Entra

Visualizza la versione completa : per stemperare polemica 1200


c.p.2
21-12-2006, 16:57
tema

la fotografia è un'arte?

e se è un arte, è un'arte minore?

e se non è un'arte cosa è?



a mio modesto parere fare foto non è un'arte, neppure se le fa Toscani

:-p ;) :cool: :rolleyes: :confused: :( :-o

mickdoo
21-12-2006, 17:04
tema

la fotografia è un'arte?

e se è un arte, è un'arte minore?

e se non è un'arte cosa è?



a mio modesto parere fare foto non è un'arte, neppure se le fa Toscani

:-p ;) :cool: :rolleyes: :confused: :( :-o

non so secondo me può essere una forma d'arte, si può esprimere un pensiero, descrivere un'emozione, la voglia di consegnare un attimo a se stessi o agli altri con un click...non pensi che possa esserci dietrouno sforzo al pari di un pittore o uno scultore che hanno invece usato strumenti diversi..pellicola uguale a tavola bianca o pezzo di marmo ..che ne pensi?

Ratavolòira
21-12-2006, 17:04
Fare foto non è un'arte di sicuro; è un mestiere, così come lo è il dipingere, lo scolpire o il comporre.
Una bella immagine può benissimo trasmettere sensazioni o evocare sentimenti, così come possono farlo un quadro, una sonata, una composizione in versi....

AleConGS
21-12-2006, 17:07
E' sicuramente una forma d'arte.

La fotografia non è la realtà, ma una sua interpretazione. E in questo, nella creatività del fotografo, c'è arte.

Nel mio caso la fotografia è decisamente un'arte... mancata. Io ce la metto tutta, ma manco una foto decente... :lol: :lol:

Ratavolòira
21-12-2006, 17:09
Io ce la metto tutta, ma manco una foto decente... :lol: :lol:

Beh il tuo avatar di adesso mi pare migliore del precedente...

AleConGS
21-12-2006, 17:11
Beh il tuo avatar di adesso mi pare migliore del precedente...

Quando il soggetto è praticamente perfetto le foto vengono da sè...:cool: :lol: :lol: :lol:

guglemonster
21-12-2006, 17:14
ma la foto di un milleddue è ancor una foto o è già una caricatura di una foto di unan caricatura di una moto??















































:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

un ex tk
21-12-2006, 17:16
Ma se una foto è di plastica....durerà nel tempo?:lol:


Bannato.....

AleConGS
21-12-2006, 17:18
Ma se una foto è di plastica....durerà nel tempo?:lol:


Bannato.....


certo, è inattaccabile dalla ruggine...

guglemonster
21-12-2006, 17:19
o peggio, la foto è celluliode, non è già di per se un polimero?? una plastica di una plastica??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

c.p.2
21-12-2006, 17:42
l'arte è fatta sempre dalla mente di chi la concepisce,un quadro, uno spartito ,una scultura, richiedono metodo, fantasia tanto lavoro manuale spesso quello che è il pensiero iniziale solo raramente riesce a soddisfare pienamente il suo creatore (perchè non parli) e alla fine definiamo "capolavoro" ciò che emerge, vediamo bene la differenza anche se non proprio competenti. La fotografia solo di recente è diventata ricerca,pensiero , svolgimento, i cosidetti artisti che immortalano un momento spesso hanno "culo",si svolge tutto in una frazione di secondo ed anche le cose più ricercate e pensate immortalano momenti più per mestiere che per altro. La macchina fotografica è il mezzo per fare immagini, all'uomo basta fare un ottima scenografia e il gioco è fatto.
in sintesi:
posso una volta fare un capolavoro se scatto foto, farò sempre delle croste se faccio quadri.:-o :-o

Luciano
21-12-2006, 18:22
le foto di Cartier Bresson mi convincono che sia un'arte.

le mie...(un po') meno :(


http://www.coldbacon.com/pics/cartier-bresson/cartier-bresson-simianelarotaonde1970.jpg

c.p.2
21-12-2006, 18:26
le foto di Cartier Bresson mi convincono che sia un'arte.


dobbiamo per forza paragonare la pietà di michelangelo?

modmax
21-12-2006, 18:31
Dipende dall'autore e dal soggetto....... per alcune si può parlare d'arte. :rolleyes:

Luciano
21-12-2006, 18:32
dobbiamo per forza paragonare la pietà di michelangelo?

così dicendo, non scarti l'idea che possa essere arte, cosa che credo (le nostre sculture non sono arte, quelle di Michelangelo sì, ecc.).

Ratavolòira
21-12-2006, 18:33
Tu sostieni che la fotografia non possa essere considerata un'arte, direi che ti si sta dimostrando il contrario.

Piripicchio
21-12-2006, 18:35
le foto fatte da un artista si differenziano da quelle fatte casualmente da una qualsiasi persona, secondo me nel fare le foto un pò d'arte bisogna averla e non è cosa da tutti.
come disse totò in altra occasione "io lo naqui" con l'arte :lol:

Luciano
21-12-2006, 18:39
per essere artisti occorrono secondo me tre fattori: il talento, la passione e l'esperienza (altrimenti detta "mestiere").
ma, mentre il primo fattore è indispensabile, gli altri due sono gli strumenti che permettono al primo di esprimersi.


(e non dimentichiamo che serve sempre anche un po' di c@lo :lol:)

Ratavolòira
21-12-2006, 18:45
(e non dimentichiamo che serve sempre anche un po' di c@lo :lol:)

Quello serve per camparci, con l'arte, non per farla.

Luciano
21-12-2006, 18:53
Quello serve per camparci, con l'arte, non per farla.

già, non a caso: "impara l'arte e mettila da parte" :(

BRUFOLO
21-12-2006, 18:53
le foto delle gnocche sono le migliori

BRUFOLO
21-12-2006, 18:54
le gnocche col 1200 pure

GsTrip
21-12-2006, 18:55
le foto delle gnocche sono le migliori

assolutamente artistiche

c.p.2
21-12-2006, 18:59
per essere artisti occorrono secondo me tre fattori: il talento, la passione e l'esperienza (altrimenti detta "mestiere").
ma, mentre il primo fattore è indispensabile, gli altri due sono gli strumenti che permettono al primo di esprimersi.


(e non dimentichiamo che serve sempre anche un po' di c@lo :lol:)

quello che mi piacerebbe evidenziare è che per fare delle grandi foto serve una macchina fotografica, anche valentino rossi è un artista , ma nessuno pensa a lui accanto a beethoven. Talento, passione,esperienza, sono calzati apposta per Valentino ma Michelangelo se permetti è un capellino al di sopra di tutto questo, l'arte è estro , fantasia , immaginazione è solo mente e mani, non ci sono strumenti artificiali nel mezzo e sopratutto non c'è la prova d'appello.

Luciano
21-12-2006, 19:11
le foto delle gnocche sono le migliori

un certo David Hamilton e molti suoi "colleghi" l'hanno sempre creduto

http://art.transindex.ro/images/__leo/hetikep/kepeslap/kepeslap_1169.jpg

Luciano
21-12-2006, 19:19
(...) l'arte è (...) è solo mente e mani, non ci sono strumenti artificiali nel mezzo

beh, qualsiasi "artista" ha bisogno di mezzi e strumenti, e Michelangelo, per proseguire nell'esempio, ne usava moltissimi, basti pensare alla scelta ed alla lavorazione di un masso di marmo. e non che le sue sculture nascessero per magia creativa nella sua testa: ha studiato corpi e cadaveri per molto tempo.

(...) e sopratutto non c'è la prova d'appello.

così vorrebbe la leggenda, in realtà un quadro, una scultura, una foto, sono preceduti ed accompagnati da una incredibile serie di studi, prove, tentativi, esperimenti, aggiustamenti, correzioni.....

c.p.2
21-12-2006, 19:23
beh, qualsiasi "artista" ha bisogno di mezzi e strumenti, e Michelangelo, per proseguire nell'esempio, ne usava moltissimi, basti pensare alla scelta ed alla lavorazione di un masso di marmo. e non che le sue sculture nascessero per magia creativa nella sua testa: ha studiato corpi e cadaveri per molto tempo.



così vorrebbe la leggenda, in realtà un quadro, una scultura, una foto, sono preceduti ed accompagnati da una incredibile serie di studi, prove, tentativi, esperimenti, aggiustamenti, correzioni.....

io posso studiare per secoli ma non produrrò qualcosa di buono.... con una foto qualche speranza..:-o :-o

c.p.2
21-12-2006, 19:24
e se mi impegno posso pensare anche di vincere una gara in moto :lol: :lol:

Ratavolòira
21-12-2006, 19:26
io posso studiare per secoli ma non produrrò qualcosa di buono.... con una foto qualche speranza..:-o :-o

Ma una foto "buona" non è necessariamente arte...le foto pubblicitarie nel 90% dei casi sono estremamente professionali e basta.

Luciano
21-12-2006, 19:35
io posso studiare per secoli ma non produrrò qualcosa di buono.... con una foto ho qualche speranza..:-o :-o


non sarei così sicuro che sia più facile fare "arte" con la fotografia rispetto ad altre discipline. perchè per essere arte deve prima di tutto essere riconosciuta come tale da...tutti. il fatto di fare una foto "bella", o "bellissima", non significa essere artisti.
il giorno che un mio libro di foto andrà a ruba, o che le mie mostre fotografiche avranno la fila di visitatori potrò dire di essere un artista della fotografia.
anzi, a pensarci bene, è più difficile con la fotografia che con la pittura.

Motospart
21-12-2006, 19:37
Per me la fotografia e un modo per esprimermi,
come direbbe grande maestro;:!:

La fotografia non è solo ciò che vedete...ma anche ciò che sentite
(Ansel Adams)

c.p.2
21-12-2006, 19:49
Per me la fotografia e un modo per esprimermi,
come direbbe grande maestro;:!:

La fotografia non è solo ciò che vedete...ma anche ciò che sentite
(Ansel Adams)

ecco una buona definizione di fotografia

AleConGS
22-12-2006, 09:47
Metti mille fotografi a ritrarre lo stesso soggetto, otterrai una miriade di immagini una diversa dall'altra.

Di questa miriade di immagini, solo poche sapranno evocare in chi le guarda un'emozione. Ecco, questa è arte.

Pensa al bianco e nero. leggiti un libro qualsiasi sulle tecniche di camera oscura, dove capirai perchè certe foto che vedi in giro tu (tu per modo di dire) non riuscirai mai ad ottenerle. Perchè tu sei un fotografo, gente come Cartier-Bresson, Doisneau, Adams.... beh quelli sono artisti.

Vai ad una mostra, quando una foto ti ipnotizza, quando ti attrae, quando dentro di te suscita un moto emozionale, quella è arte.

Considera che la fotografia non è la rappresentazione della realtà (nemmeno il fotogiornalismo, o il fotoreportage sono veramente una rappresentazione della realtà), ma la rappresentazione di ciò che il fotografo ha voluto comunicarci.

La differenza tra gli "artisti" della fotografia ed un qualsiasi fotograficchio come me è che loro hanno scattato per comunicare un'emozione, per dare un messaggio; avevano bene in testa quale fosse questo messaggio, e sono riusciti a metterlo nell'immagine.

Noi scattiamo "a caso", a volte evochiamo sentimenti, ma difficilmente il risultato ottenuto è quello che ci eravamo prefissati; o semplicemente il risultato è stato ottenuto per caso, senza veramente pensare a ciò che stavamo facendo.