Entra

Visualizza la versione completa : Rigature Pexiglass GS1200


RAVLER
05-12-2006, 11:53
C'è qualche moto per togliere pesanti rigature dal pexiglass....... :mad: .....che ne so carta vetrata??!! :!: mi serve aiuto

TANK
05-12-2006, 11:55
Non credo, ma proverei con quei prodotti che lucidano gli Swatch.... ho detto una fesseria?
Tra l'altro posso aggiungere che anche il plexiglas delle protezioni aria della GS 1200 ADV. si graffiano al solo contatto con l'aria. Si sono opacizzate senza che le abbia toccate. Chissa' se cé' speranza di farsele cambiare in garanzia... mah....

Motopoppi
05-12-2006, 12:10
Qui a Genova c'e` una ditta che fa parabrezza e altri pezzi in plexiglas per yacht e in caso di bisogno e' in grado di riportare all'antco splendore anche pezzi particolarmente mal ridotti.
So che usano una serie di feltri e apposite paste per lucidare , che in pratica scaldano la superficie e spianano solchi e altre imperfezioni.

Chiedi se nella tua zona c'e` qualcuno che fa cose del genere .... vedrai che qualcosa trovi.

In alternativa mi puoi spedire il pezzo .... ma mi sembra economicamente svantaggioso .

Ciao

Conte
05-12-2006, 12:29
guarda qui

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/PlexiglasBenzinaGraffi.pdf

TANK
05-12-2006, 14:10
E visto che ne sapete una piu'del diavolo, sapete se e come si tolgono graffi leggeri dal parabrezza? Quindi parlo di graffi sul vetro. I carrozzieri che ho interpellato mi han detto che me li devo tenere. Ma possibile che a Roma (o altrove) non ci ia nessuno in grado di risolvere il problema? Sono i classici graffietti lasciati dal raschietto per il ghiaccio. Sono poco profondi, neanche si avertono al tato, pero' si vedono in controluce.

Ciao

Ezio51
05-12-2006, 18:11
Sul vetro dell'auto si può si!

http://www.restom.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=86&category_id=2&option=com_phpshop&Itemid=1&lang=it

boschi
05-12-2006, 18:19
il plexiglass si può carteggiare e poi rilucidare con rulli di cotone e pasta apposita molto secca il rischio però poi è di avere un effetto lente ;)

ITALO
05-12-2006, 18:43
Citando Condor:

Festol, un Polish da carrozziere professionale

8.000/10.000/12.000.

Il 12.000 ha microsfere ceramiche per lucidare trasparenti di ultima generazione.

Il 10.000 è un lucidante per trasparenti anche datati.

L'8.000 serve a levare i graffi.

Il 10.000 va bene per la visiera, il casco... esterno ovviamente.

Eventualmente contattate Condor.

.

Dinamite
05-12-2006, 19:54
Occhio perchè il plexi dei cupolini moto non è solo plexi ma deve avere uno strato superficiale tipo pellicola che, tentando la lucidatura con mezzi meccanici un pò agressivi, si opacizza. E addio cupolino.

Pet
05-12-2006, 19:58
il mio era "sabbiato" dopo un viaggio in marocco, con pazienza, sidol, e tampone di feltro su avvitatore elettrico ho ettenuto un risultato più che soddisfacente, ma desso mi metto in cerca di stò polish e vediamo che succede ;)

TANK
06-12-2006, 09:13
Sul vetro dell'auto si può si!

http://www.restom.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=86&category_id=2&option=com_phpshop&Itemid=1&lang=it

L'hai provato tu? Si applica con la lucidatrice?

P.S. ma tu di dove sei? O dove sei? Norvegia?

Ezio51
06-12-2006, 20:27
Non l'ho provato, solo trovato.
Dicono che si applica col platorello elettrico di lana o spugna.

In Norvegia c'è una città di nome Bergen
In Francia ce n'è una di nome Berghèm
In Germania un'altra di nome Bergheim
Ma una sola è quella vera, ai piedi delle prealpi Orobie.

TANK
07-12-2006, 08:59
Ce n'e ' pure una in Olanda, e siccome ho vissuto la'.....

TANK
07-12-2006, 09:08
Non l'ho provato, solo trovato.
Dicono che si applica col platorello elettrico di lana o spugna.

In Norvegia c'è una città di nome Bergen
In Francia ce n'è una di nome Berghèm
In Germania un'altra di nome Bergheim
Ma una sola è quella vera, ai piedi delle prealpi Orobie.

Quell in Olnda si chiama Bergen op zoom... per completezza

Smarf
09-12-2006, 16:46
se non sono profondi va bene lo Xerapol Plastic Polish che vende anche Hein Gericke http://www.hein-gericke-store.com/wShop/index.php?navurl=/wShop/accessoires/inhalt/index.php&navanchor=2310129

MaxMad
10-12-2006, 09:48
E visto che ne sapete una piu'del diavolo, sapete se e come si tolgono graffi leggeri dal parabrezza? Quindi parlo di graffi sul vetro. I carrozzieri che ho interpellato mi han detto che me li devo tenere. Ma possibile che a Roma (o altrove) non ci ia nessuno in grado di risolvere il problema? Sono i classici graffietti lasciati dal raschietto per il ghiaccio. Sono poco profondi, neanche si avertono al tato, pero' si vedono in controluce.

Ciao

Devi andare da un vetraio, ti fai dare un pò di polvere d'angelo (non ridere si chiama così) poi con un tampone di quelli che si applicano al trapano (meglio sarebbe con una lucidatrice da carrozziere con un tampone di pelle d'agnello)usando acqua metti la polvere sul tampone e vai, devi avere molta pazienza, il segreto è non far riscaldare il vetro.

TANK
11-12-2006, 09:07
Devi andare da un vetraio, ti fai dare un pò di polvere d'angelo (non ridere si chiama così) poi con un tampone di quelli che si applicano al trapano (meglio sarebbe con una lucidatrice da carrozziere con un tampone di pelle d'agnello)usando acqua metti la polvere sul tampone e vai, devi avere molta pazienza, il segreto è non far riscaldare il vetro.

Ma signignifica che posso fare a mano, con olio di gomito o serve comunque un attrezzo, tipo smerigliatrice?
Grazie davvero

Antonio

vitt
11-12-2006, 10:08
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti

TANK
11-12-2006, 10:25
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti

Ne avevo sentito parlare, ma sembra che sia introvabile... eppure sono a Roma...mica a Lampedusa... boh! E dimmi, si applica poi con olio di gomito?
O si usa sempre un attrezzo elettrico?

RAVLER
12-12-2006, 15:53
Forse non sono stato chiaro.... a seguito di una caduta in off o strisciato la parte inferiore sx del plexiglass (tipo Adventure) , si riesce a far tornare trasparente la zona strisciata??..... vanno bene i prodotti che avete consigliato sopra?

TANK
12-12-2006, 15:58
mi sa che devi mndare una foto....

vitt
12-12-2006, 18:37
Ne avevo sentito parlare, ma sembra che sia introvabile... eppure sono a Roma...mica a Lampedusa... boh! E dimmi, si applica poi con olio di gomito?
O si usa sempre un attrezzo elettrico?

Ciao; anch'io -anni fa- ho avuto difficoltà a trovarla. Mi ha aiutato un vetraio e l'ho utilizzata come un polish, a mano, con buoni risultati. Attenzione che scalda.
Hai pensato di provare ad interpellare carrozzerie o chi sostituisce/ripara parabrezza?

genky
18-12-2006, 21:43
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti

a Roma l'ossido di cerio lo trovi in un vetraio sull'appia. Anni fa con tanta cortesia me ne diede un po ma con scarsi risultati. Avevo i graffi lasciati dal tergicristallo ma non sono riuscito a levarli
:(

TANK
19-12-2006, 09:25
a Roma l'ossido di cerio lo trovi in un vetraio sull'appia. Anni fa con tanta cortesia me ne diede un po ma con scarsi risultati. Avevo i graffi lasciati dal tergicristallo ma non sono riuscito a levarli
:(

Questa si che e'una buona notizia. Ma puoi essere un po' piu' preciso? L'Appia e' lunghissima.
A che altezza piu' o meno?
Grazie mille

Anto'

robiledda
25-12-2006, 22:49
Per il plexiglass della Givi ho usato "mirage rimuovi graffi" della arexons acquistato a Auchan. Erano segni molto leggeri che avevo all'interno del parabrezza. Ho provato anche con il cupolino originale BMW che avevo rovinato con schizzi di benzina un po' è migliorato ma non ho insistito più di tanto.

EloGS
07-01-2007, 14:25
C'è qualche moto per togliere pesanti rigature dal pexiglass....... :mad: .....che ne so carta vetrata??!! :!: mi serve aiuto

magari è tardi e hai già risolto....ma comunque, io avevo bei graffi e si era in alcuni punti opacizzato, ho preso un prodotto specifico per questo della hein gericke ed è tornato nuovo.
NB: quando lo usi non avere paura e premi un bel po', altrimenti non fa nulla!!!

quikelio
09-01-2007, 13:28
ciao gente, lasciate perdere, per favore, i prodotti comuni! provate ad usare i prodotti virtus della ditta allchem di bergamo e vi garantisco che ne rimarrete molto ma molto contenti.
questi gentili signori producono un'infinità di prodotti che in carrozzeria vanno veramente bene! dalle paste abrasive, ai tamponi per lucidare, dalle carte abrsive agli stucchi, etc, etc....
io personalmente sono il loro rivenditore per la liguria per il loro nuovo sistema di lucidatura manuale, pertanto conosco molto bene i prodotti perchè li uso ed insegno ad usarli.
con tali gel-polish si può andare tranquillamente da lavori che necessitano una buona finitura da superfici molto ruvide e rovinate del cantiere navale fino al modellista che deve lucidare delle minuterie.
il mio attuale problema è che tale problema mi sta veramente entusiasmando tanto che sto lucidando fobicamanete tutti i veicoli che abbiamo in famglia.....il bello che con 2 o 3 passaggi si ottiene la vernice come se fosse stata riapplicata nuovamente a spruzzo.......
ciao

Ezio51
09-01-2007, 18:20
In parole povere:

- a Bergamo che cosa compro?
- a Bergamo dove lo compro?
- a Bergamo quanto ne compro?
- a Bergamo quanto lo pago?

quikelio
10-01-2007, 13:44
a bergamo non so chi sia il rivenditore di zona, ma se avete qualche carrozziere di fiducia potete provare a chiedere a lui, il quantitativo minimo è spesso 1lt (lo so per i faidatteddisti è un pò tanto, ma sono dosi per uso professionale....), per l' utilizzo in questione io userei il gel lucidante fine n° 433 in presenza di rigature e/o il polish 453 microabrasivo al teflon in presenza di semplici segni da lavaggio. Entrambi i prodotti sono al 100% all' acqua e si possono applicare a mano e/o a lucidatrice, in embrambi i casi con 1 bel tampone di spugna pulito e morbido(non di agnello) per pulire poi con un panno in microfibra per pulire bene la superficie dalla pasta. il costo è variabile a seconda del prodotto: più cara è la pasta a maggiore mordenza e meno il polish, cmq siamo nell 'ordine di costo che va dai 22 euri/lt fino ai 17 euri/lt iva esclusa.
Se doveste avere dei problemi dai Vs carrozzieri di fiducia, fatemelo sapere, vedo se riesco a farvi da tramite. ciao

ITALO
10-01-2007, 17:37
ALLCHEM S.r.l.
Via Azzano, 32/C - 24050 GRASSOBBIO (BG) ITALY
Tel. +39-035-525616 r.a. Fax +39-035-526199

E-mail info@allchem.it
E-mail sales@allchem.it


http://www.allchem.it/

:rolleyes:

BMW
10-01-2007, 22:09
C'è qualche moto per togliere pesanti rigature dal pexiglass....... :mad: .....che ne so carta vetrata??!! :!: mi serve aiuto

:lol: io unamoto:lol: l'avrei.....fatti sgommare sulla rigatura da una R1!!!:lol: .....scherzi a parte....prova con l'olio al silicone!

Paul Pettone
10-01-2007, 22:45
se non sono profondi va bene lo Xerapol Plastic Polish che vende anche Hein Gericke http://www.hein-gericke-store.com/wShop/index.php?navurl=/wShop/accessoires/inhalt/index.php&navanchor=2310129

Confermo XERAPOL! C'è in dotazione anche un carta vetrata finissima per i graffi + profondi.
Io l'ho usato sul plexiglass del GS dopo aver inavvertitamente poggiato uno straccio inbevuto di benza che me lo aveva opacizzato (per fortuna avevo il calendario in garage... :evil3: ), ottimo.
Su EBAY trovi parecchie inserzioni con 10-12Leuri te lo spediscono direttamente a casa (il calendario è a parte.... :evil4: )

quikelio
12-01-2007, 17:26
http://www.allchem.it/



attenzione che il sito non è stato aggiornato con i prodotti new! quelli risalgono a qualche tempo fa. se li contattate chiedete dei prodotti di cui vi ho parlato. ciao

quikelio
15-01-2007, 13:14
l'olio al silicone è solo un riempitivo, quindi una volta lavato, l'effetto va diminuendo. è lo scherzo per cui in carrozzeria i vecchi sistemi di lucidatura che li per lì danno risultati meravigliosi, ma dopo una gg al sole o dopo due lavaggi riaffiorano tante belle cosette che non ti aspettavi.....ciao

un ex tk
15-01-2007, 17:40
preso qui:

http://www.auto-supermarket.com/default.html?target=p_2702.html&lang=it


provato su un vecchio cupolino, sembra nuovo...però ci vuole pazienza....molta pazienza...

Paul Pettone
15-01-2007, 17:54
preso qui:

http://www.auto-supermarket.com/default.html?target=p_2702.html&lang=it


provato su un vecchio cupolino, sembra nuovo...però ci vuole pazienza....molta pazienza...


16,45€ è troppo caro. Qui costa €10,5 (comprese spese di spedizione da UK!) ;)

http://cgi.ebay.it/XERAPOL-Plastic-Glass-Scratch-Remover-Acrylic-Repair_W0QQitemZ250072070881QQihZ015QQcategoryZ722 01QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

SirAndrew
15-01-2007, 18:39
qualcuno (absolutebeginner) diceva di utilizzare questo

http://bostik.final.it/ArexonsNew/schede/auto/cura_e_manutenzione/cere/cod-8281.jpg


fai una ricerca magari...io non sono riuscito a trovare il post originale....

quikelio
06-02-2007, 12:57
ma ragazzi già il prezzo mi sembra una vera follia!!!! io per la stessa cifra ne vendo 1 lt........ciao

KappaElleTi
06-02-2007, 13:16
hai modo di venderlo direttamente?

quikelio
08-02-2007, 12:20
hai modo di venderlo direttamente?

si tranquillamente, dobbiamo però sentirci prima perchè spesso sono in giro per carrozzerie.

Zupper
09-02-2007, 18:14
Ho avuto una dritta da un carrozziere e ho provato su un parabrezza di una Honda che avevo.
Prendere il sidol quello per i metallo normalissimo, quello che usa la mamma in casa.
Uno straccio di cotone,
Sfregate di brutto, e tutto ritorna nuovo.

Ciao
CL

MacGyver
23-03-2007, 18:09
:lol: Pensa che noi con il SIDOL ci lucidiamo le dentiere!!:lol:

augusto
18-07-2009, 14:07
E io le lenti a contatto

dagio
29-07-2009, 12:11
ciao
chissà se qualcuno sa rispondermi anche per il caso di un parabrezza originale GS 1200 macchiato da uno spruzzo di benzina che dove ha colpito ha lasciato macchie bianche opache apparentemente indelebili :mad:???? si può fare qualcosa per rimediare ?
grazie :-p

robiledda
29-07-2009, 15:05
Se leggi attentamente i post precedenti hai già la risposta, io per lo stesso problema ho usato la pasta "levagraffi" della Arexons, la trovi nei supermercati confezione tubetto, un po' di questa e olio di gomito e riesci a togliere le macchie