Visualizza la versione completa : ma insomma BOLLI AUTO E MOTO 2007?
barbasma
14-12-2006, 11:36
quali sono gli importi definitivi?
ho cercato su internet ma è roba di un mese fa e dato che non si capisce più una mazza...
avete i gli importi aggiornati?
quali sono gli importi definitivi?
(...)
parrebbero questi:
Euro 0: fino a 11 kw, euro 26. per i motocicli con potenza superiore a 11 kw, è dovuto 1,70 euro per ogni kw di potenza.
Euro 1: fino a 11 kw, euro 23. oltre, euro 1,30 per ogni kw di potenza.
Euro 2: fino a 11 kw, euro 21. oltre, euro 1,00 per ogni kw di potenza.
Euro 3: fino a 11 kw, euro 19,11. oltre, euro 0,88 per ogni kw di potenza.
barbasma
14-12-2006, 12:14
grazie
e per le auto?:)
dr.Sauer
14-12-2006, 14:39
se ricordo bene sui bolli auto e moto c'è anche una componente regionale, qualcuno ne sa qualcosa ???
questo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/13/Maxi-Senato.pdf) sarebbe il testo dell'emendamento cosi' come verra' presentato al senato per la fiducia. cercando per bollo auto, forse si ottiene l'informazione.
io, aspetto che la finanziaria sia legge e che il sito aci sia aggiornato con le nuove tariffe...
barbasma
14-12-2006, 14:58
infatti ho cercato sul sito ACI ma non erano aggiornate.
barbasma
14-12-2006, 14:59
se ricordo bene sui bolli auto e moto c'è anche una componente regionale, qualcuno ne sa qualcosa ???
alcune regioni la applicano... altre no.
fabioscubi
14-12-2006, 15:24
infatti ho cercato sul sito ACI ma non erano aggiornate.
certo ke non sono aggiornati.....siamo ancora in fase di "trattativa".
Tutto si sapra' a finanziaria approvata....a meno ke non ci sia un Decreto Legge (come il 262/06...........Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3/10/2006)
che dire... il tanto pubblicizzato 'tetto dei manager statali a 250mila €' e' gia' diventato di 750mila.... aspettiamoci di tutto.. :banghead: :banghead: :banghead:
per le auto l'ultima versione dovrebbe essere questa:
da 0 a 100 kw
Euro 0 3,00
Euro 1 2,90
Euro 2 2,80
Euro 3 2,70
Euro 4 2,58
Euro 5 2,58
per ogni kw oltre i 100
Euro 0 4,50
Euro 1 4,35
Euro 2 4,20
Euro 3 4,05
Euro 4 3,87
Euro 5 3,87
The Duck
14-12-2006, 15:35
che dire... il tanto pubblicizzato 'tetto dei manager statali a 250mila €' e' gia' diventato di 750mila.... aspettiamoci di tutto.. :banghead: :banghead: :banghead:
Perfortuna! Era una tale boiata populista che peggiorava la già pessima opinione che la gente generalmente ha della finanziaria.
barbasma
14-12-2006, 15:40
certo ke non sono aggiornati.....siamo ancora in fase di "trattativa".
Tutto si sapra' a finanziaria approvata....a meno ke non ci sia un Decreto Legge (come il 262/06...........Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3/10/2006)
e chi compra una auto nuova e deve pagare il primo bollo entro fine dicembre che fa?
conguaglia dopo?:mad: :mad: :mad:
I bolli vanno pagati entro la fine del mese successivo alla scadenza...... quindi tralascerei senz'altro di commentare oltre questa enorme mancanza di certezza dell'attuale governo (senza alcuna polemica politica! :) ) ed attenderei tranquillo le certezze di inizio anno.
A quel punto vedremo se le annunciate stangate saranno a solo carico dei ricchi o se sarà vero il contrario........
fabioscubi
14-12-2006, 15:43
e chi compra una auto nuova e deve pagare il primo bollo entro fine dicembre che fa?
conguaglia dopo?:mad: :mad: :mad:
....fino al 31/12/06 resta quanto detto nel decreto del 03/10/06 (il 262/06).
Anzi....sono gia' finiti gli eco-incentivi.;)
fabioscubi
14-12-2006, 15:46
I bolli vanno pagati entro la fine del mese successivo alla scadenza...... quindi tralascerei senz'altro di commentare oltre questa enorme mancanza di certezza dell'attuale governo (senza alcuna polemica politica! :) ) ed attenderei tranquillo le certezze di inizio anno.
A quel punto vedremo se le annunciate stangate saranno a solo carico dei ricchi o se sarà vero il contrario........
...per i mezzi gia' immatricolati.....(quelli ke gia' pagano il bollo).
In caso di prima immatricolazione funziona cosi':
A) i mezzi immatricolati dall' 1 al 20 del mese, pagano il bollo entro lo stesso mese.
B) I mezzi immatricolati dal 21 alla fine del mese, pagano antro il mese successivo........(ovviamente dall' 1à del mese di immatricolazione).
barbasma
14-12-2006, 16:12
....fino al 31/12/06 resta quanto detto nel decreto del 03/10/06 (il 262/06).
quindi gli importi sono quelli indicati in questo topic?
devo calcolare il bollo da pagare all'auto nuova della morosa.. e non ci capisco più una mazza.:mad: :mad: :mad:
ma le EURO 5 non esistono ancora...:confused: :mad:
da 0 a 100 kw
Euro 0 3,00
Euro 1 2,90
Euro 2 2,80
Euro 3 2,70
Euro 4 2,58
Euro 5 2,58
fabioscubi
14-12-2006, 16:15
quindi gli importi sono quelli indicati in questo topic?
devo calcolare il bollo da pagare all'auto nuova della morosa.. e non ci capisco più una mazza.:mad: :mad: :mad:
ma le EURO 5 non esistono ancora...:confused: :mad:
da 0 a 100 kw
Euro 0 3,00
Euro 1 2,90
Euro 2 2,80
Euro 3 2,70
Euro 4 2,58
Euro 5 2,58
.....non so se sono corretti...non li ho nemmeno visti.
Vedo qualche circolare......;)
Anzi, vai qui : http://www.aci.it/ >>>>>>>>>>CALCOLA IL BOLLO.
barbasma
14-12-2006, 16:17
ma se è prima immatricolazione... avranno la targa aggiornata in archivio in tempo reale?
l'anno scorso per la mia auto dopo un mese... non c'era ancora...:mad: :mad:
considerando che la motorizzazione ha tutti i dati dell'auto necessari al calcolo del bollo... perchè non spediscono a casa una cartella esattoriale precompilata?
ci vorrebbe poco ed eviterebbe casini con le scadenze e i calcoli.
fabioscubi
14-12-2006, 16:20
ma se è prima immatricolazione... avranno la targa aggiornata in archivio in tempo reale?
l'anno scorso per la mia auto dopo un mese... non c'era ancora...:mad: :mad:
considerando che la motorizzazione ha tutti i dati dell'auto necessari al calcolo del bollo... perchè non spediscono a casa una cartella esattoriale precompilata?
ci vorrebbe poco ed eviterebbe casini con le scadenze e i calcoli.
.....non e' aggiornata !!!
Infatti il primo bollo si deve pagare c/o una delegazione ACI.
Se provi ad andare da un tabaccaio, non riconosce la targa....;)
barbasma
14-12-2006, 16:23
io il bollo lo pago in banca... popolare di sondrio... è gratis...anche il primo bollo.. e non ho manco il c/c lì.... hanno una convenzione con la regione lombardia...
già fatto per auto e moto... prima immatricolazione... mai avuto problemi...
pensa te se devo prendere permesso sul lavoro per andare a fare la coda all'ACI... possono andare a fottersi.;)
fabioscubi
14-12-2006, 16:29
io il bollo lo pago in banca... popolare di sondrio... è gratis...anche il primo bollo.. e non ho manco il c/c lì.... hanno una convenzione con la regione lombardia...
già fatto per auto e moto... prima immatricolazione... mai avuto problemi...
pensa te se devo prendere permesso sul lavoro per andare a fare la coda all'ACI... possono andare a fottersi.;)
....sei fortunato.....magari tu appartiene ad una comunita' montana con "statuto speciale" .
Avrei i dati, ma sono in excel....se hai una mail te li spedisco
barbasma
14-12-2006, 17:12
no... niente statuto speciale... è un accordo tra banca e regione lombardia... ma non so di preciso come abbiano fatto... non fanno manco pagare commissioni...
mitici!:cool:
per i costi... telefono prima all'ACI e me li faccio dare... poi vado in banca...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |