Visualizza la versione completa : Faletti, l'ultimo romanzo è...
bello bello bello... :D :D :D :D ...appena terminato di leggere.
Gli altri non li ho letti perchè ero molto molto scettico sul fatto che Faletti potesse scrivere buoni romanzi ed invece mi devo ricredere. Veramente bello.
Bravo Catozzo :lol: :D :D :D
Evangelist
07-12-2006, 15:53
bello bello bello... :D :D :D :D ...appena terminato di leggere.
Gli altri non li ho letti perchè ero molto molto scettico sul fatto che Faletti potesse scrivere buoni romanzi ed invece mi devo ricredere. Veramente bello.
Bravo Catozzo :lol: :D :D :D
lo sto leggendo... mi piace come mi sono piaciuti gli altri due... è sicuramente un poliedrico... :D :D
lucianoerre
07-12-2006, 16:06
lo sto leggendo anche se devo dire che il primo è quello che mi è piaciuto di +
Manga R80
07-12-2006, 16:17
anche gli altri due romanzi sono scritti bene e molto ben ambientati. Ad un italiano piacciono sicuramente di più che ad uno straniero
pennanera
07-12-2006, 16:20
1° VOTO 9
2° VOTO 6
3° è sulla scrivania in coda, devo finire Ammanniti e poi c'è Montalbano che scalpita......:eek:
se ne parla per la befana;)
"Io uccido" (il mio preferito) e "Nulla di vero tranne gli occhi" mi so piaciuti molto, anche se, dopo le prime pagine, avevo qualche dubbio.
Aspetto di leggere il nuovo.
Bierhoff
07-12-2006, 16:22
lo vado a comprare ;)
axelvento
07-12-2006, 16:29
lo sto leggendo anche se devo dire che il primo è quello che mi è piaciuto di +
Anche per me "Io uccido" è stato un buon libro. Non me lo sarei mai aspettato, a dirla tutta.
"Niente di vero tranne gli occhi", invece, l'ho trovato, in alcuni punti, un pelino forzato e banale.
Non vorrei dire una castroneria (non ricordo bene) ma l'ex poliziotto del libro era anche un motociclista???
Comunque mi comprerò il nuovo romanzo. Almeno è uno scrittore nostrano.
Saluti
Anche per me "Io uccido" è stato un buon libro. Non me lo sarei mai aspettato, a dirla tutta.
"Niente di vero tranne gli occhi", invece, l'ho trovato, in alcuni punti, un pelino forzato e banale.
Non vorrei dire una castroneria (non ricordo bene) ma l'ex poliziotto del libro era anche un motociclista???
Comunque mi comprerò il nuovo romanzo. Almeno è uno scrittore nostrano.
Saluti
Ducatista.....
Evangelist
07-12-2006, 16:36
Ducatista.....
999?!?! Se non ricordo male....
mau.mag14
07-12-2006, 16:38
1° VOTO 9 :D
2° VOTO 6: qualche forzatura di troppo :mad:
3°: forse a natale qualcuno me lo regala, altrimenti me lo accatto ;)
novantottoottani
07-12-2006, 16:44
Ciao Alex,comprati tutti uno dopo l'altro,sto' terminando "fuori da un evidente destino",avvincente "io uccido",belli gli altri.......classico dei gialli il tenerti legato alla lettura pagina dopo pagina.......personalmente reputo Faletti meglio come scrittore che comico.
bello bello bello... :D :D :D :D ...appena terminato di leggere.
Gli altri non li ho letti perchè ero molto molto scettico sul fatto che Faletti potesse scrivere buoni romanzi ed invece mi devo ricredere. Veramente bello.
Bravo Catozzo :lol: :D :D :D
Sono a pag. 140... praticamente non è ancora successo nulla. Si sta dilungando a raccontare le storie dei personaggi e il tutto è abbastanza noioso. Confido nelle restanti 340 pag.
Kilometri
07-12-2006, 17:42
Concordo con i voti. Io uccido è notevole anche se dopo tre quarti di libro si spegne un pochino. Ma la suspance che c'è per buona metà del libro fà invidia ai maestri inglesi e americni.
Niente di vero.... carino anche se un pò sotto tono. Un pò pallosetto.
Il nuovo a breve la lettura.
Frega un casso, io sono DISLESSICO!!!:mad:
Non riesco a finirne uno, non riesco mai a sorprendermi di niente...
CHE TRISTEZZA...:(
mai letto un italiano (a parte Romanzo Criminale di De Cataldo - bellissimo).
Faletti poi manco se mi costringono sotto tortura. Sono semplicemente prevenuto. Il noir leggibile e' solo americano, cormack mc carthy, pelecanos e qualche altro.
....Sono semplicemente prevenuto. ...
Lo ero anche io. Poi una sera era da Mentana e quando Mentana ha detto che qualcuno aveva definito Faletti come il miglior scrittore italiano...bhè....mi sono cappottato sulla poltrona dal ridere e poi sono corso a comprare il romanzo per poter dare una base a quella mia risata.
Devo dire che l'affermazione è decisamente grande ed esagerata, almeno per ora, però nel romanzo gli elementi ci sono tutti. Una storia strutturata bene e con una trama avvincente, assolutamente non prevedibile fino alle ultime pagine con intrecci di episodi umani ed un minimo di vera ricerca sull'ambiente nel quale la storia si svolge. Poi ci sono dei punti nei quali mi ha anche commosso, così, all'improvviso, in meno di mezza pagina però questa è ovviamente una cosa personale che non è detto valga per tutti.
il Faletti è un grande scrittore........!!!!;) ;) ;) ;)
Ho apprezzato molto i primi 2. :D
Ho appena preso il terzo ed incomincerò a leggerlo in questo "ponte", visto che sono in montagna, ma circondato solo da margherite! :lol: :lol: :lol:
absolute beginner
07-12-2006, 20:17
Ho letto sia "Io Uccido" che "Niente di vero tranne gli occhi" e, probabilmente, leggerò anche il terzo libro.
Ritengo che Faletti sia un eccellente scrittore...per essere un attore!!!! :rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:
Beninteso... i suoi libri si lasciano leggere, ma non ha niente a che vedere (e lo credo bene, visto che loro lo fanno di professione e sono conosciuti in tutto il mondo) con un Ken Follett od un Tom Clancy prima maniera...
Un thriller, un libro d'azione, deve essere innanzitutto CREDIBILE... E Faletti co' le cazzate che infila nei suoi racconti, ce fa viaggià l'aeroplani...:confused: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Boh..... io li ho letti entrambi, il terzo mi manca, sicuramente meglio "Io uccido" però mi sembra un tantinello lezioso e ripetitivo nello scrivere.... insomma un po' troppo ricercato....
Panoramix
07-12-2006, 20:54
Io uccido voto 8
Niente di vero tranne gli occhi voto 6,5
Fuori da un evidente destino voto 5,5
Il primo tutto ok, originale anche il fatto che a 3/4 del libro scopri l'assassino ma la trama non ne risente.
Nel secondo ho trovato assurdo il finale.
Nell'ultimo fino a pagina 300 una pizza e il finale non mi ha convinto al 100% (poi se velete in MP ne parliamo...)
Non so se comprerò il quarto.
In un'intervista Faletti disse:
Si ha un'intera vita a disposizione per scrivere il primo libro e due anni al massimo per il secondo...
Meditate gente meditate :lol:
Minghia! I primi due li ha presi a suo tempo mia moglie e a lei sono piaciuti; invece io mi sono sempre rifiutato di leggerli per gli stessi motivi che avete detto voi: diffidenza, un comico faccia il comico, etc.
Sentendo quello che ne dite, direi che ho trovato cosa leggere per i prossimi giorni...;)
P.S.: però tra i giallisti italiani avete dimenticato (ingiustamente) Lucarelli e Carofiglio!
Anch'io ho letto i primi due romanzi di Faletti, il secondo perchè avevo trovato bello il primo.
Purtroppo il secondo mi ha talmente deluso che non credo comprerò il terzo...
;)
Sono a metà del terzo libro.
Bello, intrigante. Vedremo come va a finire.
Bravo Faletti, ottimi i primi due. Per questo, il giudizio alla fine.
(buona idea regalo...)
Mi avete convinto... e' un po' che e' sul comodino e ora lo comincio!:lol:
Commodoro
08-12-2006, 08:37
mai letto un italiano (a parte Romanzo Criminale di De Cataldo - bellissimo).
Faletti poi manco se mi costringono sotto tortura. Sono semplicemente prevenuto. Il noir leggibile e' solo americano, cormack mc carthy, pelecanos e qualche altro.
Hehehehe, mentalità aperta, niente preconcetti, evidente obbiettività di giudizio. :lol:
insomma il BMWista tipo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono riuscito ad arrivare a meta del Codice Da Vinci...è gia un traguardo.
Non penso che lo finirò, mi sono già rotto.
Poi ci sono troppe minkiate (alla Mission Impossible) e finte citazioni.
L'autore inseridce qua e la nomi di sette, di filosofi, ecc. senza mai approfondire.
Mi sa che vuol far vedere che la sa lunga ed invece non sa una minkia.
Tutti sti codici da decifrare mi fanno decisamente ridere e mi hanno rotto i ball.
Questo è quel che penso del Best-Best Seller degli ultimi anni.
L'unico libro che ho letto tutto d'un fiato ultimamente è stato "L'ombra del bastone" di Mauro Corona.
Sarà perchè mi sembrava di sentire mio nonno raccontare le storie di paese , ma soprattutto, perchè era sottile e scritto con caratteri molto grandi!!!:lol: :lol: :lol:
Finito!!!
Voto 5 e mezzo.
Decisamente il più brutto dei tre.
A parte il protagonista elicotterista (ecco spiegato il tuo entusiasmo :-)) la storia è più adatta a un Dylan Dog che a un romanzo.
Si dilunga troppo in arzigogolate descrizioni dove sembra che, oltre a "tirare su il numero di pagine", scriva per il piacere di rileggersi.
Le prime 180 pagine sono un invito ad accantonarlo e a passare ad altra lettura, poi si movimenta e in alcuni passaggi è addirittura avvincente e appassionate.
Purtroppo la fine è talmente piatta e deludente che ti chiedi perchè si sia inventato tutto quel casino per chiuderlo in 8 pagine prive di emozioni.
PS. Ma la coppa d'oro tempestata di pietre preziose di inestimabile valore che ca zzo di fine ha fatto???
Il noir leggibile e' solo americano, cormack mc carthy, pelecanos e qualche altro.
Prova con l'inglese David Peace e il suo "quartet" (1974, 1977, 1980, 1983, tutti editi da Tropea). Sono quasi sicuro che cambierai idea. :)
è andato un pò sullo strano però mi è piaciuto, del resto mi sono piaciuti anche gli altri due!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |