Entra

Visualizza la versione completa : Ma non era il topcase che perdeva i pezzi?


el_conguero
05-12-2006, 18:28
è questa la domanda che ci siamo fatti in 3/4 , quando guardando la piastra per l'aggancio del mio baule givi notiamo che le due staffe erano sganciate.
In effetti il movimento sussultorio del fondo stradale sconnesso ha praticamente spezzato le teste di ognuna delle 2 viti che fermano le staffe.
Ed una staffa l'ho anche persa...
Altro problema è adesso tirare via il corpo delle viti spezzate...
:director:Zio cane e pure porco!!!!

Immediatamente letterina alla Givi (lo sapete che sono l'esperto delle letterine :lol:)

el_conguero
05-12-2006, 18:57
ops
forse non si è capito che se ho postato qui è perchè vorrei capire come togliere i corpi delle viti dal telaio
aiuto!!

Bierhoff
05-12-2006, 19:03
come toglierle non so però a me la staffa me l'ha ridata il negoziante dopo che gli avevo fatto notare il problema.
la lettera alla givi io l'ho mandata ma non mi hanno ca*ato molto. mi hanno detto che mi rimandavano le viti rinforzate. io poi gli ho risposto chiedendo i tempi e soprattutto la staffa ma ancora aspetto pacco e risposta da 4 mesi.

vai direttamente con le riviste specializzate e se vuoi fai tranquillamente anche il mio nome

el_conguero
05-12-2006, 19:10
come toglierle non so però a me la staffa me l'ha ridata il negoziante dopo che gli avevo fatto notare il problema.
la lettera alla givi io l'ho mandata ma non mi hanno ca*ato molto. mi hanno detto che mi rimandavano le viti rinforzate. io poi gli ho risposto chiedendo i tempi e soprattutto la staffa ma ancora aspetto pacco e risposta da 4 mesi.

vai direttamente con le riviste specializzate e se vuoi fai tranquillamente anche il mio nome
strano perchè una volta mi si è spezzato un cavallotto a "V" per il paracarene del Transalp
ho mandato mail alla Givi, che con estrema cordialità ha provveduto ad inviarmi due dei cavallotti aggratisse.
per la soluzione del venditore, mi risulta un po' difficile, in quanto ho acquistato online

Bierhoff
05-12-2006, 20:04
se dalla givi non ricevi risposta/soluzione dimmelo che vediamo se riesco a rimediarlo qui dove l'ho preso io.
innanzi tutto hai perso il dx o il sx?

kociz
05-12-2006, 21:38
ops
forse non si è capito che se ho postato qui è perchè vorrei capire come togliere i corpi delle viti dal telaio
aiuto!!

Prova con un cacciavite piatto e un martellino a incidere la testa spanata:-o :-o

el_conguero
06-12-2006, 01:11
Prova con un cacciavite piatto e un martellino a incidere la testa spanata:-o :-o
ottima idea
non ci avevo pensato

el_conguero
06-12-2006, 01:11
se dalla givi non ricevi risposta/soluzione dimmelo che vediamo se riesco a rimediarlo qui dove l'ho preso io.
innanzi tutto hai perso il dx o il sx?
ho perso il sinistro
cmq nella giornata di domani scrivo

Kilimanjaro
06-12-2006, 01:37
Givi comunque è serissima (IMHO). Io subii un tentativo di scasso della serratura del Maxia E52 che avevo sul Transalp. Chiesi, a pagamento il nottolino di ricambio e qualche altro particolare. Mi mandarono tutto, tramite il rivenditore e gratis.

Gioxx
06-12-2006, 08:15
Quoto il cacciavite usato come scalpellino, od al limite ci sono dei collanti in ferramenta che ti permettono di attaccare qualcosa sopra al corpo vite e quando sono asciutti riesci a svitare!

GSRIDER
06-12-2006, 22:21
Prova a fare un intacco con il Dremel e poi svita con il cacciavite piatto.

AstEniA
07-12-2006, 06:44
che dentisti che siete...usa un "bulino" e martello...incidi leggermente la vite e poi picchiando in senso antiorario :lol: la sviti...se non funziona va alle brutte....prendi un trapano con una punta piccola e la sfondi...poi vedi tu...o la riesci a svitare o rifai il filetto M6 se non erro...poi vai in ferramenta e chiedi delle viti del diametro come le tue ma durezza 12.9....:D :D :D

...che vuol dire rinforzate????:lol: :lol: :lol:

aspes
07-12-2006, 10:00
[QUOTE]In effetti il movimento sussultorio del fondo stradale sconnesso ha praticamente spezzato le teste di ognuna delle 2 viti che fermano le staffe.


se ne era parlato molto diffusamente, cerca il thread, tu non eri ancora iscritto se non sbaglio

scuba3
07-12-2006, 12:37
infatti io con una piccola modifica da me ideata non ho più avuto problemi.

el_conguero
13-12-2006, 14:58
ho perso il sinistro
cmq nella giornata di domani scrivo
ho ricevuto risposta dalla Givi. Corretti e professionali come al solito...
Riporto le testuali parole

Gentile cliente,

Se mi facesse avere il suo indirizzo ed un suo recapito telefonico, potrei spedirle il supporto che ha perso e due viti ad alta resistenza in omaggio direttamente a casa sua.

Per svitare le viti che si sono tranciate, le consiglio di utilizzare una pinzettina o di fare un foro da 3mm nel centro della vite, allargarlo a 4mm e filettarlo con un maschio (a mio parere sarebbe ideale far fare questo lavoro ad un meccanico)

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico

GIVI S.r.l.


già provveduto all'invio dell'indirizzo, adesso aspettiamo i ricambi e le viti ad alta resistenza per testarle
:wave:

LUPO63
15-12-2006, 11:29
Anche a me, più di un mese fà, il Sig. Bonfardini aveva detto che mi avrebbe inviato queste famose "viti ad alta resistenza" , a tutt'oggi le sto ancora aspettando!!

Vista la diffusione del problema non capisco perchè non hanno studiato una modifica seria al portavaligia, da fornire ovviamente anche a chi l'ha già acquistato. Mah, a mio parere Gi.vi non ci stà facendo una gran figura.

andela
15-12-2006, 13:51
Anche a me, più di un mese fà, il Sig. Bonfardini aveva detto che mi avrebbe inviato queste famose "viti ad alta resistenza" , a tutt'oggi le sto ancora aspettando!!

Vista la diffusione del problema non capisco perchè non hanno studiato una modifica seria al portavaligia, da fornire ovviamente anche a chi l'ha già acquistato. Mah, a mio parere Gi.vi non ci stà facendo una gran figura.


Richiamalo per che' e' una persona molto seria, deve essere successo un disguido.

Dinamite
15-12-2006, 23:45
Io le ho ricevute invece....sono due comunissime viti di acciaio inox, altro che viti speciali.

el_conguero
16-12-2006, 01:53
l'importante è che facciano il loro dovere
:wave:

el_conguero
18-12-2006, 12:04
ricevuto stamane il pacco dalla givi
la risposta mi è stata inviata il 13
oggi è 18 = 5 giorni
questa si chiama efficienza e vuol dire CRM coi controfiocchi
;)
fossero tutti così... :D

scuba3
18-12-2006, 21:26
Questa è stata la risposta data dalla Givi dopo un sollecito:

""""Gentile cliente,

la modifica che abbiamo fatto all’SR684 è stata la sostituzione del materiale delle viti.

Attualmente stiamo realizzando un nuovo attacco che prevede di smontare il portapacchi originale della moto; questo nuovo portavaligia, servirà per montare il bauletto in posizione più bassa, ma non andrà a sostituire l’SR684.

Se mi facesse avere il suo indirizzo e mi dicesse quale dei due supporti ha perso potrei spedirglielo direttamente a casa sua con una coppia di viti.

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico

GIVI S.r.l."""

Nulla da dire sulla correttezza ma sono curioso di sapere se provvederanno a sostituire l'attacco con il nuovo tipo dato che la sostituzione delle viti non credo sia la soluzione definitiva.