Entra

Visualizza la versione completa : Dopo Long way Round: RACE to DAKAR!!!


Flying*D
03-12-2006, 21:27
Appena ricevuto in regalo il DVD della serie Race to Dakar...

Charley Boorman gia' visto in long way round partecipa all'edizione 2006 della Dakar... 2 DVD, 7 episodi nello stesso stile della serie precedente, devo dire una gran testimonianza di cosa sia la Dakar...:D :D

Ovvio tutto sponsorizzato dalla BMW:lol:

per ora ho visto solo i primi due episodi, ma promette veramente bene:D

http://www.booksfirst.co.uk/img/products/01E34B68.jpg

http://www.sonic-comms.com/images/news/02_11_05.jpg

GsTrip
03-12-2006, 21:40
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
sul mulo non lo trovo :mad: :mad:

jack
03-12-2006, 22:15
Coreggetemi se sbaglio.........penso sia arivato alla seconda o terza tappa circa :confused:

Flying*D
04-12-2006, 08:42
Coreggetemi se sbaglio.........penso sia arivato alla seconda o terza tappa circa :confused:

Be' la sfida era arrivare alla Dakar tutto in un pezzo, partire ed arrivare piu' lontano possibile..

Charley Boorman e' un motociclista di livello medio come tanti di noi, molto lontano dai rallysti che frequentano normalmente la dakar.. :)


la moto e' un bel "pezzo", un Dakar modificato con pezzi TT da un meccanico loro, veramente un bell'aggeggio:D :lol:

flavioff
04-12-2006, 20:14
Really good bike

marcoexa
04-12-2006, 20:19
adesso non dormo più....devo averlooooooooooo:arrow: :arrow: :arrow:


ma cè anche il libro?????

adventurer
04-12-2006, 23:54
qui (http://www.racetodakar.com/html/rtd.html) anche il libro maglietta e ammenicoli vari...ma quanto sono 20£?????

Flying*D
05-12-2006, 10:30
qui (http://www.racetodakar.com/html/rtd.html) anche il libro maglietta e ammenicoli vari...ma quanto sono 20£?????

30 euro circa.. io l'ho comprato su amazon.co.uk e l'ho pagato 12.50 sterline..

Sto' guardando un'episodio a sera, devo dire che e' veramente:eek: e scopri molte cose su come funziona la dakar.. ad esempio per trasportare i ricambi si affidano ad uno dei camion che partecipa alla competizione alla modica cifra di 20 euro al kg... loro ne hanno 1300 di kg..:rolleyes:

marcoexa
05-12-2006, 13:08
ma il dvd è solo in inglese?

io ho la versione di Long Way round con sottotitoli in italiano! se ci fosse la stessa cosa sarebbe il max:arrow:

Deckard
05-12-2006, 13:11
se é solo in inglese sono fregato.... ma si può prendere comunque. :cool:

Flying*D
05-12-2006, 14:05
ma il dvd è solo in inglese?


Controllo questa sera, non uso i sottotitoli...:-o

marcoexa
15-12-2006, 10:53
ma il libro è uscito in italia? sono andato da feltrinelli è negli archivi non lo trovavano!

Supermukkard
15-12-2006, 11:01
qualcuno lo carichi sul muloooooooooooooo :lol:

marcoexa
15-12-2006, 13:54
ma il libro cè???

Flying*D
15-12-2006, 14:27
ma il libro cè???

si ma in inglese...

Per i sottotitoli.. la versione che ho io ha i sottotitoli solo in tedesco..:rolleyes:

Se avete una buona conoscenza dell'inglese non avrete grossi problemi, quando parlano nel casco ci sono i sottotitoli..:lol:

Ho finito di vedere tutti gli episodi, ne vale la pena tanto per capire che differenza c'e' tra un essere umano ed un campione...:!:

marcoexa
15-12-2006, 15:42
vabbe aspetto il libro in italia!! tanto arriverà prima o poi!

barbasma
15-12-2006, 16:19
è per colpa di questo individuo che poi c'è della gente in italia che scrive dei libri fandonia su viaggi avventurosi e millanta imprese modello dune del taklimakan... pensando di farci i soldi....:lol: :lol: :lol:

Kabir
13-01-2007, 14:14
Ho finito poche sere fa di vedermi tutti i 7 episodi di Race to Dakar.
Non avevo mai visto la Dakar da questo punto di vista. I media, se non in rari casi, parlano sempre dei big, di coloro cioè che arrivano tra i primi alla fine della tappa e corrono in branda o comunque non si soffermano certo sui privati. E' impressionante invece vedere chi arriva a fine della tappa al buio e corre, stanchissimo, a prendere la sua cassa per cominciare la manutenzione della moto, cambio gomme quando possibile... e la moto non arriva certo in ottimo stato.
Il personaggio Boorman, per quanto davvero simpatico, è omni presente e poco significativo da punto di vista motociclistico. Però sdrammatizza spesso. Il film è ricco e denso di swear words: per fortuna gli inglesi non hanno la fantasia di noi italiani.
E' vero che molto è stato dato da BMW per questo film. Ma se le moto sono andate bene, la pessima figura la fa l'X5, costantemente in panne!!!!!!!!!!
In sostanza se volete vedere la Dakar aldilà del risultato e dei grossi nomi, guardate questo film, soddisferà molte curiosità.

ghostrider
14-01-2007, 00:09
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
sul mulo non lo trovo :mad: :mad:

mi sa che tu hai la mula invece del mulo...( ed è anche giusto...:-p )
comunque lo sto scaricando io sono 7 file.avi da 350mb circa l'uno
appena sono pronti (domani) ti dirò di +..;)

Kilimanjaro
31-01-2007, 22:31
Sto guardando "Race to Dakar" da una mezz'oretta... Che figata!!!:D :D :D

uanandred
01-02-2007, 13:01
Attendo notizie anche io x mulo

piuttostoorbo
19-09-2007, 16:17
Qualcuno ha notizie dei sottotitoli in ita?
Dove posso scaricarli?