Visualizza la versione completa : info pneumatici suv
Arrivano i primi freddi-ghiacci ed io affronto con il mio suv (Santa Fe MY 05 Crdi) il primo inverno e noto, a differenza di quanto dice 4ruote, che ho dei pneumatici senza la sigla M+S; monto delle hankook radial ra07 e non capisco se possono andare anche su neve senza catene tranquillamente oppure se sono praticamente delle gomme stradali......sul sito hankook dicono essere adatte alle 4 stagioni ma non specificano se utilizzabili anche su neve.
Qualcuno mi sa dire di più??
Grazie
se non hanno il simbolo della neve (*) non sono da neve
se c'è obbligo di catene con quelle gomme sei in difetto
io sull'ml ho montato i michelin alpin. costano come le gomme normali e sono delle anti neve vere.
quelle chiamate "antineve" sono molto indicate per il clima freddo, infatti rimangono morbide anche con asfalto freddo (meno di 7gradi) e sulla neve la differenza la fanno le lamelle
Arrivano i primi freddi-ghiacci ....
Se le gomme che hai montato ora sono alla fine ti consiglierei di cambiarle con delle M+S. Se invece fossero ancora buone comprerei 4 invernali da alternare.
Dipende da quanto le usi sulla neve.
Se non hanno la sigla M+S (quattro stagioni) e non hanno il fiocco di neve (invernali) significa che sulla neve vanno molto male in quanto sono gomme stradali estive.
Poco chiaro e contorto.
Le All Season NON sono delle gomme estive ma vanno un po' bene (e un po' male) tutte le stagioni.
Qui in USA (zona fredda) sono la regola.
Se un auto viene venduta con le "estive" c'e' una nota che avvisa il Cliente che tali gomme potrebbero essere pericolose in caso di neve e ghiaccio.
Il RAV 4 con le all season va benino anche sulla neve, se non prevedi di fare un uso montano ma solo cittadino direi che sono piu' che sufficienti.
sulla mia xc 70 ho queste e sono ottime
http://www.pneus-online.it/pneumatici-auto/PIRELLI/SCORPION,STR/
Io queste da sempre http://www.nokiantyres.com/ ... su tutte le auto ;)
La gomma termica fa la differenza :rolleyes: ... ancor più netta sui 4x4 ... :D
Se le gomme che hai montato ora sono alla fine ti consiglierei di cambiarle con delle M+S. ...
Scusate l'ignoranza ma M+S non significa fango e sabbia?Dico na cagata?
Le mie sono M+S( http://www.tirerack.com/tires/tires.jsp?tireMake=Dunlop&tireModel=Grandtrek+ST20 )...ma devo ancora testarle sulla neve e cmq non ho molte pretese non essendo gomme da neve!
Se ho detto una cagata riguardo l' M+S ki ne sa di più mi spiega la differenza tra pneumatici con la dicitura M+S e pneumatici senza alcuna dicitura?
thanx
mi pare di ricordar che M+S sia mud+snow e non mud+sand
Boh in effetti facendo una googlata ho trovato questo...
http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
dove si dice :
M+S (pneumatici invernali / per ogni stagione) (13)
I pneumatici invernali sono contrassegnati con "M+S" o con altre abbreviazioni simili. Questo significa che sono pneumatici che soddisfano le condizioni di utilizzo invernali.
Boh...cmq tutti daccordo ke non sono come le gomme termiche....
el Pantera
19-12-2006, 21:40
sulla mia XC 90 ho i cerchi da 19 ...ora non ricordo di preciso ma credo avere le 245-55-19 ....domani vado a vedere,però sò già di che morte devo morire...
nessun gommista le trova e se esistessero mi conviene di più comprare 4 cerchi da 17 e le relative gomme termiche....
D'inverno è sempre consigliabile montare veri pneumatici invernali (quelli col fiocco) e non le semplici M+S che non sono affatto efficaci, soprattutto con macchine pesanti come i SUV. Ho avuto 2 Pajero e mia moglie utilizza una RAV 4 ed ho sempre montato i pneumatici invernali per la maggior sicurezza.
Ricordiamoci che NON sono un costo aggiuntivo (intanto non si consumano gli estivi) mentre una scivolata con botto lo è.
Boh in effetti facendo una googlata ho trovato questo...
http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
dove si dice :
M+S (pneumatici invernali / per ogni stagione) (13)
I pneumatici invernali sono contrassegnati con "M+S" o con altre abbreviazioni simili. Questo significa che sono pneumatici che soddisfano le condizioni di utilizzo invernali.
Boh...cmq tutti daccordo ke non sono come le gomme termiche....
Quando si parla di gomme "termiche" o "lamellari" si intendono proprio le invernali:
I pneumatici invernali
Assicurano la mobilità in sicurezza per tutto l'inverno senza dover montare dispositivi supplementari di aderenza.
I pneumatici invernali di ultima generazione forniscono prestazioni superiori in aderenza, motricità, frenata nelle condizioni critiche, e mantengono buone prestazioni anche su strada asciutta.
Montaggio omogeneo: si raccomanda di montare 4 pneumatici invernali per avere comportamenti omogenei sugli assi e mantenere stabilità in curva e frenata.
Marcatura: la disciplina prescrive la marcatura M+S (ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S"). I pneumatici possono avere un codice velocità inferiore a quello previsto per il veicolo, ma non inferiore a Q (160 km/h) secondo la direttiva 92/23/CE.
E' necessario ricordare al conducente tale limite con una indicazione visiva interna alla vettura. Nel caso in cui la Carta di Circolazione indichi varie misure alternative di pneumatici, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chierisce con comunicazione 335M361 del 30/09/2004 che è possibile equipaggiare gli autoveicoli con pneumatici invernali "corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla Carta di Circolazione".
Per questi pneumatici non sono previste limitazioni di periodi d'uso
Pertanto per essere in regola con il codice della strada, quando è richiesto l'utilizzo di detti pneumatici, è sufficiente che rechino la marcatura M+S.
Le Hankook ra07 non sono invernali.
sulla mia XC 90 ho i cerchi da 19 ...ora non ricordo di preciso ma credo avere le 245-55-19 ....domani vado a vedere,però sò già di che morte devo morire...
nessun gommista le trova e se esistessero mi conviene di più comprare 4 cerchi da 17 e le relative gomme termiche....
Lascia perdere ... montare una termica da 19'' (misura che spesso si accompagna a battistrada di larghezza esagerata), a parte il costo che lievita in modo consistente, è come non averla ... conviene sempre restare sui 17'' al massimo, magari con quattro cerchi "de fero" da quaranta euro ... così se bozzi da qualche parte (marciapiedi/buche nascosti dalla neve ) poco te ne importa ... ;)
Riassumendo:
- le estive sulla neve vanno, ovviamente, molto male
- le M+S (mud+snow) sulla neve vanno abbastanza bene, consigliate se ci vai saltuariamente o in casi di emergenza
- le invernali sono da consigliare se invece vai spesso in montagna o le usi in climi abbastanza freddi
....adesso l'unica cosa che non so, è se con le M+S si può per legge circolare SENZA catene, dove ne viene previsto l'uso....
mi sa comunque che visto l'utilizzo scarsissimo su fondi innevati del mio suv, mi tengo le gomme originali senza prevederne la sostituzione, neanche provvisoria, con delle gomme termiche.
....adesso l'unica cosa che non so, è se con le M+S si può per legge circolare SENZA catene, dove ne viene previsto l'uso....
Si anke a me è rimasto questo unico dubbio...
E cmq finchè non testo le mie M+S non potrò mai sapere effettivamente fino a che punto vadano sulla neve!
Ultima cosa:il silicio è presente solo nelle termiche(invernali),sulle mie M+S no,vero?
per sapere un po' di + sulla normativa in vigore:
http://www.nonsologomme.com/pneus_invernali.htm
Me lo sono letto,ma in ogni caso è ambiguo e non capisco se M+S per la legge significa che non ho l'obblico delle catene a bordo...(poi le comprerò ugualmente ke non si sa mai,ma mi interessava cmq saperlo!)
mastgreg
20-12-2006, 21:36
su auto oggi di qualche settimana fa' c'era un bell'articolo/prova di tantissime gomme termiche invernali: non credo ci sia molto da scherzare! :(
Il risultato era che tutti gli pneumatici specifici per la neve vanno benissimo o comunque bene sulla neve (ci credo :lol:), ma sull'asciutto e sul bagnato, che poi penso sia l'80% dell'utilizzo comunque invernale, c'e' invece da andare ad ammazzarsi o ammazzare qualcuno con l'80% degli pneumatici da neve. :rolleyes:
Leggere per credere. :mad:
sull' ML320 sport ho montato per la stagione invernale delle PIRELLI SKORPION
M+S
in misura 255-50 R19 classe T (omologata fino a 210)
volevo quelle classe v (fino a 240) ma non le ho trovate:mad: :mad:
ho tenuto il cerchio di serie con larghezza 255 perchè l'unica alternativa omolgata era 235....
per 2 cm di riduzione non aveva troppo senso andare a cambiare tutto...
ci fossero state dei 195 forse..... ma cmunque per quello che devo farci (strade innevate e batsa) non aveva senso....
unica avvertenza che ho avuto, autoridurre tramite computer di bordo la velocità max per gomme invernali... ho messo max 180....
è vero che sono omologate fino a 210, è vero che non si scaldano di inverno.... ma comunque sono lamellari e più morbide...
e poi i punti della patente così me li tengo per la MUKKA:mad: :mad: :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |