Visualizza la versione completa : Che avventura...ne ho viste di cose oggi..
che veramente non saprei descrivere.
Ho visto ogni sorta di 4x4 con targa foresta piantarsi, procedere a 15Km/h, fermarsi, mettere le catene.
Ho visto le famigerate porsche cayenne....bloccate !!!!:rolleyes:
Ho visto una bella BMWx5 finire fuori strada dalle parti di passo tre croci.
Ho visto uno con un Suzukino 4x4 procedere con una sola catena. In coda sono sceso, gli ho detto che forse aveva perso una catena e lui candidamente mi ha risposto...."E io una ne teng. C'àggia fà?"
Insomma, 4 ore per arrivare da Tai di Cadore a Dobbiaco.:mad: :mad:
Dimenticavo, ho visto anche una Ferrari tentare di muoversi da un parcheggio dove c'era ormai solo il ricordo della neve. Non appena il pensiero si rivolgeva al pedale dell'accelerazione le ruote.....VROOooooommmmmm...e lei ferma :lol: :lol: :lol: :lol:
El Gringo
09-12-2006, 18:39
foto?.. no farne tu.. che vivi dove vorrei vivere io... che cacchio....
che veramente non saprei descrivere.
Ho visto ogni sorta di 4x4 con targa foresta piantarsi, procedere a 15Km/h, fermarsi, mettere le catene.
Il fatto è che la gente pensa che possedendo un 4x4 si và dappertutto....... :confused:
Infatti molti finiscono fuoristrada! :lol: :lol: :lol:
Deleted user
09-12-2006, 18:47
Il fatto è che la gente pensa che possedendo un 4x4 si và dappertutto....... :confused:
senza sapere che si va ovunque solo se la si sa guidare...:lol:
modus diesel + champiro m+s.:D:D:D:-o
Ci vuole il manico:lol: :lol: :lol:
Il fatto è che la gente pensa che possedendo un 4x4 si và dappertutto....... :confused:
Infatti molti finiscono fuoristrada! :lol: :lol: :lol:
Senza contare che i suvvoni più grandi e grossi sono e meno tengono la strada sulla neve.... Soprattutto in discesa, perchè in salita son capaci (quasi) tutti con la trazione integrale, ma prima o poi arrivano le discese...
Io guidavo una vecchia AX 4x4. Con delle buone gomme da neve, di catene non ha mai avuto bisogno, neppure nelle situazioni più tragiche, unico ovvio limite l'altezza della neve a terra.
Insomma le piccole 4x4, tipo panda ecc... sulla neve vanno mooolto ma moolto meglio dei mega-pseudo-gipponi. LoR
Anche i pick-up non sono il massimo anzi, in discesa sono terribili. Conosco chi in inverno carica sul cassone due fusti pieni di terra per appesantirli sul posteriore.
vadocomeundiavolo
09-12-2006, 19:47
se i suv sono provvisti di gomme specifiche possono fare molte cose, se poi hanno le ridotte e la regolazione in altezza, e controllo della velocita' in discesa allora sono quasi in arrestabili.(cayen,tuareg)
poi c'e' una suv che ha il TERRAIN RESPONSE che si chiama RANGE ROVER che e' praticamente inarrestabile.
certo c'e' sempre il co....e che crede che con il 4x4 si va dappertutto.
DEFENDER il top, tranquilla su ogni terreno (forse troppo)
La mia ultima macchina :lol: :lol: :lol: :lol:
Gianby_motopass
09-12-2006, 20:32
Senza contare che i suvvoni più grandi e grossi sono e meno tengono la strada sulla neve.... Soprattutto in discesa, perchè in salita son capaci (quasi) tutti con la trazione integrale, ma prima o poi arrivano le discese...
Io guidavo una vecchia AX 4x4. Con delle buone gomme da neve, di catene non ha mai avuto bisogno, neppure nelle situazioni più tragiche, unico ovvio limite l'altezza della neve a terra.
Insomma le piccole 4x4, tipo panda ecc... sulla neve vanno mooolto ma moolto meglio dei mega-pseudo-gipponi. LoR
Quoto al 100%
Confermo che il Defender è IL fuoristrada (dopo l'Haflinger ma appartiene ad una categoria diversa)
Comunque capisco che i SUV citati abbiano 3000 controlli e siano praticamente inarrestabili. Il problema è che hanno ancora bisogno del controllo umano per lo meno per metterli in moto e quello è il baco. l'80% di quelli che oggi tentavano di raggiungere i 20Km/h con quelle macchine erano letteralmente TERRORIZZATI dalla strada innevata ed in questa percentuale credetemi se vi dico che la maggior parte erano quelli col cayenne. A seguire le Toyota in tutte le varianti. Mi hanno stupito tre suzukini, che con le gomme adatte dalle nostre parti sono seconde solo alla vecchia panda 4x4, praticamente a passo d'uomo o di lato alla strada a tentare di mettere catene...il suzukino.....ed allora sei proprio negato, vedi che nevica, evita di uscire no? :mad: :mad:
dr.Sauer
09-12-2006, 20:38
Senza contare che i suvvoni più grandi e grossi sono e meno tengono la strada sulla neve.... Soprattutto in discesa, perchè in salita son capaci (quasi) tutti con la trazione integrale, ma prima o poi arrivano le discese...
Io guidavo una vecchia AX 4x4. Con delle buone gomme da neve, di catene non ha mai avuto bisogno, neppure nelle situazioni più tragiche, unico ovvio limite l'altezza della neve a terra.
Insomma le piccole 4x4, tipo panda ecc... sulla neve vanno mooolto ma moolto meglio dei mega-pseudo-gipponi. LoR
verissimo.
a bormio a natale si vedono di quei numeri da piscirsi sotto dal ridere
vadocomeundiavolo
09-12-2006, 20:44
Confermo che il Defender è IL fuoristrada (dopo l'Haflinger ma appartiene ad una categoria diversa)
Comunque capisco che i SUV citati abbiano 3000 controlli e siano praticamente inarrestabili. Il problema è che hanno ancora bisogno del controllo umano per lo meno per metterli in moto e quello è il baco. l'80% di quelli che oggi tentavano di raggiungere i 20Km/h con quelle macchine erano letteralmente TERRORIZZATI dalla strada innevata ed in questa percentuale credetemi se vi dico che la maggior parte erano quelli col cayenne. A seguire le Toyota in tutte le varianti. Mi hanno stupito tre suzukini, che con le gomme adatte dalle nostre parti sono seconde solo alla vecchia panda 4x4, praticamente a passo d'uomo o di lato alla strada a tentare di mettere catene...il suzukino.....ed allora sei proprio negato, vedi che nevica, evita di uscire no? :mad: :mad:
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il vericello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
la prudenza credo debba essere la compagna di viaggio di chiunque!
louberta
09-12-2006, 20:51
...dopo l'Haflinger ma appartiene ad una categoria diversa...
:lol: :lol: :lol:
mitico!!! con un mio amico con l'Haflinger abbiamo fatto percorsi incredibili attraverso i terrazzamenti dei vigneti qui a sondrio...è veramente un mezzo straordinario... e poi ha una quotazione impensabile se restaurato a dovere!
Comunque su strade asfaltate una auto (berlina) integrale (audi4 o subaru o vw 4motion etc etc) con gestione della trazione e delle buone gomme da neve sono il massimo... sempre e comunque facendo i conti con l'altezza da terra...;)
Inarrestabili perché vanno troppo veloci in discesa e poi si piantano! nessun ABS può fare miracoli! questo è ciò che accade regolarmente con i grossi SUV.
Il problema non è che la gente non sa guidare i suv (che in effetti non sa guidare), è che la gente non sa guidare nemmeno su asfalto asciutto, solo che l'asfalto asciutto perdona quasi tutto, la neve no.
E la gente ha il piede pesante, purtroppo. Basta vedere tutti i TD che fumano in accelerazione perché l'incapace al volante schiaccia il pedale a fondo col motore a 1500 giri!
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il varicello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
purtroppo una volta era così. gli inglesi hanno cambiato i motori mantenendo quasi inalterata la trasmissione del vecchio land 88, praticamente una tragedia se si ha intenzione di fare fuoristrada serio...
chi fà fuoristrada serio ora come ora ha toyota, non il 90 o il 95 che ha motori common-rail sofisticatissimi ma il toyota 100 o quelli che importano parallelamente, che montano lo storico motore toyota4200 6 cilindri.
se pariamo poi di neve il discorso cambia, macchine leggere tipo panda 4X4, suzukino o roba del genere sula neve sono inarrestabili
scusate la divagazione ma sono appasionato di fuoristrada ;-)
ho visto 36 motociclisti venire a ristorante in auto:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
30! gli altri 6 erano in moto....... :cool:
30! gli altri 6 erano in moto....... :cool:
non ci sono + i motociclisti di una volta.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non ci sono + i motociclisti di una volta.......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
si stanno estinguendo........
briscola
09-12-2006, 21:43
che veramente non saprei descrivere.
Dimenticavo, ho visto anche una Ferrari tentare di muoversi da un parcheggio dove c'era ormai solo il ricordo della neve. Non appena il pensiero si rivolgeva al pedale dell'accelerazione le ruote.....VROOooooommmmmm...e lei ferma :lol: :lol: :lol: :lol:
chi c'era al volante Barbasma :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .......mi avevano detto che con la tredicesima voleva fare un investimento:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il 99% dei mega suv in circolazione ha gomme stradali super ribassate
sulla neve sono a piedi
Confermo che il Defender è IL fuoristrada (dopo l'Haflinger ma appartiene ad una categoria diversa)
Comunque capisco che i SUV citati abbiano 3000 controlli e siano praticamente inarrestabili. Il problema è che hanno ancora bisogno del controllo umano per lo meno per metterli in moto e quello è il baco. l'80% di quelli che oggi tentavano di raggiungere i 20Km/h con quelle macchine erano letteralmente TERRORIZZATI dalla strada innevata ed in questa percentuale credetemi se vi dico che la maggior parte erano quelli col cayenne. A seguire le Toyota in tutte le varianti. Mi hanno stupito tre suzukini, che con le gomme adatte dalle nostre parti sono seconde solo alla vecchia panda 4x4, praticamente a passo d'uomo o di lato alla strada a tentare di mettere catene...il suzukino.....ed allora sei proprio negato, vedi che nevica, evita di uscire no? :mad: :mad:
semplice smart con 4 termiche champiro
questo è il passo sella
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_3d4ea78a38473872684dcdb44b03ac98.jpg
ma il bello è stato a cortina salire a piè tofana e sfilare super berline
e suv non gommate a dovere e vedere le faccie da "...." dei proprietari :lol: :lol: :lol:
Zio Erwin
10-12-2006, 00:51
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il varicello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
VARICELLO................?
ma si è ammalato......?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ieri sera abbiamo avuto una discussione con una mia amica proprio su quest'argomento...
io le dicevo che la sua x3 non è lo spazzaneve e che così come tutte le suv/fuoristrada di oggi è troppo stradalizzata, pesante, con gomme non adatte... e che dove arriva una panda 4x4 lei non si sogna nemmeno...
Si è offesa come non mai...
Ieri sera abbiamo avuto una discussione con una mia amica proprio su quest'argomento...
io le dicevo che la sua x3 non è lo spazzaneve e che così come tutte le suv/fuoristrada di oggi è troppo stradalizzata, pesante, con gomme non adatte... e che dove arriva una panda 4x4 lei non si sogna nemmeno...
Si è offesa come non mai...
dille che se incontra mia moglie, con la sua pandina 4x4, sotto la quale ha 4 gomme da neve, può solo :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :lol:
La verità è che certa gente è convinta che le cose, più costano è più sono superlative, più sono buone...
D'altronde anche alcuni di noi con il gs sono convinti che sia il top :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
D'altronde anche alcuni di noi con il gs sono convinti che sia il top :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
senza sapere che basta avere una piccola hp2 :lol:
mototour
10-12-2006, 10:13
Il fatto è che la gente pensa che possedendo un 4x4 si và dappertutto....... :confused:
Infatti molti finiscono fuoristrada! :lol: :lol: :lol:
Sottoscrivo....purtroppo.:(
Fatemi fare una citazione per il buon Nissan Terrano.
Non è mai nominata, ma ha una concezione fuoristradistica classica, l'ultimo 3000 NON è common rail, può funzionare anche con gasolio di scarsa qualità, ha buona potenza e buone doti OFF, trasmissione tutta meccanica, anche il blocco dei differenziali. Mai problemi sulla neve.:D
Isabella
10-12-2006, 11:44
:lol: :lol: :lol:
mitico!!! con un mio amico con l'Haflinger abbiamo fatto percorsi incredibili attraverso i terrazzamenti dei vigneti qui a sondrio...è veramente un mezzo straordinario... e poi ha una quotazione impensabile se restaurato a dovere!
un haflinger "restaurato" lo vorrei proprio vedere.... :rolleyes:
Saluti, io non oh mai avuto un 4x4 sicuramente sulla neve è eccezionale se si montano gomme adatte, io oh una pegeout 407sw monto 4 termiche Nokia e febbraio 2006 durante una settimana bianca troppo bianca al punto di non poter sciare mi divertivo ad andare sul passo Pordoi mai montato catene.
Un elogio alle gomme :D :!: :!::D
un haflinger "restaurato" lo vorrei proprio vedere.... :rolleyes:
http://www.mobile.de/SID4e-MiPjbIoaxe4uuvsGiWA-t-vaN%E3Dex%E9DlCsAsCsK%F3P%F3R~BmSB11Iindex_cgi%81r-t-vCaCiCoMiMkMoPESeZiaDkmrD~BCDA1A7IPirmasensADA1D14 00_Steyr-Puch%FF%A0Haflinger%FF%A0AP%FF%A0703%FF%A04x4D8000 CCarE66953A1A1G1970-01J1165751857%81r-t-vCaCiCoMiMkMoPESeZiaDkmrD~BCDA1A7IPirmasensADA1D14 00_Steyr-Puch%FF%A0Haflinger%FF%A0AP%FF%A0703%FF%A04x4D8000 CCarE66953A1A1G1970-01A5Iindex_cgiD1100CCarW-t-vctpLtt~BmPA1A1B20A4%81G-t-vCaMoQuSeUnVb_X_Y_x_y~BSRA6D1100IHaflingerBGNCPKWA 0HinPublicA2A0A0A0/cgi-bin/index_cgi.pl?sr_qual=GN&formType=pkwDetail_GN&_form=search&sr_make=-2&sr_useNetPrice=0&sr_model=Haflinger&sr_vehicleType=-2&sr_priceFrom=-2&sr_priceTo=-2&sr_category=1100&sr_doorCount=-2&sr_powerFrom=-2&sr_powerTo=-2&sr_registrationDateFrom=-2&sr_registrationDateTo=-2&sr_mileageFrom=-2&sr_mileageTo=-2&sr_engineType=-2&sr_emissionClass=-2&sr_gear=-2&sr_airConditioning=-2&sr_color=-2&sr_country=-2&sr_zip=&sr_zipRadiusTo=-2&sr_damaged=0&sr_daysOldTo=-2&sr_sortOrder=0&sr_advertiserType=-2&sr_deliverability=-2&doSearch.x=46&doSearch.y=6
Saluti, io non oh mai avuto un 4x4 sicuramente sulla neve è eccezionale se si montano gomme adatte, io oh una pegeout 407sw monto 4 termiche Nokia e febbraio 2006 durante una settimana bianca troppo bianca al punto di non poter sciare mi divertivo ad andare sul passo Pordoi mai montato catene.
Un elogio alle gomme :D :!: :!::D
o piuttosto al pilota, che fa sempre la differenza.
Isabella
10-12-2006, 12:16
http://www.mobile.de/...Haflinger....
omg, io pensavo questo: http://www.ansi.okstate.edu/breeds/horses/haflinger/images/haflinger-web-2.jpg
Ci vuole la zampa, ma onestamente ieri la neve ero un "paciocc" di quelli proprio scivolosi. Ho tentato due voltedi fare la famigerata rampa che arriva alla mia azienda e non ce l'ho fatta: caso più unico che raro...:mad: :mad: :mad:
La cosa mi fa girare le balle: mi sento un pò VENEZIAN!!!:mad:
ho visto 36 motociclisti venire a ristorante in auto:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
certo che questa è incredibile...:( :D :D
Flying*D
10-12-2006, 16:46
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il vericello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)
purtroppo una volta era così. gli inglesi hanno cambiato i motori mantenendo quasi inalterata la trasmissione del vecchio land 88, praticamente una tragedia se si ha intenzione di fare fuoristrada serio...
chi fà fuoristrada serio ora come ora ha toyota, non il 90 o il 95 che ha motori common-rail sofisticatissimi ma il toyota 100 o quelli che importano parallelamente, che montano lo storico motore toyota4200 6 cilindri.
se pariamo poi di neve il discorso cambia, macchine leggere tipo panda 4X4, suzukino o roba del genere sula neve sono inarrestabili
scusate la divagazione ma sono appasionato di fuoristrada ;-)
il toyota 100 è importato ufficialmente sia con il 4200 tdi che con il 4500 benzina.. l' unico motore che viene importato parallelamente è il 4200 aspirato che però conviene più che nel 100 nella serie 70 (che viene ancora prodotta per i mercati tipo australia africa asia e sud america)..
Per quanto riguarda la trasmissione, tra l'88 e il 90 attuale sono passati 3 cambi, prima lt230,poi lt77 e recentemente l' R380(il migliore di tutti in ogni caso), sono tutti cambi molto "agricoli" ma neanche lontanamente paragonabili.. adesso poi esce il 6 marce ford..
Ajax, machestaiddi????:confused: :lol:
Flying*D
10-12-2006, 16:53
La verità è che certa gente è convinta che le cose, più costano è più sono superlative, più sono buone...
D'altronde anche alcuni di noi con il gs sono convinti che sia il top :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bè mio padre ha discusso con un tipo che aveva il cayenne turbo e lo decantava come " il miglior fuoristrada al mondo".. lo ha invitato a fare un giro in fuoristrada (lui ha un defender 110) per provare i due mezzi a confronto:lol: :lol: :lol: :lol:
haflinger?? anche il volvo C303, meno conosciuto ma altrettanto inarrestabile, senza contare che monta i mozzi a cascata di ingranaggi che garantiscono 40 cm di altezza minima da terra:rolleyes: :rolleyes:
http://i4.ebayimg.com/05/m/000/77/97/0616_27.JPG
nonholenduro
10-12-2006, 16:56
jimny 1.5 td
vadocomeundiavolo
10-12-2006, 17:30
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)
il toyota 100 è importato ufficialmente sia con il 4200 tdi che con il 4500 benzina.. l' unico motore che viene importato parallelamente è il 4200 aspirato che però conviene più che nel 100 nella serie 70 (che viene ancora prodotta per i mercati tipo australia africa asia e sud america)..
Per quanto riguarda la trasmissione, tra l'88 e il 90 attuale sono passati 3 cambi, prima lt230,poi lt77 e recentemente l' R380(il migliore di tutti in ogni caso), sono tutti cambi molto "agricoli" ma neanche lontanamente paragonabili.. adesso poi esce il 6 marce ford..
Ajax, machestaiddi????:confused: :lol:
io intendevo i vecchi modelli,quelli absoleti.
Suzuki Vitara, ho le catene perché è obbligatorie averle ma non le ho mai usato ne le userò mai. Con le gomme appena decenti e le ridotte, sulla neve credo che sia quasi imbattibile. L'anno scorso dove la gente non passava con le catene (tempesta di neve e non era ancora passato lo spazzaneve con SUV vari con le ridotte andavo senza problemi). Certo su asfalto ed autostrada si paga dazio pero' non mi sono mai pentito. Ahime sono obbligato a cambiarla e non è facile trovare qualcosa.
Comunque i SUV non sono macchine da fuoristrada quindi è ovvio che per avere una maggiore comodità nella guida stradale si paghi tenuta in quella fuoristradale, tutto dipende da uno cosa vuole.
E io invece ne approfitto per chiedervi se qualcuno di voi ha avuto occasione di provare il nuovo terios sulla neve con le gomme di primo equipaggiamento(dunlop grandtrek st20,235x60x16,siglate M+S)..
Io ce l'ho ma non ne ho ancora avuto occasione e vorrei capire(chiedendo a chi più esperto di me) se nonostante la trazione integrale permanente e la possibilità di bloccare il differenziale centrale,avrò dei grossi problemi o no...thanx;)
Quello che a molti non è chiaro è che la cosa piu' importante sono i pneumatici: senza scarpe buone sulla neve non si va da nessuna parte.
Negli ultimi 15 anni ho avuto ed ho tuttora solo auto a trazione integrale (Audi, Pajero, Rav 4) e le ho sempre gommate per l'inverno. Mi è capitato di trovarmi per sbaglio con il Pajero con le gomme di serie marcate M+S sulla neve e, soprattutto in discesa, era un mezzo disastro. Con le gomme invernali vere invece andava dappertutto.
Non basta la marcatura M+S dei pneumatici classici da SUV (tra l'altro vanno male dappertutto), ci vuole il simbolo del fiocco.
Purtroppo molti pensano che i pneumatici invernali siano una spesa inutile perchè vanno di rado o mai in montagna, poi creano gli ingorghi anche in autostrada con pochi centimetri di neve.
Non sono un costo aggiuntivo, nel frattempo non si consumano gli estivi e si viaggia molto piu' sicuri.
vadocomeundiavolo
10-12-2006, 18:55
Quello che a molti non è chiaro è che la cosa piu' importante sono i pneumatici: senza scarpe buone sulla neve non si va da nessuna parte.
Negli ultimi 15 anni ho avuto ed ho tuttora solo auto a trazione integrale (Audi, Pajero, Rav 4) e le ho sempre gommate per l'inverno. Mi è capitato di trovarmi per sbaglio con il Pajero con le gomme di serie marcate M+S sulla neve e, soprattutto in discesa, era un mezzo disastro. Con le gomme invernali vere invece andava dappertutto.
Non basta la marcatura M+S dei pneumatici classici da SUV (tra l'altro vanno male dappertutto), ci vuole il simbolo del fiocco.
Purtroppo molti pensano che i pneumatici invernali siano una spesa inutile perchè vanno di rado o mai in montagna, poi creano gli ingorghi anche in autostrada con pochi centimetri di neve.
Non sono un costo aggiuntivo, nel frattempo non si consumano gli estivi e si viaggia molto piu' sicuri.
bravo, hai reso l'idea,dovrebberlo tenere a mente tutti quelli che vogliono andare in montagna d'invero.
Ho avuto:
DEf; Pajero, Dicovery. Adesso ho Pinin 1.8 GDI: un mostro di potenza e trazione con ilsuper select. Veramente impressionate ( e può trainare 18 q.li! :rolleyes: )
...Non basta la marcatura M+S dei pneumatici classici da SUV (tra l'altro vanno male dappertutto), ci vuole il simbolo del fiocco...
Si si ma sono daccordissimo con te che hai sicuramente più esperienza di me!Pneumatici invernali son quelli col fiocco e la dicitura winter,ho scritto degli M+S per rendere l'idea del tipo di pneumatico che monto tuttora e per capire dove,con questo, posso arrivare...Speravo qualcosa di meglio...cmq si vedrà alla prima neve!
Ah,tanto per fare la figura del pirla(ma del resto a qualcuno lo devo chiedere prima o poi)in caso di catene col mio terios 4x4(53%davanti,47%dietro)dove le monto?
Io direi davanti ma chiedo a chi se ne capisce più di me visto che è il mio primo fuoristrada...
Flying*D
10-12-2006, 20:44
io intendevo i vecchi modelli,quelli absoleti.
ehh quelli hanno altri problemi... però li ripari come niente;)
Per la neve e il ghiaccio, anche con un Defender, l'unica soluzione sono le catene.. le gomme invernali vanno bene se vivi in una dove ne hai effettivo bisogno, se fai solo gite estemporanee il gioco non vale la candela..
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)
Senza contare la mancanza del blocco differenziale posteriore...
Anche da ste parti si lamentano del Land. Io ho usato spesso il 90 col motore vecchio (di mio cugggino:lol: ) ed una volta mi sono piantato in un punto dove ero passato con la Panda 4x4. Salita molto ripida, ghiaione, due ruote che slittavano: non c'è stato verso:mad: ! Se ci fosse stato il blocco del differenziale post. (come avevo sull'L200) passare sarebbe stato una cavolata.
E poi tergi rotto 2 volte, una kakkio di bandella che vibrava e non siamo mai riusciti a capire dov'era. Sfilamenti dei manicotti del turbo.
Ed infine gli uniball delle barre dello sterzo completamente corrosi dal sale e mille altre pippe...
UN GIOIELLINO!
Però divertente da guidare!
mastgreg
10-12-2006, 22:47
io credo, anche se posso sbagliarmi :confused: , che tutto dipenda da:
1- tipo di gomme;
2- manico;
3- macchina.
... ah, dimenticavo la TESTA!!! :mad:
semplice smart con 4 termiche champiro
questo è il passo sella
ma il bello è stato a cortina salire a piè tofana e sfilare super berline
e suv non gommate a dovere e vedere le faccie da "...." dei proprietari :lol: :lol: :lol:
questo posto me lo ricordo quest'estate!!!! è una meraviglia con e senza neve!!!;) ;)
Isabella
10-12-2006, 23:09
Ah,tanto per fare la figura del pirla(ma del resto a qualcuno lo devo chiedere prima o poi)in caso di catene col mio terios 4x4(53%davanti,47%dietro)dove le monto?
Io direi davanti ma chiedo a chi se ne capisce più di me visto che è il mio primo fuoristrada...
beh, la figura del pirla la faccio io.... ma con la trazione integrale, penserei di montarle su tutt'e 4...
dico una cazzata? :confused: :confused:
beh, la figura del pirla la faccio io.... ma con la trazione integrale, penserei di montarle su tutt'e 4...
dico una cazzata? :confused: :confused:
Beh, se hai una macchina con il differenziale autobloccante o roba del genere e devi solo tirarti fuori da un parcheggio, spesso ne basta una sola..:lol:
Isabella
10-12-2006, 23:29
Beh, se hai una macchina con il differenziale autobloccante o roba del genere e devi solo tirarti fuori da un parcheggio, spesso ne basta una sola..:lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ah si????
e lo sapevo, che dicevo una cazzata....
Chiaramente se hai le gomme termiche o se la strada dove ti immetti è pulita...
Su una trazione integrale permanente montarne 4 mi pare un po esagerato!!!
Per quanto io ne sappia poco credo che 2 siano più ke sufficienti(o come suggerito può bastarne anche una sola per trarsi d'impaccio)ma dove le monto?davanti o dietro?
Per la cronaca la mia ha la possibilità di bloccare il differenziale centrale...
Inarrestabili perché vanno troppo veloci in discesa e poi si piantano! nessun ABS può fare miracoli! questo è ciò che accade regolarmente con i grossi SUV.
Il problema non è che la gente non sa guidare i suv (che in effetti non sa guidare), è che la gente non sa guidare nemmeno su asfalto asciutto, solo che l'asfalto asciutto perdona quasi tutto, la neve no.
E la gente ha il piede pesante, purtroppo. Basta vedere tutti i TD che fumano in accelerazione perché l'incapace al volante schiaccia il pedale a fondo col motore a 1500 giri!
...io lo faccio (di schiacciare a 1500 giri) ma solo per affumicare lo str..zo che mi sta dietro a 2 centimetri anche quando davanti ho la coda!! :lol: :lol: :lol:
guglemonster
11-12-2006, 17:08
io giro con questo.. ;(
faccioi male???
15191
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Su una trazione integrale permanente montarne 4 mi pare un po esagerato!!!
Per quanto io ne sappia poco credo che 2 siano più ke sufficienti(o come suggerito può bastarne anche una sola per trarsi d'impaccio)ma dove le monto?davanti o dietro?
Per la cronaca la mia ha la possibilità di bloccare il differenziale centrale...
Non ho mai usato le catene, né con la trazione anteriore né con la trazione integrale, ma a logica dovresti montarle dietro. Infatti in montagna la parte difficile è la salita (in discesa basta avere testa e andare piano) e in salita si carica il retrotreno e si scarica l'avantreno, per cui mettendole dietro hai il massimo della trazione. Se le condizioni sono davvero critiche blocchi il differenziale centrale e mantieni trazione e direzionalità. Ricordati di sbloccarlo appena torna il grip o spacchi tutto.
Con le catene dietro in discesa usi freno motore e differenziale centrale bloccato (se non sei su asfalto).
Non fare mai la cappella di schiacciare la frizione e frenare.
Comunque con ruote di grande diametro e piede leggero vai quasi ovunque anche senza catene.
Una curiosità: quando con la trazione anteriore e le gomme estive ho incontrato salite impossibili, mi sono girato e le ho fatte in retromarcia (per il principio di prima del carico).
Con questa vai tranquillo!
dimenticavo si tratta di una UAZ Tigr.
Io (come Huey e Viggen) in montagna ci vivo. Le mie ultime 4 auto:Jeep Cherokee,Pajero Sport,Jeep Grand Cherokee, Volvo XC 90.
Se hai 4 termiche vai ovunque. L'importante è ricordarsi che:
-pesano
-l'abs impedisce il bloccaggio delle ruote,NON è un paracadute;)
Detto questo, mai fermato da due fiocchi di neve(e nemmeno da 4:cool: )
Comunque è vero,la VERA auto da montagna è la Panda 4 x 4. Poche chiacchiere.
e della mia tata safari che pesa da far schifo e non va un cavolo? se però metto le ridotte vo dappertutto sia con neve che non :D :D :D :D :D
guidopiano
11-12-2006, 18:29
ho visto 36 motociclisti venire a ristorante in auto:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ahahahahahaha !!!!! ecco i fighetti di cui parlava Pier_il_polso :rolleyes:
fare i nomi :lol: grazie !!!!
a me mi avete pigliato per il chiulo per una settimana .... con la storia delle tende e della moto NO e poi moto SI ...... voglio rifarmi :mad: :mad:
nomi !! nomi !!:D :D
Comunque è vero,la VERA auto da montagna è la Panda 4 x 4. Poche chiacchiere.
Confermo, la VECCHIA Panda, quella coi vetri piatti (pure lì hanno risparmiato...:lol: ). 4x4 e leggera.
Quando ero Carabiniere in Alpago (;) ) la Panda 4x4 non si fermava nemmeno con la neve fino al cofano...
Inarrestabile.
io giro con questo.. ;(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
allora io con questo, anche se mi sa che con la neve......
http://img212.imageshack.us/img212/6122/bigcars01td1.jpg (http://imageshack.us)
oppure con questo per far contenti i membri di www.quellidestocaxxodehummer.it (http://www.quellidestocaxxodehummer.it)
http://img176.imageshack.us/img176/7913/bigcars04wb3.jpg (http://imageshack.us)
... Se le condizioni sono davvero critiche blocchi il differenziale centrale e mantieni trazione e direzionalità. Ricordati di sbloccarlo appena torna il grip o spacchi tutto.
Con le catene dietro in discesa usi freno motore e differenziale centrale bloccato (se non sei su asfalto).
Non fare mai la cappella di schiacciare la frizione e frenare.
Comunque con ruote di grande diametro e piede leggero vai quasi ovunque anche senza catene.
Mi hai ridato un po di fiducia...speriamo bene..cmq alla prima neve vi aggiornerò!
Grazie per la dritta di montarle dietro!;)
flyingyellow65
11-12-2006, 21:36
Ci vuole il manico:lol: :lol: :lol:
no ci vogliono solo le gomme termiche sulla neve:lol:!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |