stesso percorso faccio 25km/l con la giessina 650).

flavioff
24-12-2006, 14:30
In autostrada,carico150,160 km orari...circa 220km

Gigi
24-12-2006, 14:36
Usandola per viaggio turistico Intorno ai 20 km con un litro senza catalizzatore e filtro speciale anche in due e carico ovviamente smanettandoci il consumo sale

Piripicchio
24-12-2006, 15:08
a me la R1150 consumava sui 11/12 a litro...
ora con il GS1150 sono sui 18/19 a litro ;)

GHIGO
24-12-2006, 15:21
a me la R1150 consumava sui 11/12 a litro...
ora con il GS1150 sono sui 18/19 a litro ;)

.......beh certo e' un altro motore poi si sa' il gs pesa meno.......:(

luHa
24-12-2006, 15:27
Un consumo medio sui 18 km è regolare, sotto o la tiri sempre o ha dei problemi di carburazione.

angelor1150r73
24-12-2006, 15:27
11 12 al litro.
ma che acceleravi col c....?:)
io roma cortina senza autostrada con 6 borse oltre 22km/l e considera che i 100kg li supero abbondantemente.
dicono che tirando a fondo faccia meno di 10

Merlino
24-12-2006, 18:37
La mia và che è una bellezza, il resto e noia.

nossa
24-12-2006, 18:50
No, 14 km/l non è normale, se non gli hai fatti tutti in prima-seconda:lol:

nossa
24-12-2006, 18:51
a me la R1150 consumava sui 11/12 a litro...
ora con il GS1150 sono sui 18/19 a litro ;)

Per forza ti sedevi al contrario e andavi in retromarcia:lol:

Piripicchio
24-12-2006, 18:57
.......beh certo e' un altro motore poi si sa' il gs pesa meno.......:(


il motore cambiava da monospark a twinspark ma non credo sia questa la differenza, non ho idea del motivo di questa differenza di consumo ma è cosi

vadocomeundiavolo
24-12-2006, 19:06
il mio gs consuma 17/18 km/lt a pieno carico
da solo anche 20 km/lt

erzappa
28-12-2006, 00:35
ciao sono ritornato...

allora incomincio col dire che è verissimo che la mia Yamaha Virago 250 xv consuma pochissimo 26km/litro li fa come minimo... :eek:

mentre la mia R1150R ne fa 13-14 km/litro senza andare a gas aperto... devo sospettare :( allora un problema di carburazione!!??

cavolo!!

albiTO
28-12-2006, 01:03
Per fare la prova corretta dovresti alla fine rimanere a piedi, perchè se si stà a guardare quando entra in riserva, allora dipende da come è regolato il galleggiante.

er-minio
28-12-2006, 01:12
ciao sono ritornato...

allora incomincio col dire che è verissimo che la mia Yamaha Virago 250 xv consuma pochissimo 26km/litro li fa come minimo... :eek:

mentre la mia R1150R ne fa 13-14 km/litro senza andare a gas aperto... devo sospettare :( allora un problema di carburazione!!??

cavolo!!

spannometrica per spannometrica... :lol: :lol: :lol: :lol:

quella era 250, questa 1150... ci potrebbe anche stare :lol:

Damo
28-12-2006, 07:56
Come consumi siamo nell'ordine dei 15/16 km litro, ma aumentano davvero molto se la guida inizia ad essere più brillante del solito, diciamo che comunque i consumi sono ragionevoli.

scooterista pentito
28-12-2006, 08:39
la mia in città consuma tanto, circa a 180 km va in riserva, mentre in extraurbano a circa 250.
E' anche vero che come si diceva spesso qui in città si tratta di 1°-2°, frena, 1°-2°-scala.......S.P

Barney Panofsky
28-12-2006, 08:41
Un pieno mi durava circa 200 km con ritmo da mototurista massiccio e alleprato. In caso di passi più arditi, la meravigliosa boxer tedesca arrivava a consumare un pieno in meno di 170km.....

Edo
28-12-2006, 09:17
la mia in città consuma tanto, circa a 180 km va in riserva, mentre in extraurbano a circa 250.
E' anche vero che come si diceva spesso qui in città si tratta di 1°-2°, frena, 1°-2°-scala.......S.P

Più o meno quello che riscontravo io con la eRRe. Fuori la situazione cambia, e molto. A ritmo medio, in montagna, riserva attorno ai 250. Con ritmi molto bassi mi è capitato, un paio di volte, di passare i 300 senza tracce della spia.

L'errona è bella pesante, in città consuma un casino, fuori, se non si esagera e si sfrutta l'elasticità del motore, la faccenda cambia un bel po'.

Ciao, Edo

erzappa
28-12-2006, 11:45
Per fare la prova corretta dovresti alla fine rimanere a piedi, perchè se si stà a guardare quando entra in riserva, allora dipende da come è regolato il galleggiante.

diciamo che io i consumi li calcolo in modo più preciso... :cool:
faccio il pieno, azzero il contaKM, appena va in riserva rifaccio il pieno...

quindi so di preciso quanta benzina ho consumato e quanti KM ho fatto!!;)

er-minio
28-12-2006, 12:07
Più o meno quello che riscontravo io con la eRRe. Fuori la situazione cambia, e molto. A ritmo medio, in montagna, riserva attorno ai 250. Con ritmi molto bassi mi è capitato, un paio di volte, di passare i 300 senza tracce della spia.

Esattamente la stessa cosa che ho verificato io negli anni (forse qualcosa in meno perchè magari guido un po' più "legato"), e che riportai sul precedente post dei consumi della eRRe.

luHa
28-12-2006, 19:05
A ritmo medio, in montagna, riserva attorno ai 250. Con ritmi molto bassi mi è capitato, un paio di volte, di passare i 300 senza tracce della spia.



Io mi ricordo che con la R1150 mediamente percorrevo 270 km da pieno a riserva. Calcolando che il serbatoio della R è dato per 21 litri, di cui quattro sono di riserva, e che magari tutti e venti i litri non si possono riempire mettiamo che il "pieno-riserva" sia di 16 litri....indi: 16 x 18 = 288 km.
Con la vecchia R1100 con il trimmer del CO starato percorrevo 13 km/l, ma facevo anche delle fumate allo scarico degne di un diesel. Adesso col GS (che praticamente è lo stesso motore) faccio gli stessi km/l.

etyenne11
28-12-2006, 19:17
la mia è una doppia candela...io mi attesto dai 16/18 in viaggio e a pieno carico(tre valigie etc etc) ai 18/20 da solo e tranquillo fino ai13/15 da solo e a gas aperto!!! ma forse come ha detto piripicchio non potrebbe anche dipendere dal motore...se a due o una candela? ;)

ziobato
28-12-2006, 19:20
la mia Stagione 2006:

Km percorsi 5270,0
Lt. Acq. 291,9
km/lt 17,8

Percorsi prevalentemente extraurbano (70% / 30%)


P.S. Auguri a tutti!

luHa
28-12-2006, 19:24
ma forse come ha detto piripicchio non potrebbe anche dipendere dal motore...se a due o una candela? ;)
Tutto quello che hai detto è precisamente quanto consumavo (e consumo) col 1150 T.Spark. Non credo che con monocandela i consumi siano percettibili in modo significativo. E poi l'ha detto Piripicchio.....quindi per principio è sbagliato! :lol:
Piripì 6 peggio del Barba!! :)

Comunque.......com'era bella la mia ERRE!! E pensare che adesso la cavalca uno zoticone che manco se la merita!

http://img292.imageshack.us/img292/2797/img0728pa0.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=img0728pa0.jpg)

scarver81
28-12-2006, 21:06
la scarver è sui 20 km/l, senza esagerare col gas però!

er-minio
29-12-2006, 00:04
Comunque.......com'era bella la mia ERRE!!

E tu l'hai tradita! Per una scimmia passeggera... vergogna! :lol: :lol: :lol:

luHa
29-12-2006, 14:00
E tu l'hai tradita!
No, non mi dire così!!